Se ti dico che è da 2 ore che cerco e non ho trovato nulla ti offendi?
Non sono ancora note le cause della SLA, in questo momento è al vaglio il "glutammato" ma di certo c'è ben poco. Il glutammato non è glutammina, diventa glutammina quando si lega con l'ammoniaca levandola dal corpo (la pisci); il glutammato è un importantissimo neurotrasmettitore eccitatore che viene rilasciato e poi ricaptato (rimosso) dalle cellule gliali o tramite enzimi distruttori.
Chi è affetto da SLA non riesce più a rimuovere il glutammato xkè le gliali sembrano non funzionare a dovere, e si trova in uno stato di iper-eccitazione neurale causato dal troppo glutammato in circolo.
Ciò che si è visto oggi è che SLA -> alti livelli di glutammato, ma non si è ancora visto l'inverso. L'ipotesi ormai più accreditata è che ci sia qualcosa che scatena la SLA e il glutammato è solo una conseguenza di un feedback ormai innescato.
Codice:
Innesco -> SLA -> Inibizione gliali -> glutammico alto --
^ |
|________________________________________________|
Segnalibri