Era da qualche giorno che volevo fare questo thread, cercherò di non essere prolisso.
Ho un dismetria degli arti inferiori, a casa di una frattura sbita in età infantile, ho una tibia più lunga di 0,9 cmq rispetto all'altra!!
A settembre a causa di un dolore localizzato nella zona del coccige, non so essere più preciso cmq il dolore lo avvertii dopo una serie di russian twist su un tappetino ( sentivo un leggero fastidio a stare con tutto il peso proprio su quella zona, ma ho continuato la serie come qualsiasi gladiatore farebbe ), il giorno dopo un dolore molto forte mi ha costretto a letto per una settimana. Allora ho fatto un RX della colonna vertebrale, dalla quale si vede una leggerissima scoliosi lombare (non so quantificarla in ° cmq è molto leggera), ed uno shift del bacino sul piano verticale di circa 1 cm che come disse la radiologa, probabilmente è la causa della tua scoliosi.
Così sapendo già che il tutto era causato da un problema delle gambe (avevo avuto qualche avvisaglia in state a causa del troppo running mi facevano male il piede destro), ho fatto una visita ortopedica, sostanzialmente l'ortopedico mi ha sdraiato su un lettino e mi ha misurato le gambe con un metro da sarto, ed il responso è stato appunto quello sopra citato, la tibia sinistra è più lunga di 0,9 cm; questo ha causato un riadattamento di tutta la struttura quindi shift bacino e scoliosi lombare.
Su consiglio dell'ortopedico allora ho cominciato ad utilizzare un plantare di 0,4cm durante gli allenamenti, secondo l'ortopedico io non ho alcuna limitazione nello sport, anzi a detta sua "più ti alleni meglio è"(cfr), e gli avevo detto più volte di allenarmi con sovraccarichi.
Però visto lo sport che faccio (adoro allenarmi con i pesi) su consiglio del medico di famiglia ho visto un posturologo consigliatomi da lui.
Da quest'ultimo ho sostenuto un esame baropodometrico, che ha evidenziato un modo sbagliato di poggiare i piedi a terra, ed in sostanza ora oltre al plantare di 0,4cm, porto anche una suola propriocettiva che dovrebbe aiutarmi a recuperare l'atteggiamento corretto.
Fiuuuu anamensi completata, veniamo al dunque, io da novembre mi alleno con squat e stacchi, da quest'ano ho iniziato a squattare sotto il parallelo, il problema è che soprattutto nello squat sento un'indolenzimento della gamba destra nella zona anteriore vicino l'inguine a fine serie! Inoltre li allenamenti sono sempre viziati da quella maledetta sensazione di potermi far male.
Chiedo a voi quindi, vista la mia situazione, dovrei lasciar perdere squat e stacchi?? C'è qualche specialista che potrebbe meglio analizzarmi e darmi una risposta definitiva?
Saluti Andrea![]()
Segnalibri