Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Alenamento casalingo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito Alenamento casalingo

    Buonasera a tutti...sono nuovo e sono un po disorientato in tutto...
    ho 17 anni e vado per i 18...da due anni vado in palestra...fino ad un anno fa facevo palestra correttiva per la scoliosi...da un anno a questa parte faccio palestra a tutti gli effetti ...il mio istruttore è stato un po cauto con me per paura di effetti sulla skiena...mi ha appena cambiato scheda e diciamo è pesantina ha aumentato panca a 44kg...e tutto il resto (pettorali vari ...bicipiti e qlk altro legato questi ultimi) con 10kg con manubri...
    inoltre faccio un exercizio con 6 kg per i tricipiti...oltre ke ovviamente riscaldamento e gambe (ke generalmente nn faccio quasi mai perche avendo fatto 5 anni di calcio e 7 di piscina ne ho fin troppi di muscoli li)...
    ora il bello viene l'altro giorno il mio amico mi dice che aveva in mente di fare una palestra sotto casa perche ha un locale inutilizzato con bagno ecc...abbastanza adeguato per una palestra casalinga...
    ora desidererei una dritta ...è il caso di fare questo???
    abbiamo già comprato manubri...bilancere ...panca...cyclette...barra per le trazioni...e panca inclinabile...
    Aspetto risposte.
    Saluti

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Non è chiara la tua domanda.

    Comunque cosa vuol dire che il tuo allenatore di ha alzato la panca a 44kg? E' una cosa mai sentita prima

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito .

    nel senso mi ha aumentato considerevolmente la panca...nel senso ke non si preoccupa piu di tanto della scoliosi...sembra ormai essersi stabilizzata...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    inoltre avevo trovato questa

    Lunedì:
    Petto
    Distensioni panca piana bilanciere 10 - 10 - 8 - 8
    Distensioni panca inclinata manubri 10 - 10 - 8 - 8
    Aperture panca inclinata 3x10
    Tricipiti
    Dips 3xMAX
    French press 10 - 10 - 8 - 8

    Mercoledì:
    Gambe
    Affondi 3x 15 per gamba
    Back squat 12 - 10 - 8 - 6
    Leg Extention 3x 6-6-6 (stripping dato che posso caricare solo 50kg max)
    Polpacci 3xMAX
    Spalle
    Lento avanti 12 - 10 - 8 - 6
    Alzate laterali 10 - 10 - 8 - 8

    Venerdì:
    Dorso
    Trazioni alla sbarra avanti presa prona 3xMAX
    Rematore con manubrio a un braccio 3x8
    Stacchi da terra romeni 10 - 10 - 8 - 8
    Bicipiti
    Curl con bilancere 10 - 10 - 8 - 8
    Curl a martello 10 - 10 - 8 - 8

    ma avevo delle domande da fare...
    ve le numero per semplificare:
    1 che cambia da 3 a 4 serie...avevo sentito da piu ripetizioni di una serie con il dovuto tempo di recupero aumentavi massa o forza...nn ho capito sto argomento...
    2 per chi come me ha avuto problemi di scoliosi dovrebbe usare di piu le panche inclinate che piane?
    3 che ne dite se abbinassi a fasce muscolari...il lunedi pettorali con dorsali o spalle...mercoledi tricipiti con bicipiti...e il venerdi gambe e qualcos'altro???

    Grazie Raga

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito .

    raga pls

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Up

Discussioni Simili

  1. alenamento aerobico alternato a circuito
    Di tracer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-11-2010, 03:58 PM
  2. Consigli alenamento x massa
    Di Gianni84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-03-2009, 09:39 PM
  3. Sistemi di alenamento...Schwarzy,Nubret,Mentzer
    Di Rik_the_Dog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-01-2007, 01:31 PM
  4. Chiarimento alenamento per la resistenza e la definizione
    Di SergeGardien nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06-07-2003, 08:22 PM
  5. Squat casalingo
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 10:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home