Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Tipologia e durata allenamento importante!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito Tipologia e durata allenamento importante!!!!!!

    Salve a tutti ..sono nuovo..e nn sapevo bene dove scrivere..così ho iniziato un nuovo post.Ho 22 anni e mi alleno da 5 anni..di cui i primi 3 non seriamente.. gli altri 2 ..seriamente con lo scopo di fare massa senza definizione.Allora sono 1.80 per 80-82kg...anke se qlche settimana fa sono arrivato sugli 86-87kg ---> ( http://www.youtube.com/watch?v=lrULACZvPXc mio video per farvi capire il livello cui sono arrivato).. ci tengo a precisare che nn ho mai preso nex sostanza..neanke la creatina...sempre e solo mangiato ciò che mia madre cucina..ovvio magari prediligendo un pò di carne..e se mi scappa una bella frittata con 8-9 uova me lafaccio.Il mio quesito è circa la durata dell'allenamento..ovvero prima facevo un giorno sì e uno no..ora con l'università...faccio 3 volte a settimana..di cui lunedì e venerdi palestra pesante..e il mercoledì palestra + leggera con nuoto finale.A dispetto della stragrande maggioranza il mio allenamento dura 3-4 ora..è tantissimo..ma io mi sento (ovvio sono paonazzo in faccia) che posso fare ancora qlcosa...va bene lo stesso o devo diminuire?????? e altra cosa che nn tutti fanno è che ogni volta alleno sempre tt il corpo (per questo uso 3-4 ore..consumo 3 bottigliette d'acqua).Ultima cosa... ho riscontrato dolori apparentemente muscolari..dovuti alla rigidità tensionale che il bodybuilding porterebbe (almeno a quanto detto dall'osteopata e fisioterapista ke mi ha in cura)..nel senso ke questo sport..porta tendenzialmente con l'aumento della massa a una perdita progressiva dell'elasticità generale (se nn supportata da un doveroso stratching).Scusate se mi sono dilungato parecchio..ma spero di avervi dato un mio quadro generale..per potermi rispondere e consigliare al meglio!!! GRAZIE!

    aggiungo che in questi anni di allenamento non ho mai cambiato..faccio sempre le stesse identiche cose...così come la durata..le mie sessioni sono sempre durate 2-3-4 ore..e tendo molto a compensare con le braccia sopratt negli esercizi per la schiena... difatti nel video si vede che pecco di schiena..mentre come braccio porto un abbondante 40cm (dp il pompaggio ovvio).Ancora una domanda... sono terrorizzato dalle pause..ossia anke in vacanza mi porto dietro bilancieri e panche..cose succede ai muscoli durante le pause?? dp una settimana senza esercizi (mettiamo causa febbre) che succede?? e dp 1 mese??

    Altra domanda che mi è venuta in mente..ossia ci può essere correlazione tra una massa che comincia ad essere "considerevole" (a detta anche di altri..per il mio caso) e la tendenza a sudare di +?? nel senso che ..in questi ultimi anni (premetto che di base sono uno che suda subito..molto facilmente) appena faccio un paio di scalini o mi alzo/abbasso ...divento molto "caldo".. sopratt nella parte alta del tronco e sudo per un nonulla..e anche in palestra io comincio già a "grondare" di sudore solo posizionando la panca e i pesi sul bilanciere..ma è normale???
    Ultima modifica di rosh87; 23-05-2010 alle 09:59 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao, qualche volenteroso ti risponderà passo per passo
    adesso posso dirti al volo che:

    - l'alimentazione è la base dei risultati estetici
    - l'allenamento fullbody è efficacissimo ma non è necessario allenarsi per 3-4 ore a meno che tra una serie e l'altra tu non perda tempo chiacchierando con qualche donzella e anche li sono convinto che 3 ore siano troppissime
    - non è vero che il bodybuilding renda poco flessibili.. è il CATTIVO allenamento a farlo
    - 1 settimana di pausa non compromette nulla, 1 mese di pausa comporta una perdita soprattutto di forza, minima di massa (ma è soggettivo e dipendente anche dall'alimentazione) che però viene recuperata rapidamente una volta che si riprende ad allenarsi.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    grazie!! spero che anche altri rispondano..ho aggiunto un'altra domanda nel post iniziale

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Fai aerobica?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orudozac Visualizza Messaggio
    Fai aerobica?

    in che senso?? faccio lavoro aerobico col respiro durante l'allenamento..cioè sto molto attento a inspirare ed espirare correttamente..tutto qua

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    secondo quanto ho notato io (per quanto riguarda l'argomento ''sudore''), la cosa è un pò soggettiva.

    conosco persone, per esempio, checon un minimo di movimento si ritrovano più umide delle cascate del Niagara mentre altre che a termine workout sono più asciutti che prima.

    ora non vorrei dire una cavolata, ma credo che entri in gioco anche la pelle (con le sue caratteristiche).

    comunque mi hai incuriosito, mi vado a fare una ricerca al riguardo
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rosh87 Visualizza Messaggio
    in che senso?? faccio lavoro aerobico col respiro durante l'allenamento..cioè sto molto attento a inspirare ed espirare correttamente..tutto qua
    No, intendo: fai attività aerobica? Corsa etc.?

Discussioni Simili

  1. Tipologia di allenamento?
    Di futureIsNow nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-10-2016, 03:44 PM
  2. Alimentazione adeguata alla tipologia di allenamento?
    Di hera80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-05-2016, 09:16 AM
  3. Una tipologia di allenamento "singolare"
    Di federico_marzi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10-05-2012, 02:26 PM
  4. Una tipologia di allenamento "singolare"
    Di federico_marzi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2012, 08:20 AM
  5. Quale tipologia d'allenamento per volume ?
    Di InsomNia_Italy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 29-10-2006, 09:56 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home