Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Mia esecuzione dello squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    140 - 115 - 150
    Messaggi
    40

    Predefinito Mia esecuzione dello squat

    Posto un mio video in cui faccio una ripetizione di squat con un peso per me molto elevato. A metà dicembre ero arrivato a 140kg, ma ho dovuto sospendere tutto per un mese e mezzo a causa di un motivo più importante (preparazione laurea). Ora ho ripreso da un mesetto.
    Bè, cosa ne pensate? Spero che si veda bene a sufficienza tutto quel che serve...
    Questa è la penultima serie



    Questa invece è l'ultima serie



    e ora, ditemi tutto!
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 16-03-2009 alle 07:07 PM Motivo: editato i video

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    140 - 115 - 150
    Messaggi
    40

    Predefinito

    umm devo aver sbagliato qualcosa..non li mette su.
    Bè, questi sono i link :

    http://www.youtube.com/watch?v=VZR6Jp3YU5M

    http://www.youtube.com/watch?v=W51tvsSb2a4

    Ditemi tutto ciò che vi passa per la testa!

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    squat alto e tremolante. tante cose da rivedere. fatti un inquadratura completa anche per vedere dove poggi il bilanciere.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    140 - 115 - 150
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Azz speravo quasi di esserci sulla profondità...
    Per quanto riguarda il tremolante lo immaginavo; forse perchè ero alle ultime serie dell'allenamento, forse perchè non mi sento mai a posto con i piedi quando mi metto in posizione. E' come se li sentissi sempre storti o asimmetrici quando faccio il passo indietro, boh. Forse è solo perchè quando lo faccio con dei carichi submassimali, mentalmente tende sempre un po' a prevalere una sensazione di tensione su quella di carica/rabbia. Spero che si sia capito quel che voglio dire..

    Ok, alla prossima sessione pesante cerco di fare un'inquadratura totale. Sempre laterale va bene? Al massimo posso farla 3/4 posteriore o posteriore, anteriore no perchè c'è il muro
    Grazie!

    P.S. Complimentoni per i 3 quintali di squat, ho visto tempo fa il video sul sito di Paolo!

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Dovresti portare la parte alta della coscia (nn quella bassa) parallela al terreno (correggetemi se sbaglio) ... Per i piedi ti consiglio di provare prima la posizione (scarico) quando l hai trovata ci metti uno scontro di modo che quando stacchi il bil nn devi fare altro che retrocedere fino a trovare il punto di scontro... Ovvio che se poi hai intenzione di gareggiare nn devi avere più questi problemi e devi andare con la sensazione...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    da quello che si vede mi sembra che i piedi li tieni dritti, prova ad aprire un po' le punte (alle 11 e 5 per intenderci), dovresti sentirti più stabile.
    Cerca di muoverti di meno quando stacchi il bilanciere: stacchi, un passo indietro e ti fermi.
    e ultima cosa: prova ad aumentare un po' il sittin back, mi sembra che butti le ginocchia un po' troppo in avanti

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    140 - 115 - 150
    Messaggi
    40

    Predefinito

    @ B/ J/ 4 /2: ok, io consideravo la parte bassa, o tuttalpiù la media tra la parte alta e quella bassa. Questo perchè una persona con un quadricipide molto sviluppato risulterebbe svantaggiato rispetto a un'altro individuo con una gamba + piccola, in quanto dovrebbe andare più giù. O no?
    Per quanto riguarda il gareggiare..magari! Ma mi manca quel quintalino all'appello

    @VPower: si vede male, ma i piedi li tengo già un po' aperti, e in linea con i femori. E in effetti mi muovo molto, mi devo mettere in testa uno schema preciso, come hai detto te: stacco, passo sx, passo dx, poche storie, stop. E giù col sedere!
    Alle ginocchia in avanti ci avevo pensato anch'io, anche se in questa sessione ero riuscito a limitarlo rispetto al solito. Solo che faccio fatica a mantenere la zampa perpendicolare al terreno, non capisco come fare. Cioè, dovrei mandare il sedere più indietro, ma per non cascare all'indietro dovrei piegare di più la schiena. Quindi da un lato sforzo in modo strano le ginocchia (se le tengo avanti), e dall'altro rischio di fare scacco matto alla schiena. Ho visto e rivisto video di squattisti, ma meglio di così non sono riuscito a fare..

Discussioni Simili

  1. Correzione dell'esecuzione dello squat
    Di MaxMarkson nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19-07-2013, 10:54 PM
  2. Esecuzione dello scuot
    Di TripleHage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 07:31 AM
  3. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM
  4. La (stramaledetta) esecuzione dello squat...
    Di Marcoz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 06-06-2004, 11:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home