Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Curl bilanciere..... è un multiarticolare??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito Curl bilanciere..... è un multiarticolare??

    scusate la domanda simil-idiota ragazzi...

    ma il curl bilanciere non so esattamente cosa sia....

    io lo esegue sempre con i gomiti fermissimi cercando di isolare il piu possibile il bicipite

    vedo pero molti che caricano l impossibile e durante l esecuzione usano le gambe la schiena le spalle e un po di bicipiti.....

    ora non ho capito....

    voi come lo fate?? coe un multiarticolare cercando di sollevare molto peso aiutandovi o come faccio io cercando di isolare il muscolo target??

    P.S. grazie per avermi fatto tornare verde sono commosso

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Gomiti fermi = meno carico e stimolo più specifico --> massa e pompaggio
    Gomiti che si muovono = più carico e stimolo più generale --> massa e forza

    (By Marco_pl)
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Gomiti fermi = meno carico e stimolo più specifico --> massa e pompaggio
    Gomiti che si muovono = più carico e stimolo più generale --> massa e forza

    (By Marco_pl)
    io lunedi faccio curl bilanciere dopo i pettorali...

    cosa mi consigli di fare??

    p.s. del pompaggio me ne frega poco

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Io avanzo sempre con i gomiti, preferisco caricare qualcosa in più...

    Prova un 2x4 2x6 2x10, poi mi dici come ti sei trovato!
    -Where Eagles Dare-

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Io avanzo sempre con i gomiti, preferisco caricare qualcosa in più...

    Prova un 2x4 2x6 2x10, poi mi dici come ti sei trovato!

    mmm 6 serie totali....

    alla fine tengo lo stesso il curl concentrato??

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Il curl bicipiti con bilanciere é un esercizio di isolamento la cui esecuzione corretta non prevede l'ausilio di schiena o spalle se non per forzare un paio di ripetizioni in un contesto di ripetizioni forzate gia' programmate.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    I bicipiti partecipano non solo alla flessione dell'avambraccio, ma anche del braccio stesso. Pertanto, credo che avanzare leggermente con i gomiti (10-15°) durante l'esecuzione del curl sia biomeccanicamente corretto. Ovviamente, i movimenti accessori di schiena e gambe non lo sono.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    diciam che secondo me sia boro che teonida, hanno ragione. Personalmente se intendi dedicarti alla massa, favorisci lo stimolo, la massa cresce non solo col carico ma per la qualità dello stimolo: ci sono BBer che faranno curl manubri da 30 kg un 3x5 con un certo cheating, però curano anche lo stimolo e il rapporto mente-muscolo con pesi più bassi.
    Se invece vuoi favorire la forza, e te lo consiglio perchè la mia convinzione è che senza una buona base di forza non puoi stimolare bene i muscoli, puoi ricorrere a carichi maggiori con un pò di cheating, ma non vistoso e senza l'aiuto di gambe o schiena.

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    totally awesome
    Messaggi
    529

    Predefinito

    è di isolamento.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    I bicipiti partecipano non solo alla flessione dell'avambraccio, ma anche del braccio stesso. Pertanto, credo che avanzare leggermente con i gomiti (10-15°) durante l'esecuzione del curl sia biomeccanicamente corretto. Ovviamente, i movimenti accessori di schiena e gambe non lo sono.
    concordo.
    Accademicamente è da catalogare tra gli esercizi d'isolamento. Tuttavia tra i curl è quello dove si muove più peso e dove vengono coinvolti più muscoli dato un movimento meno guidato. Quindi anch'io preferisco usare carichi minori e una esecuzione perfetta lenta e controllata ad esempio nel curl alla Scott o nel curl su panca inclinata, mentre in quello in piedi con bilanciere mi concedo del cheating per usare un carico più consistente

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Per me avanzare leggermente con i gomiti non è cheating, proprio perchè è lo stesso bicipite che esegue l'azione, non muscoli accessori.

Discussioni Simili

  1. Leg curl prono vs leg curl seduto
    Di Tonico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 09:30 PM
  2. curl 21 - curl coleman
    Di UncleVin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-09-2010, 04:21 PM
  3. Ecco l'unico grande vero esercizio multiarticolare
    Di Alphagamma nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-01-2008, 04:02 PM
  4. curl bilanciere - curl manubri con rotazione
    Di Junk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-08-2007, 09:55 AM
  5. [Allenamento]Il miglior multiarticolare per le spalle
    Di pHate nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-12-2004, 06:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home