Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Progressioni..Iron aiuto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito Progressioni..Iron aiuto

    Dopo aver letto molti articoli di Ironpaolo nel suo sito,ho voluto provare a impostare una skeda.
    è la prima volta ke inserisco delle progressioni,quindi nn siate troppo severiIron,se vuoi dargli un occhiata,correggendola se necessario.mi farebbe piacere
    Allora:divisa in 3 giorni,durata della skeda:1 mese(poi si ripartirebbe da capo)

    Tab a
    Panca piana 3x8 rest 1”30 1sett
    4x6 rest 2”30 2sett
    5x4 rest 3”30 3sett
    6x3 rest 4”30 4sett

    Complementare(uno qualsiasi) 3x10 rest 1”30
    3x8 rest 2”00
    1x8 rest 2”00
    --

    Curl bilancere 8 6 4 rest 2”00
    Alternato 2x8 rest 2”00

    Tirate inverse 3x8
    4x6
    5x4
    6x3

    Trazioni sbarra 3xmax
    3xmax
    1xmax
    --

    Panca stretta 8 6 4 rest 2”00
    Dips 2xmax

    squat = a panca e trazioni

    Lento a 3x8
    4x6 rest =a panca e trazioni
    5x4
    6x3
    Spinte dietro manubri 3x10 resta = a complementare pettorali
    3x8
    2x8
    ---

    Che ne dite?Buttata giu un po velocemente,ma "studiata""(credo)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    A,mi sono accorto di non aver inserito gli addominali,in effetti non mi interessano piu di tanto,nn sn un fissato dei "cubetti"
    Piu ke altro vorrei buttare su massa e aumentare la mia forza
    Cmq ho 19 anni,1,73 per 60kg

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    potresti riscriverla in modo più chiaro??

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ok,praticamente ogni sett cambiano sia il numero di serie dei fondamentali,sia quelle dei complementari(cosi anke per il recupero)
    Il numero 1) equivale alla prima settimana,il 2) alla seconda ecc..
    Tab a
    Panca piana 1) 3x8 rest 1”30

    2) 4x6 rest 2”30
    3) 5x4 rest 3”30

    4) 6x3 rest 4”30
    Complementare(uno qualsiasi) 1) 3x10 rest 1”30
    2) 3x8 rest 2”00
    3) 1x8 rest 2”00

    4) nessuno-

    Curl bilancere 8 6 4 rest 2”00 )___ Bicipiti restano invariati

    Manubri Alternato 2x8 rest 2”00 ) per tutte e 4 le settimane

    Tab B

    Tirate inverse 3x8 r 1"30
    4x6 re 2"30
    5x4 r3"30
    6x3 r4"30

    Trazioni sbarra 3xmax r 1"30
    3xmax r 2"00
    1xmax r 2"00
    niente

    Panca stretta 8 6 4 rest 2”00 )____Tricipiti restano invariati per tutte

    Dips 2xmax ) e 4 le settimane

    Tab C
    squat 3x8 rec 1"30

    4x6 rec 2"30
    5x4 rec 3"30
    6x3 rec 4"30


    Lento a 3x8 rest 1"30
    4x6 rest 2"30

    5x4 rest 3"30
    6x3 rest 4"30

    Spinte dietro manubri 3x10 rest 1"30
    3x8 2"00
    2x8 rest 2"00
    niente

    Spero adesso di essermi spiegato meglio

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    dovresti scrivre anche le percentuali di carico indicative per capire come interpreti quei 6x4 ecc... le fai tutte alla morte tipo 6x4 4RM o con buffer tipo 6x4 con 6Rm.

    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    A,si giusto.Diciamo che lascio un buffer di 1 ripetizione,ma mano ke avanzo cn le serie (tipo alla 5 o alla 6a serie) arriverei giusto giusto,cmq senza aiuto da parte dello spotter(solo una controllatina)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito


    Ho pensato di apportare alcune piccole modifike alla skeda,ho letto l articolo sulle trazioni(ho visto anke il tuo video iron,)ed ho pensato di inserirle,cn il programma ke consigli.

    Tab a
    Panca piana
    1) 3x8 rest 1”30
    2) 4x6 rest 2”30
    3) 5x4 rest dai 2"30 ai 3”30
    4) 6x3 rest dai 2"30 ai 3"30

    Complementare pettorali (uno qualsiasi)
    1) 3x10 rest 1”30
    2) 3x8 rest 2”00
    3) 1x8 rest 2”00
    4) nessuno-

    Arimo allenamento-- trazioni 1xmax

    Curl bilancere 4 6 8 rest 2”00 )___ . Ho optato per un piramidale inverso
    (ho messo una trazione prima dei bicipiti,ma ho eliminato
    il complementare)


    Tab B


    Trazioni sbarra 10x2 1 "rest
    9x3 1"rest Va bene cm le ho inserite durante le tre
    8x4 1" rest sedute,o dovrei fare diversamente?
    10x2 45 sec rest

    Pulley(come complementare) 3x8 2"00rest

    Panca stretta 4 6 8 rest 2”00 )____
    Dips 2xmax )

    Tab C
    squat 3x8 rec 1"30
    4x6 rec 2"30
    5x4 rec 3"30
    6x3 rec 3"30


    Lento a 3x8 rest 1"30
    4x6 rest 2"30
    5x4 rest 3"30
    6x3 rest 3"30

    Spinte dietro manubri 3x10 rest 1"30
    3x8 2"00
    2x8 rest 2"00
    niente
    Ke ne dici,puo andare??

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    E' un sistema a retroazione vero paolino?
    E' la retroazione che lo rende flessibile ed adattabile

    Quando vogliamo toglieràa, per esempio quando vogliamo che funzioni bene alla prima, tutto funziona peggio.

    Domanda:

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Ma la storia del buffer?Le serie dovrebbero essere a carico costante o potrei anke diminuirlo?(es:magari alla 5 serie sento ke nn riesco a mantenerlo anke per la prossima,quindi la sesta abbasso di un/kg)
    Risposta:

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    siccome si ragiona a % devi stare attento ad usare carichi che ti permettano di fare quello che hai stabilito.

    secondo me se fai un 6x2@90% il 90% deve essere un peso che te le permette tutte.

    Per la scheda, direi che va bene. L'arco è nella direzione del bersaglio, e come minimo la freccia lo colpisce. Come la svolgerai deciderà il punteggio.

    Considera che ci sono situazioni in cui l'arco è direzionato sul pubblico o addirittura contro l'arciere

Discussioni Simili

  1. Aiuto nelle progressioni
    Di salvatore.pes1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-08-2016, 11:27 PM
  2. Progressioni, serie e reps da usare x FONDAMENTALI - DYNAMIC EFFORT in multifrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23-08-2008, 10:51 PM
  3. progressioni
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19-08-2008, 04:51 PM
  4. Progressioni per massa
    Di homoforte nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-07-2008, 08:39 PM
  5. Progressioni, serie e reps da usare x COMPLEMENTARI in multifrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-06-2008, 08:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home