Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Fondamentali e complementari

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Predefinito Fondamentali e complementari

    Ho cercato nel sito quali sono gli esercizi fondamentali e i relativi complementari, ma non li ho trovati.
    Qualcuno mi puo elencare quelli che reputa migliori?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Facciamo una prima distinzione: multiarticolari e di isolamento.

    I multiarticolari si dividono in Fondamentali e Complementari.

    Fondamentali sono:

    - Squat
    -Panca Piana Bilanciere
    - Stacco da Terra
    -Lento Avanti
    - Rematore
    - Trazioni

    Complementari sono:

    - Pressa
    - Panca Inclinata Bilanciere e Manubri
    - Panca Piana Manubri
    - Lat Avanti
    - Spinte 90°
    - Panca Stretta
    - Affondi Bilanciere e Manubri
    - Parallele
    Ce ne sono altri, ma questi sono quelli che ora mi vengono in mente.

    Isolamento:

    Tutto ciò che isola il più possibile il muscolo. Dunque:

    - Croci
    - Bicipiti, Tricipiti, Capi dei Deltoidi ai Cavi e Manubri
    - Polpacci
    Ce ne sono altri ma non è il caso di stillare due pagine di esercizi.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Predefinito

    grazie, possiamo suddividerli per:
    PETTO - SPALLE - TRICIPITI - SCHIENA - BICIPITI - GAMBE - ADDOME
    in modo che possono venire usati per una scheda...

    (F:fondamentale - C:comlementare)
    PETTO
    F: Panca Piana Bilanciere
    C: Panca Inclinata Bilanciere e Manubri
    C: Panca Piana Manubri
    C: Croci

    questo è completo mi sembra..

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Bè, davo per scontato che conoscessi gli esercizi..


    Comunque: (F = fondamentale; C = complementare; I= isolamento)

    Petto:

    F panca piana bilanciere
    C panca piana manubri
    C panca inclinata bilanciere e manubri
    C Parallele
    I croci ai cavi e coi manubri
    Ci sarebbero vari macchinari, ma non li conto.. I più di loro sono robaccia!

    Dorsali e schiena:

    F Stacco da Terra (lo metto qui solo per semplicità, in realtà coinvolge la catena cinetica posteriore)
    F Rematore bilanciere e manubrio
    F Trazioni
    C lat avanti
    I hyper-exstension
    I pullover e alcuni esercizi ai cavi

    Spalle:

    F lento avanti (preferibilmente in piedi)
    F Push press (è come il lento avanti, solo che ti dai la spinta con le gambe)
    C spinte 90°
    C arnold press
    I alzate laterali
    I alzate frontali
    I alzate allo sterno

    Gambe:

    F squat
    C pressa
    C affondi bilanciere e manubri
    C leg curl
    I le macchine per i polpacci

    Bicipiti:

    I curl bilanciere, manubri (con le varie prese)

    Tricipiti:

    C panca stretta
    I french press e tutte le varianti ai cavi



    Ovviamente ci sono tantissimi altri esercizi, più le varianti di alcuni di questi esercizi (stacco sumo e stacco classico; squat e squat frontale, ecc.)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Predefinito

    alcuni li conosco, ma sono curioso di sapere anche gli altri che esercizi fanno eheh

    come suddivisione bisogna fare sempre 1 fondamentale + 2/3 complementari per ogni gruppo giusto?

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Dipende dal contesto..

    Di norma almeno un fondamentale e un complementare sono la routine più utilizzata.

    Però in una fullbody fatta bene e bella tosta vedrai un solo esercizio fondamentale per gruppo muscolare, però verrà richiamato due o tre volte alla settimana..

    Così come per un bodybuilder gli esercizi di isolamento risultano importanti.. Per un powerlifter servono a poco e niente..

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Se qualche esperto curasse questo thread sarebbe da mettere in evidenza! Grande Blanko per la lista!!

    Per "Trazioni" come fondamentale si intende anche quelle alla Lat Machine? Per chi non riesce ancora con il proprio BW

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio
    Facciamo una prima distinzione: multiarticolari e di isolamento.

    I multiarticolari si dividono in Fondamentali e Complementari.

    Fondamentali sono:

    - Squat
    -Panca Piana Bilanciere
    - Stacco da Terra
    -Lento Avanti
    - Rematore
    - Trazioni

    Complementari sono:

    - Pressa
    - Panca Inclinata Bilanciere e Manubri
    - Panca Piana Manubri
    - Lat Avanti
    - Spinte 90°
    - Panca Stretta
    - Affondi Bilanciere e Manubri
    - Parallele
    Ce ne sono altri, ma questi sono quelli che ora mi vengono in mente.

    Isolamento:

    Tutto ciò che isola il più possibile il muscolo. Dunque:

    - Croci
    - Bicipiti, Tricipiti, Capi dei Deltoidi ai Cavi e Manubri
    - Polpacci
    Ce ne sono altri ma non è il caso di stillare due pagine di esercizi.
    i complementari che hai detto sono tutti fondamentali da quello che so.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Se ritieni un fondamentale la pressa siamo messi bene..

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da master_mirko Visualizza Messaggio
    i complementari che hai detto sono tutti fondamentali da quello che so.
    E allora sai male...perchè:

    - Pressa, semmai SQUAT
    - Panca Inclinata Bilanciere e Manubri, PANCA PIANA!
    - Panca Piana Manubri, che?
    - Lat Avanti, ehh???
    - Spinte 90°, vabbè...
    - Panca Stretta, si qua ci può anche stare
    - Affondi Bilanciere e Manubri, tralasciamo
    - Parallele, come sopra


  11. #11
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Predefinito

    cioè? non capisco scusate...

    la suddivisione degli esercizi che ho fatto io non và bene?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2014, 09:33 AM
  2. allenamento con esercizi fondamentali e complementari
    Di firehouse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-12-2009, 07:16 PM
  3. fondamentali e pochi complementari x massa
    Di lele1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 07-10-2008, 02:18 PM
  4. domanda complementari e fondamentali....
    Di Traianos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 22-03-2008, 01:35 PM
  5. Esercizi fondamentali/complementari
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-03-2006, 01:35 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home