Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: IleoPsoas e Iperlordosi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    BennyBlanco Guest

    Predefinito IleoPsoas e Iperlordosi

    Salve a tutti! Sono un nuovo iscritto del forum nonostante ne segua i consigli già da molto tempo. Vado in palestra da qualche mese e grazie agli sforzi profusi nell'alimentazione e nell'allenamento il mio magro corpo si sta sviluppando. Questo sviluppo mi ha portato ad un problema antiestetico abbastanza rilevante: un muscolo di nome ileopsoas mi rovina l'addome, ovvero mi butta in fuori la pancia,in dentro la schiena causandomi una lordosi lombare e il cuori all'infuori. Ora ho preso le dovute precauzioni per gli addominali senza bloccare le gambe, ma per controbilanciare l'azione di questo ileopsoas e tornare ad una postura decente diminuendo lo sviluppo di questo muscolo cosa mi consigliate? e cosa mi sconsigliate? é possibile "guarire"? grazie e complimenti

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Sei proprio sicuro che sia tutta "colpa" dell'ileo-psoas? Hai fatto un test specifico per poterlo affermare? Che lavoro fai? Passi molte ore al giorno seduto?
    Puoi fare stretching specifico per l'ileo-psoas assumendo una posizione che è simile a quella del centometrista ai blocchi di partenza. Puoi anche fare delle retroversioni del bacino in posizione eretta, contro una parete oppure guardandoti di lato allo specchio: dovresti abituarti a mantenere questa posizione sempre, con l'addome basso appena contratto (pancia in dentro) e il diaframma appena sostenuto. Anche il vacuum e alcune posizioni yoga secondo me possono aiutare.
    Io non sono un terapista e magari ho detto cose inesatte: avresti dovuto postare in "kinesiologia sportiva": magari i moderatori lo sposteranno. Lì ti risponderà Armando Vinci, che saprà sicuramente consigliarti per il meglio.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    122

    Predefinito

    Concordo,possibile che sia tutta colpa dell'ileo?per svilupparlo a tal punto hai davvero dovuto mantenere posture stranissime e fare esercizi totalmente errati.E' risaputo che molte persone credono di far l'avorar l'addome ma ci danno dentro con l'ileo-psoas.Comunque accertati con esami specifici prima di seguire consigli che magari non son ad'oc per la tua situazione e rischi di peggiorare le cose!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Banny anche io ho un problema simile. Devi rinforzare gli addominali con esercizi che non facciano attivare l'ileo psoas (vedi con google il Janda sit up), e i femorali (leg curl) e allungare ileo psoas e lombari (stretching a palla). Anche il vacuum può essere utile in qualche modo (vedi google per la descrizione).

    Io ho risolto un pò il problema.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Anchio ho un iperlordosi e credo sia dovuta, oltre a predisposizione genetica, ad una mancanza di elasticità di certi muscoli tra cui lombari e ileo-psoas... quindi bisogna fare stretching a manetta e esercizi "giusti" come già detto dagli altri!!

    Probabilmente sarebbe corretto inserirlo nella routine d'allenamento.. magari dopo il defaticamento o comunque alla fine quando uno è cotto dal WO e si rilassa con un pò di stretching mirato..

    PArlo anche per me..

  6. #6
    BennyBlanco Guest

    Predefinito

    Grazie dei consigli. Quindi dovrei allungare i muscoli interessati perchè a quanto ho capito, uno dei problemi è l'accorciamento dell'ileopsoas. L'allenamento dei glutei può essere producente? E per combattere la lordosi che esercizi mi sconsigliate? Squat? stacchi? Posso fare le hyperestension? grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    Banny anche io ho un problema simile. Devi rinforzare gli addominali con esercizi che non facciano attivare l'ileo psoas (vedi con google il Janda sit up), e i femorali (leg curl) e allungare ileo psoas e lombari (stretching a palla). Anche il vacuum può essere utile in qualche modo (vedi google per la descrizione).

    Io ho risolto un pò il problema.
    "3) I Janda sit-up sono stati recentemente riproposti come un efficace esercizio per addominali senza attivazione dei flessori dei fianchi. Ebbene, secondo il dr. Stuart McGill, ricercatore specializzato nella colonna vertebrale, quello che avviene è proprio l'opposto! Con i Janda sit-up (con pressione sui talloni), la contrazione degli dei muscoli femorali provoca estensione dei fianchie questo significa che, per completare il movimento, è richiesta una ancor maggiore flessione dei fianchi (ovvero attivazione dei muscoli psoas)! Inoltre, i sit-up a ginocchia piegate attivano i muscoli psoas più di quanto facciano i sit-up a gambe dritte! Tutto questo trova conferma nelle analisi EMG nello studio di Juker et al. del 1998. Sfortunatamente, l'ipotesi di Janda non è mai stata avvalorata dai risultati scientifici."

    fonte: http://www.olympian.it/on/71_2.cfm

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    il problema di fondo è che si demonizza lo psoas, cavolo è un muscolo!
    Se si bilanciasse il lavoro con esercizi per la catena posteriore non ci sarebbero problemi di nessun tipo...

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pupperino Visualizza Messaggio
    "3) I Janda sit-up sono stati recentemente riproposti come un efficace esercizio per addominali senza attivazione dei flessori dei fianchi. Ebbene, secondo il dr. Stuart McGill, ricercatore specializzato nella colonna vertebrale, quello che avviene è proprio l'opposto! Con i Janda sit-up (con pressione sui talloni), la contrazione degli dei muscoli femorali provoca estensione dei fianchie questo significa che, per completare il movimento, è richiesta una ancor maggiore flessione dei fianchi (ovvero attivazione dei muscoli psoas)! Inoltre, i sit-up a ginocchia piegate attivano i muscoli psoas più di quanto facciano i sit-up a gambe dritte! Tutto questo trova conferma nelle analisi EMG nello studio di Juker et al. del 1998. Sfortunatamente, l'ipotesi di Janda non è mai stata avvalorata dai risultati scientifici."

    fonte: http://www.olympian.it/on/71_2.cfm
    Interessante segnalazione!

Discussioni Simili

  1. Ileopsoas: mal di schiena e dolore vicino l'inguine.
    Di AlexLodato nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-08-2014, 10:18 PM
  2. Ileopsoas: un "nemico" o un alleato prezioso?
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-04-2013, 05:53 PM
  3. Esecuzione panca piana con iperlordosi
    Di asdasd nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-09-2008, 05:36 PM
  4. Leg Curl e iperlordosi
    Di BennyBlanco nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-03-2008, 11:21 PM
  5. Ipercifosi ed iperlordosi
    Di nonick-b nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 01:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home