ciao, come da titolo... se volete specificate pure durata e intensità
niente, i veri bb nn fanno il riscaldamento
cyclette
tappeto
corda
ellittica
vogatore
alto
ciao, come da titolo... se volete specificate pure durata e intensità
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
io ho votato cyclette. facci 5 min a bassa intensità
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Ho votato altro.
Almeno che la temperatura esterna, od in palestra, sia rigida, motivo per il quale io stesso sarei fisicamente troppo freddo, mi scaldo con lo stesso movimento che andrò ad allenare ma a pesi ridottissimi prima e ridotti poi.
Nel caso delle temperature siberiane allora faccio prima 5 minuti di cyclette.
ragazzi questa ve la devo raccontare:
Avendo praticato per gran parte della mia vita il nuoto a livelli agonistici, non posso dimenticare i momenti noiosissimi (ma fondamentali) del riscaldamento in vasca. Si variava dai 400 ai 500m sciolti in vasca corta. Capitò poi un giorno, in cui ebbi da discutere con il preparatore sulle varie metodologie di riscaldamento. Ne uscì una interessante chiaccherata sulla scienza del riscaldamento e rimasi incuriosito quando mi disse:
" l'utilità del riscaldamento sta spiegata nella parola stessa. Si pratica il riscaldamento, principalmente, per far arrivare l'organismo alla giusta temperatura (...) Volendo un atleta potrebbe stare 15 minuti sotto la doccia calda per ottenere un risultato simile"
A queste parole mi si illuminò una lampadina. La volta dopo decisi di evitare la fase riscaldatoria e infilarmi per 15 minuti sotto la doccia calda. Passati i 15' uscì rosso come un cappone dalla doccia (piena di vapore) e fuori ad aspettarmi trovai il mio allenatore inca.zza.to come una iena, che inveiva contro di me. Cercò di convincermi che non avevo capito niente di ciò che aveva detto e per farmelo capire mi tirò in acqua.... non vi dico il freddo che ho patito, lo sbalzo termico era impressionante.
da quel giorno non ho più provato altre metodi strani, ma se qualcuno vuole applicare questo metodo al bb mi faccia sapere, sono curioso dei risultati.
Io a seconda del muscolo che vado ad allenare faccio un tipo di riscaldamento!!!!
Cmq sia per ogni sessione di allenamento all'infuori delle gambe, riscaldo le spalle con spinte, laterali e frontali... coi i manubri (5 kg) 1 serie da 15 per ognuno!
Poi il petto riscaldo alla panca 1x15
Dorsali alla macchina 1x15 avanti e 1x15 dietro
Spalle le spinte 1x15
Le gambe le riscaldo alla sedia 1x15!!!
Saluti
Segnalibri