Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Squat Accosciato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito Squat Accosciato

    Ragazzi ho parlato con un ragazzo che fa il medico...Forse ho convinto anche lui a iscriversi...è un "fissatone" come tutti noi...ahahahahah...
    Mi ha detto che lo squat accosciato oppure ass to the grass mette fortemente a rischio le articolazioni delle ginocchia...mi ha quindi STRAconsigliato di andare di poco sotto al parallelo...con peso elevato naturalmente...
    Che ne pensate voi???

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Parallelo va benissimo, di sicuro meglio di come lo facevi prima

    Roba da culo a terra lo lascio fare a chi ambisce a qualcosa di più, vedi Corvo.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Lo squat andarebbe fatto in accosciata completa tenendo conto delle seguenti variabili
    - patologie dell' atleta
    - flessibilità
    - leve
    - tecnica
    Vado spesso ATTG con le monster band, quando cerco di enfatizzare al massimo la fase balistica: discesa veloce, culo a terra e risalita esplosiva (mi è capitato di essere con il culo a terra con oltre 170 kg totali). Quando eseguo squat massimale, non vado mai con il culo a terra perchè ancora non padroneggio bene il peso. Quando il carico sarà "leggero", sicuramente scenderò ATTG.
    A meno che non si abbiano delle patologie particolari, direi di andare in accosciata. Questo è quello che penso. Nell' ultimo anno abbondante, non ho aumentato i pesi dello squat (siamo a + 6 kg), ma sono sceso enormemente più in basso.
    Ultima modifica di Corvette; 04-12-2007 alle 01:06 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao matteo, ci sono degli articoli di IronPaolo su questo argomento
    se vuoi dagli un'occhiata e falli leggere anche al tuo amico medico

    ah, vedi che i medici, specialisti a parte, ne sanno poco di queste cose
    non è che si studi tutta questa biomeccanica a medicina, diciamo che le priorità sono altre (tipo salvare una vita )

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito re

    si sicuro..ma lui è veramente forte...sa sempre quello che ti deve dire...sicuramente sarà ferrato nella sua specializzazione che in questo caso è anestesista...ma si interessa molto alla biomeccanica...mi ha detto svariati motivi per sconsigliare lo squat accosciato...io l'ho chiesto a voi perchè avete sicuramente più esperienza di me...lui mi ha fatto capire che secondo lui si rovinano le articolazioni delle ginocchia...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    il problema sarebbero le FORZE DI TAGLIO che si generano sul ginocchio
    ma se la progressione nei carichi è appunto una PROGRESSIONE (cioè se non carichi abbestia senza essere pronto) i tessuti si adattano diventando + resistenti e quindi il problema non esiste.

    come dice IronPaolo giustamente, le forze di taglio sul ginocchio sono davvero alte in movimenti quotidiani come quando saliamo una rampa di scale o facciamo un piccolo scatto (figuriamoci durante una partita di calcetto)
    è per questo che i giocatori della domenica spesso si infortunano, ma chi è allenato non ha problemi a giocare anche + volte a settimana.

    anche in uno stacco da terra con 200kg le forze di taglio, numericamente parlando, sono altissime sulla schiena
    ma su me che sono mediamente allenato non causano alcun danno, sulla mia ragazza che stacca 72kg sarebbero devastanti

    non so se mi spiego.

    poi c'è la questione del bilanciamento muscolare.
    se esegui un movimento LIBERO come lo squat, insieme al quadricipite (che tirando sulla rotula genera quelle famose forze di taglio) si contraggono i muscoli posteriori della coscia (bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso) che bilanciano tale forza.

    se esegui un movimento stabilizzato come lo squat al multipower questa co-contrazione non avviene e quindi le forze di taglio aumentano
    oltretutto alla lunga svilupperai meno i muscoli stabilizzatori (visto che il movimento è guidato non ne hai bisogno) aggravando la situazione.

    per questo motivo quando hai detto di fare squat al multipower molti utenti hanno espresso la propria disapprovazione.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 04-12-2007 alle 03:43 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Io attualmente faccio squat completo...perdi inizialmente in carico...ma il coninvolgimento aumenta...
    Infatti prima arrivavo a singole a 170kg ma ero paro o qlcs in meno credo...
    Adesso faccio trilple a 135kg (il massimale devo testarlo ma stò sui 160kg) però completo è un'altra cosa...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

Discussioni Simili

  1. box squat / squat differenze
    Di Dom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2008, 11:42 PM
  2. Squat BB vs Squat PL
    Di VPower nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-01-2008, 06:13 PM
  3. Bud Jeffries 1000 pounds squat (1/3 squat partendo dal pin alto)
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 08:57 PM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM
  5. hack squat vs squat
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 01:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home