Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Panca con bilanciere o con manubri?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    98

    Molto dubbioso Panca con bilanciere o con manubri?

    Ragazzi vi chiedo un'informazione davvero da novellino, ma ho la necessità di chiarirmi questo dubbio.

    Fino ad oggi ho sempre fatto panca piana o inclinata con bilanciere e mi sono sempre fatto aiutare da un amico, nel caso non fossi riuscito a sollevare il peso.

    Prossimamente dovrò allenarmi da solo e vorrei -per diversi motivi che qui non vi racconto- evitare di chiedere all'allenatore o ad altri ragazzi che si allenano, una mano con la panca.

    Dato che non voglio rischiare di rimanere col bilanciere sul collo, secondo voi fare panca piana e inclinata con una coppia di manubri, porta gli stessi stimoli?

    Grazie in anticipo per le risposte!
    Ciao
    CG

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    GLi stimoli sono sicuramente diversi se non addirittura maggiori (nel senso che portano benefici se non fanno parte integrante della tua routine) in quanto il ROM di movimento si amplia..certo occorre lavorare pesante non con manubri da 2 Kg
    Per quanto riguarda la sicurezza il problema lo risolvi con i power hooks: non devi pensare che lavorare con i manubri sia sinonimo di sicurezza...ho visto gente provocarsi extra rotazioni dell'omero per non farsi aiutare con i manubri..
    Ciao.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    GLi stimoli sono sicuramente diversi se non addirittura maggiori (nel senso che portano benefici se non fanno parte integrante della tua routine) in quanto il ROM di movimento si amplia..certo o
    .
    Secondo te è meglio?? Io ho sempre letto che nn bisogna aumentare il ROM ma mantenerlo come in panca (avambracci verticali alla fine della fase eccentrica) pena infortuni alle spalle... Non è per fare polemica solo per capire...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Come dice giustamente Fifty ogni esercizio non biomeccanicamente corretto o che grava eccessivamente sulle articolazioni può creare dei problemi.
    Io ti posso dire che PERSONALMENTE riesco ad ottenere una contrazione maggiore..
    Io ritengo che il problema degli infortuni nell'eccentrica possa essere dato da una scarsa mobilità + che da altri fattori: è per questo che concordavo con Fifty sul fatto che non è un'esercizio x tutti.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Ok

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Come dice giustamente Fifty ogni esercizio non biomeccanicamente corretto o che grava eccessivamente sulle articolazioni può creare dei problemi.
    Io ti posso dire che PERSONALMENTE riesco ad ottenere una contrazione maggiore..
    Io ritengo che il problema degli infortuni nell'eccentrica possa essere dato da una scarsa mobilità + che da altri fattori: è per questo che concordavo con Fifty sul fatto che non è un'esercizio x tutti.
    In effetti... e se ciò succede, bisognerebbe appunto lavorare per aumentare un pò la flessibbilità... Concordi?

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare.G Visualizza Messaggio
    Ragazzi vi chiedo un'informazione davvero da novellino, ma ho la necessità di chiarirmi questo dubbio.

    Fino ad oggi ho sempre fatto panca piana o inclinata con bilanciere e mi sono sempre fatto aiutare da un amico, nel caso non fossi riuscito a sollevare il peso.

    Prossimamente dovrò allenarmi da solo e vorrei -per diversi motivi che qui non vi racconto- evitare di chiedere all'allenatore o ad altri ragazzi che si allenano, una mano con la panca.

    Dato che non voglio rischiare di rimanere col bilanciere sul collo, secondo voi fare panca piana e inclinata con una coppia di manubri, porta gli stessi stimoli?

    Grazie in anticipo per le risposte!
    Ciao
    CG
    Li devi usare ambidue,

    e non ti scoraggiare se alzi di meno con i manubri,
    alzare di meno non vuol dire che non incrementino la forza o la massa.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao
    panca e manubri sono stimoli diversi e volendo complementari.

    avere qualcuno che ti aiuti non è indispensabile anche perchè ritengo poco utile portare le serie fino al cedimento concentrico (situazione in cui devi farti aiutare da qualcuno per completare la ripetizione)

    sicuramente puoi ottenere dei risultati con i soli manubri ma a mio parere solo il bilancere offre la possibilità di utilizzare pesi davvero elevati e ripetizioni basse (anche 1-2-3 reps) riducendo al minimo i rischi
    con i manubri probabilmente non è utile lavorare a basse ripetizioni (rischioso e difficile) ma viceversa sono molto adatti al lavoro di pompaggio COMPLEMENTARE a quello Pesante fatto prima con il bilancere

    esempio di allenamento per la panca (la butto lì)
    Panca piana bilancere
    5x5-6 con un carico da 7-8 reps oppure 5x3 con un carico da 5 reps
    Panca inclinata manubri
    3x10-12 cedimento nell'ultima serie oppure 3x12-10-8 carichi a salire fino al cedimento.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao
    panca e manubri sono stimoli diversi e volendo complementari.

    avere qualcuno che ti aiuti non è indispensabile anche perchè ritengo poco utile portare le serie fino al cedimento concentrico (situazione in cui devi farti aiutare da qualcuno per completare la ripetizione)

    sicuramente puoi ottenere dei risultati con i soli manubri ma a mio parere solo il bilancere offre la possibilità di utilizzare pesi davvero elevati e ripetizioni basse (anche 1-2-3 reps) riducendo al minimo i rischi
    con i manubri probabilmente non è utile lavorare a basse ripetizioni (rischioso e difficile) ma viceversa sono molto adatti al lavoro di pompaggio COMPLEMENTARE a quello Pesante fatto prima con il bilancere

    esempio di allenamento per la panca (la butto lì)
    Panca piana bilancere
    5x5-6 con un carico da 7-8 reps oppure 5x3 con un carico da 5 reps
    Panca inclinata manubri
    3x10-12 cedimento nell'ultima serie oppure 3x12-10-8 carichi a salire fino al cedimento.
    dire che i manubri sono dei complementari mi sembra riduttivo..
    anchio spesso per la panca piana uso il bil e per la incl uso i manubri...ma non vanno sotto valutati.

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito Re

    Purtroppo se nn intendi fatti aiutare sia nella panca sia nelle spinte con manubri...il problema è nel carico dei pesi...purtroppo dovrai stare più basso di quello che fai solitamente quando ce qualcuno che sorveglia...!!!!

    Sono ambedue esercizi validissimi...io nn farei a meno di nessuno dei 2...e cercherei un nuovo compagno pronto ad aiutarmi nel bisogno...
    Allenarsi in 2 è un'altra musica....
    Matteo

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    Alcuni professionisti dicono che i manubri sono addirittura meglio della tanto famigerata panca piana.
    Somo fa un discorso sulla forza che puoi fare in effetti più con il bilanciere ma per fare un buon pompaggio e più un allenamento da Bbuilder sicuramente i manubri sono ottimi e hai un ROM maggiore.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    luke
    il problema dei professionisti è che ormai hanno una buona base muscolare, per noi comuni mortali il discorso è un tantino differente
    per coleman saranno indispensabili le alzate a 90° per i deltoidi, per una sega come me è assolutamente indifferente farle o meno e sarebbe molto + produttivo se impiegassi il mio tempo ad allenare maggiormente stacchi\rematore\trazioni.

    poi io ne facevo anche un discorso di sicurezza
    visto che reputo praticamente indispensabile il lavoro PESANTE, allenandosi da soli e caricando da soli i manubri è faticoso e rischioso utilizzare pesi troppo elevati (soggettivamente parlando), così come arrivare a cedimento concentrico con un 5RM di manubri non è assolutamente la stessa cosa che farlo nella panca piana con bilancere

    poi che i manubri siano utilissimi e bla bla non c'è dubbio

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    si si esatto Somo il bilanciere ha i suoi vantaggi in termini di sicurezza e per la forza e potenza visto il maggior carico che si può utilizzare ma i manubri sono una validissima alternativa e da considerare esercizio fondamentale direi.
    Ciao mitico!
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    Il bilanciere è sicuramente più sicuro dei manubri e puoi caricare maggior peso.
    I manubri sono daccordo sul fatto che sono ottimi per il loro maggior rom e sul pompaggio, però per carichi pesanti, senza un compagno che ti aiuti e ti stia dietro (anche solo a tenere i polsi ben stretti, cosa che ne risento molto i benifici io) è pericolso e controproducente.

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    A parte che nn esiste il fare esercizi del genere senza un assistente pronto ad intervenire in caso di aiuto; detto questo ti conviene continuare con il bilancere (per lo meno ti rimane su petto quando nn lo tiri piu su), con i manubri appena comincia a deteriorarsi la tecnica (magari per la stanchezza) e nn riesci piu a tenere in traiettoria i manubri sono cazz.i... Cmq se vuoi usare i manubri tieni conto che in rapporto rispetto alla panca tirerai su l 80% del carico e cmq nn riuscirai a tirarlo il primo giorno che cambierai i due esercizi ma dovrai arrivarci graduale... Ne vale la pena???

Discussioni Simili

  1. (MI) - CERCO CON SOLO RITIRO A MANO - Panca, bilanciere, manubri, dischi
    Di EdoardoDeLarge nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-04-2015, 10:57 PM
  2. Quali super serie possibili con manubri o bilanciere+manubri?
    Di propriet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 08:37 AM
  3. bicipiti con manubri o con bilanciere?
    Di polis2010 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-10-2011, 01:26 PM
  4. Acquisto [MI] Cerco manubri componibili bilanciere ez bilanciere 120/150cm e 20kg di ghisa
    Di Adaxel nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-03-2010, 09:57 PM
  5. Vendita Pesi+manubri+Bilanciere+Panca con leg exstension
    Di Vanhel nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-04-2009, 10:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home