Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: Consigli ad una principiante

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    Predefinito Consigli ad una principiante

    Ormai giunta alla soglia dei 30 anni, mi sono iscritta in palestra.

    Sono alta 1,57 per 56 kg. Taglia 42-44. Mi piacerebbe mantenere il mio attuale tono muscolare, e magari poter entrare un po' più comodamente nella 42. Non ho problemi di tonicità nè all'interno coscia nè ai tricipiti, ma devo rassodare un po' il basso ventre.

    Mi è stato detto in palestra che uso carichi troppo elevati, che a me non servono dal momento che sono magra. Dal mio punto di vista, fare esercizi alle macchine senza provare neanche un po' di fatica è inutile. Anche se si vuole sono mantenere il tono, e perdere un paio di chili. A me, poi, piace provare un po' di stanchezza fisica dal momento che faccio un lavoro molto sedentario. I miei trainer la pensano diversamente, e mi dicono: metti meno chili.

    Questo è il mio programma di allenamento

    2 volte a settimana: spinning

    3 volte a settimana:

    15 minuti di riscaldamento

    parte bassa

    addominali alle parallele 3 x 10 kg
    abdominal machine 3 x 15 x 7 kg
    abductor machine 3 x 12 x 30 kg
    abductor machine 3 x 12 x 25 kg
    gluteus machine 3 x 12 x 10 kg

    Parte alta

    bicipiti cavo 3 x 15 x 15 kg
    tricipiti corda 3 x 15 x 15 kg
    dorsal machine 3 x 15 x 15 kg
    pek dek verticale 3 x 15 x 15 kg
    pek dek butterfly 3 x 12 x 10 kg

    Che ne pensate? Troppo, troppo poco o normale per una principiante?

    Baci,

    Diana

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    l'allenamento è da rifare, ti consiglio di leggere qualche 3ed nella sezione.

    cmq benvenuta

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    ciao diana, benvenuta.

    i tuoi trainer sono dei coglioni (e lo scrivo senza censura):
    1-le alte rip danno una senzazione di stanchezza e spossamento oltre che noia
    2-le basse rip e qundi carichi relativamete + elevati favoriscono la tonicita e danno quella piacevole senzazione di aver lavorato bene senza essere troppo stanchi per fare il resto
    3-le donne nn mettono facilemte muscoli
    4-se nn cambi lo stimolo, aumentando il carico, nn cambirai il tuo corpo.

    potrei continuare ma se leggi la sezione femminile capisci da sola cos'altro nn va, attenzione sopratutto ai post di somoja.+

    tieni presente che seguire i validissimi consigli di questo forum, significa nella maggior parte dei casi nn seguire mai + un allenamento proposto da un istruttore che pensando di saperne + di te e nn vedendoti seguire le sue skede, potrebbe indispettirsi e cercare di metterti in crisi con domande e rompimenti vari di coglioni, ma la cosa è grave eche nn riuscirai mai a convincerlo di avere ragione.

    per esempio è impossibile spiegare ad un istruttore che le donne dovrebbero fare solo squat a stacchi a basse ripetizioni (il perche è spesso spiegato nei post della sezione) per le gambe e magari un po di polpacci.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    konko a quest'ora di notte viene fuori tutta la tua finezza.. il tuo stile aureo, oserei dire petrarchesco, di scrivere...


  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Lo spinning se fatto con variazioni di andatura e intensità diverse può essere un ottimo alleato per la tonificazione e il miglioramento dell'efficienza cardiovascolare.
    Oltre che una sensazione di spossamento e noia un numero elevato di ripetizioni favorisce l' increzione di acido lattico durante l'esecuzione delle serie che se non saputo "gestire" impedisce di sfinire molte unità motorie.
    Quando vedo quelle matrone stare su uno spinning per un ora tenendo una velocità di 0,00001 Km costante oppure occupare la Lat Machine facendo 50 trazioni senza peso mi verrebbe voglia di........

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany AR84 Visualizza Messaggio
    Lo spinning se fatto con variazioni di andatura e intensità diverse può essere un ottimo alleato per la tonificazione e il miglioramento dell'efficienza cardiovascolare.
    Per la tonificazione gli esercizi di bodybuilding sono molto più efficaci.
    E' vero che lo spinning migliora l'efficienza cardiovascolare, ma questa non è una priorità espressa da Diana.

    Ciao,
    Vitrum

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    konko a quest'ora di notte viene fuori tutta la tua finezza.. il tuo stile aureo, oserei dire petrarchesco, di scrivere...

    Aggiungerei con chiari riferimenti Leopardiani

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,241

    Predefinito

    Decisamente elimina lo spinning..lo puoi sostituire con 30' di cardio 3 volte alla settimana...

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
    ciao diana, benvenuta.

    i tuoi trainer sono dei coglioni (e lo scrivo senza censura):
    1-le alte rip danno una senzazione di stanchezza e spossamento oltre che noia
    2-le basse rip e qundi carichi relativamete + elevati favoriscono la tonicita e danno quella piacevole senzazione di aver lavorato bene senza essere troppo stanchi per fare il resto
    3-le donne nn mettono facilemte muscoli
    4-se nn cambi lo stimolo, aumentando il carico, nn cambirai il tuo corpo.

    potrei continuare ma se leggi la sezione femminile capisci da sola cos'altro nn va, attenzione sopratutto ai post di somoja.+

    tieni presente che seguire i validissimi consigli di questo forum, significa nella maggior parte dei casi nn seguire mai + un allenamento proposto da un istruttore che pensando di saperne + di te e nn vedendoti seguire le sue skede, potrebbe indispettirsi e cercare di metterti in crisi con domande e rompimenti vari di coglioni, ma la cosa è grave eche nn riuscirai mai a convincerlo di avere ragione.

    per esempio è impossibile spiegare ad un istruttore che le donne dovrebbero fare solo squat a stacchi a basse ripetizioni (il perche è spesso spiegato nei post della sezione) per le gambe e magari un po di polpacci.
    Credo che dovremmo dare una moderata al lessicale
    Passi poi per lo squat ma sugli stacchi si è detto e ridetto e stradetto se puoi evitali Diana essendo una principiante

    Benvenuta

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    nn capisco perche una principiante nn dovrebbe fare stacchi, sicuramete nn squat e stacchi nello stasso ciclo.
    ma squat e stacchi rumeni nn vedo perche nn farli nn diso insieme ma almeno nello stesso cilco.

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
    nn capisco perche una principiante nn dovrebbe fare stacchi, sicuramete nn squat e stacchi nello stasso ciclo.
    ma squat e stacchi rumeni nn vedo perche nn farli nn diso insieme ma almeno nello stesso cilco.
    Stacchi? c'è stata una lunga argomentazione qui in quesat stessa sezione che nn tornoa ripetere, in quanto già detto e stradetto, nonchè a livello biomeccanico andiamo ad incidere su un solo punto della colonna vertebrale con gravio più del triplo ripsetto di qaunto sollevato, indi aziene diretta sui vertebrali e........ beh ci son tanto libri con varie argomentazioni, io li evito come la peste.....
    analizziamo insieme il movimento: la flessione in avanti del busto causa un aumento della pressione del nucleo polposo dei dischi intervertebrali(questo soprattutto a livello delle ultime vertebre lombari: L4, L5, S1), che viene così spinto posteriormente e trattenuto dal legamento longitudinale posteriore della colonna vertebrale. Spingi oggi, spingi domani, i casi sono due: o il legamento longitudinale posteriore si lesiona causando il cosiddetto "colpo della strega" o lombalgia acuta, oppure viene lesionato il disco intervertebrale e viene spinto posteriormente il nucleo polposo causando l'ernia discale con conseguente sciatalgia ed altre sofferenze alle strutture nervose.
    Ci servone belle gambe, nn lombari da panico.

Discussioni Simili

  1. Una domanda da principiante
    Di teopiuo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-11-2018, 01:26 PM
  2. Da neofita a saggio principiante: una proposta trimestrale
    Di Dragon17 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-12-2016, 12:47 AM
  3. Una full body da principiante
    Di Smiling Corpse nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 01:06 AM
  4. Consigli per un principiante
    Di The Elect nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-09-2007, 10:02 PM
  5. consigli ad un principiante
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08-06-2007, 10:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home