Ragazzi, volevo capire da qualche espertolesecuzione CORRETTA di questo es, per evitare di sminkiarmi
presa del bil ecc... ecc...
sciau
thx 1000
soprattutto cosa ne pensate dell es?
Ragazzi, volevo capire da qualche espertolesecuzione CORRETTA di questo es, per evitare di sminkiarmi
presa del bil ecc... ecc...
sciau
thx 1000
soprattutto cosa ne pensate dell es?
Se n'è parlato da poco prova a fare un search
????
dove dove? non lo sapevo
ci sono altri thread.. questo però è recente ed è in questa stessa pagina della sezione
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=14722
si parla di distensioni con manubri però il principio è lo stesso
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-12-2006 alle 10:33 AM
Se proprio vuoi incenerire le spalle, esegui il lento in piedi con il bilancere olimpionico, eseguendo uno al petto dopo ogni ripetizione.
Esecuzione:
- Clean del bilancere o lo posizioni sulla rastrelliera
- Lo posizioni all' altezza del pettorale alto
- Prendendo un bel respiro, e da questa posizione, distendi il bilancere sopra la testa per poi scendere fino al petto alto. Pausa di un secondo circa per poi esplodere verso l' alto il bilancere.
Esecuzione da seduto (i carichi sono nettamente maggiori)
- Panca inclinata a 80 gradi
- Prendi il bilancere lo porti sul petto alto, stop di un secondo circa e poi distendi verso la fase di lockout.
Nota bene: il bilancere DEVE sempre toccare il petto, altrimenti le spalle vengono poco coinvolte.
grazie corvette...
quello di toccare il eptto lo so... ma io volevo sapere, la presa, basta che sia un pò piu larga delle spalle, e dove mi trovo comodo io? non cè una posiszione precisa?
p.s. lo eseguirei in piedi, quindi carichi NETTAMENTE inferiori, poi ho letto che devo fare una traiettoria leggermente curva per avitare di sbattere contro il mento... (invece di tirare indietro la testa ed inarcarsi con il tronco) è corretto?
presumo che è il miglior es che poi abbia un ottimo transfer sulla panca? (si dice cosi?)
ciau
ciao
- non esiste un'ampiezza giusta
ogni ampiezza cambia le proporzioni di lavoro tra tricipiti-deltoidi- trapezio (e stabilizzatori vari)
come gia detto nel thread linkato, una presa stretta enfatizza il lavoro sui tricipiti.
- quando lo esegui in piedi i carichi sono nettamente inferiori solo all'inizio
poi ti abitui e carici abbestia anche li.. solo che a quel punto i benefici sono maggiori
tanto per curiosità: carichi di meno perchè sprechi molte energie per stabilizzarti
però una volta stabilizzato non solo sarai altrettanto forte.. sarai + stabile anche in tutti gli altri esercizi.
- si, la traiettoria è curva
- non è l'esercizio con il miglior transfer sulla panca
principalmente perchè lo schema motorio è diverso.. nella panca spingi "orizzontalmente", nel lento in piedi spingi verticalmente
ciò non toglie che ci sia un transfer.. tant'è che anche le trazioni alla sbarra danno transfer sul rematore e viceversa
aggiungo..
se vuoi un esercizio che dia transfer nella panca piana devi ricercarlo nelle varianti della panca:
- panca piana presa stretta
- panca inclinata presa ampia
- panca inclinata presa stretta
- panca piana\inclinata con manubri (per migliorare la componente stabilità.. che come detto, se migliora porta benefici nell'alzata con bilancere)
Segnalibri