Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Scheda d'allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Felice Scheda d'allenamento

    Ciao, vorrei avere qualche parere e possibilmente qualche consiglio su questa scheda. Obiettivo ipertrofia.
    Qualche dato personale: Altezza 181cm peso 79kg età 19 anni "anzianità" d'allenamento 8mesi.

    Lunedì
    Pettorali
    Spinte con i manubri su panca inclinata 10-8-6 34kg (falso piramidale)
    Croci su panca inclinata 10-10-10 a carico costante
    Spinte con i manubri su panca piana 10-8-6 (falso piramidale)
    Croci su panca piana 10-10-10 a carico costante
    Pullover 20-20
    Deltoidi
    Spinte con i manubri 12-10-8 (falso piramidale)
    Alzate laterali 12-12-12 a carico costante
    Addominali
    Crunch inverso

    Mercoledì
    Dorsali
    Trazioni alla sbarra frontali 4xMax di ripetizioni
    Lat machine tergale 10-8-6 (falso piramidale)
    Pulley 12-10-8 (falso piramidale)
    Deltoidi posteriori
    Cavi incrociati 12-12-12 a carico costante
    Gambe (mi interessa solo la forza)
    Pressa 5x5 a carico costante
    Addominali
    Alle parallele

    Venerdì
    Tricipiti
    Distensioni alle parallele 3xMax
    French press 10-8-6 (falso piramidale)
    Kick back 12-12
    Bicipiti
    Curl con il bilanciere con i tricipiti appoggiati su un piano inclinato in modo da tenere fermi i gomiti 12-10-8 (falso piramidale)
    Manubri alternati 10-10-10 a carico costante
    Addominali
    Crunch

    Recupero 90 secondi

    Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    Lunedì
    Pettorali
    Panca piana 10-8-6 ( piramidale)
    Spinte con i manubri su panca inclinata 10-8-6 (piramidale)
    Croci su panca inclinata 3x10
    Deltoidi
    Spinte con i manubri 12-10-8 ( piramidale)
    Alzate laterali 3x12
    Addominali
    Crunch inverso

    Mercoledì
    Dorsali
    Trazioni alla sbarra frontali 3xMax di ripetizioni(min8/7/6 altrimenti lat machine)
    Rematore manubrio 2x10
    Pulley 3x10/12
    Tricipiti
    Flessioni alle parallele 3xmin 10
    French press 2x12
    Addome


    Venerdì
    Gambe
    Squat 3x8/7/6 falso p. oppure 5x5(qui il rec è 1' se fai i 5set)
    Pressa 2x10
    Mezzi stacchi alla rumena 3x8 (esistono anche i glutei e i femorali lo sai?)
    Standing Calf 2x10 (popacci... te li eri dimenticati, ops )
    Bicipiti
    Manubri alternati 3x8/10
    Curl larry scott 2x12

    Recupero 150 secondi dorsali/petto/gambe 90 sec.bic/tric/addome/polpacci

    adesso inizia ad avere un senso. quella che hai postato fa schifo. veramente.

    cmq fai 34 di spinte x braccio o in totale? giusto x capire che tipo di carichi usi... anche se credo già di sapere la risposta
    Ultima modifica di kickboxer_87; 20-06-2006 alle 01:57 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    10-8-6 non è un FALSO piramidale, ma un piramidale classico.
    un falso piramidale è 6-8-10

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    10-8-6 non è un FALSO piramidale, ma un piramidale classico.
    un falso piramidale è 6-8-10
    Scusa se mi intrometto, ma nel thread che ho aperto qualche giorno fà in merito all'allenamento con serie a reps costanti (vedi post https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12296) asserivi che il mio allenamento (reps 8 - 6 - 4 con carico costante e cedimento ad ogni serie) era un falso piramidale....adesso scrivi che un falso piramidale è un falso piramidale è 6-8-10
    Opua

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Esempio di piramidale classico
    12 ripetizioni con 68kg
    10 ripetizioni con 74kg
    8 ripetizioni con 78kg

    Esempio di falso piramidale
    12 ripetizioni con 74kg
    10 ripetizioni con 74kg
    8 ripetizioni con 74kg

    Esempio di piramidale inverso
    8 ripetizioni con 80 kg
    10 ripetizioni con 74kg
    12 ripetizioni con 66 kg

    i carichi sono messi solo per dare un idea

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Opua
    cedimento ad ogni serie) era un falso piramidale....adesso scrivi che un falso piramidale è un falso piramidale è 6-8-10
    Opua
    infatti, e se avessi letto il resto dei post in questo thread lo sapresti, mi sono corretto, il mio è stato un errore di distrazione

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Somoja secondo te rischio di sovrallenare il dorso se mi allenassi come scritto sopra?

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    non lo so.
    il sovrallenamento è un fenomeno sistemico, non del singolo muscolo.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    infatti, e se avessi letto il resto dei post in questo thread lo sapresti, mi sono corretto, il mio è stato un errore di distrazione
    Scusa preso dalla fretta non avevo letto tutto il thread
    Opua

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Perdonatemi un'ultima cosa: sembra assodato che con il falso piramidale si arriva ad ogni serie al cedimento come diceva somoja in funzione dell'affaticamento progressivo, ma con il piramidale classico e quello inverso ogni serie deve essere portata al cedimento oppure solo l'ultima?
    Opua

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    X Kickboxer
    Chiaramente nelle spinte con i manubri su panca inclinata sono 34kg per braccio.
    Non ho la possibilità di fare lo squat dato che non l'atrezzatura necessaria senno lo farei volentieri.
    Gli stacchi non li faccio dato che lavorano molto i lombari e non è l'ideale per me..
    Poi nelle gambe cerco la forza non l'ipertrofia, glutei, bicipiti femorali e tricipiti surali non mi interessano.

    X Somoja
    Ma 6-8-10 non è un piramidale inverso?
    Per falso piramidale intendo ad esempio 10-8-6 con peso costante in tutte 3 le serie. O sto sbagliando?

    Ciao

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    chiedo perdono, oggi sono completamente rincogl..nito!
    ho letto e scritto falso, ma nella mia testa c'era inverso.
    chiedo venia

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hercules
    Poi nelle gambe cerco la forza non l'ipertrofia, glutei, bicipiti femorali e tricipiti surali non mi interessano.
    questa tua affermazione non ha molto senso..
    cerchi la forza con la pressa a 45°?

    se cerchi la forza proprio stacchi e squat non dovrebbero mancare al tuo programma.. altrimenti secondo te perchè le specialità di gara del powerlifting sono proprio panca stacco e squat?

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    scusate l'intromissione, ma cos'è il curl larry scott? il curl su panca scott?

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    yes mattein.
    elementare watson

Discussioni Simili

  1. Scheda Allenamento per allenamento domestico
    Di Francesco9696 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2019, 11:52 PM
  2. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  3. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home