Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito Squat

    Salve belli...prima ho sbagliato sezione nel postare il messaggio sul petto nell'altra sezione, dovevo metterlo qui...
    ...comunque, ho un'altra cosa da chiedervi (e scusate se rompo :P)

    Io quando faccio lo squat, il bilancere poggiato sui trapezi mi dà fastidio...ora, in palestra vedo gente che invece di poggiarlo li, lo tiene in avanti, vicino al petto, poggiato sulle braccia piegate (tipo braccia conserte)...c'è qualche differenza? potrei metterlo anch'io così?

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Lo squat classico e quello frontale.
    Per i neofiti meglio fare quello classico...con discesa agli inferi fino a quando la coscia non arriva parallela al pavimento...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Il nome dell'esercizio è Front Squat.
    Per la mia esperienza, direi che questo esercizio non permette un carico analogo a quello possibile con lo squat "classico" (bilancere sui trapezi), infatti il carico grava sugli avambracci e non sulla schiena. Comunque aspetta il parere più autorevole dei "Senatori" dello Squat (IronPaolo, Somoja, fifty, etc.).

    Inoltre, anche a me dava molto fastidio, ma ho risolto acquistando una specie di "salsicciotto" da applicare al bilancere e da chiudere con velcro. E' costituito da gommapiuma compressa e fa da spessore sui trapezi in modo tale da non arrecare fastidio. Io l'ho acquistato da Decathlon, tuttavia è reperibile anche nei negozi di autoricambi perché è molto simile agli spessori che vengono utilizzati per evitare incidenti e rigature alle tavole da wind surf quando vengono caricate sui portapacchi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Io l'ho eseguito poche volte il front squat, ma comunque il peso non lo scaricavo sugli avambracci; Per lo più il peso era sorretto staticamente dai deltoidi anteriori e dalla linea sporgente del petto alto...non so se ho reso l'idea x far capire dove poggiavo il bilanciere

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Io non posso testimoniare nulla perché non l'ho mai fatto...

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Di questo mi diapiace Tatoos, veramente...Ahahahahahhahahahhahahhahhahahhahahaha h

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Eh, eh, eh. Non sono nato imparato...

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Inoltre, anche a me dava molto fastidio, ma ho risolto acquistando una specie di "salsicciotto" da applicare al bilancere e da chiudere con velcro. E' costituito da gommapiuma compressa e fa da spessore sui trapezi in modo tale da non arrecare fastidio. Io l'ho acquistato da Decathlon, tuttavia è reperibile anche nei negozi di autoricambi perché è molto simile agli spessori che vengono utilizzati per evitare incidenti e rigature alle tavole da wind surf quando vengono caricate sui portapacchi.
    Per evitare l'uso del salsicciotto, dovresti spostare il bil più in basso ("più" significa massimo 5cm che ti sembreranno 10Km, come se lo mettessi dietro alle ginocchia...) e mettere le mani qualche cm (leggi: qualche cm) più ravvicinate quando afferri il bil.

    L'accoppiata delle due cose crea una superficie migliore e più "dura" su cui appoggiare il bil che non ti farà male. In pratica non devi contrarre "volontariamente" i muscoli, ma solo la postura è sufficiente a serrare bene le scapole.

    Mi raccomando, attento ai gomiti: più stringi le mani e più loro possono infiammarsi. Graduale eh...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    @IronPaolo:
    Già fatto, Paolino, già fatto. Grazie !

    E comunque, mi trovo meglio sia con il "salsicciotto", sia appoggiando il bilancere molto più giù sui trapezi.
    Come si dice ? Molto comfortable...!

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ma quanto è spesso questo salsicciotto?

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Tre cm.

Discussioni Simili

  1. box squat / squat differenze
    Di Dom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2008, 11:42 PM
  2. Squat BB vs Squat PL
    Di VPower nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-01-2008, 06:13 PM
  3. Bud Jeffries 1000 pounds squat (1/3 squat partendo dal pin alto)
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 08:57 PM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM
  5. hack squat vs squat
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 01:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home