Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: DOMS, la verità.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito DOMS, la verità.

    In questi due siti si sostiene che sia sconsigliato allenarsi con i doms e che siano indice di un buon recupero. Ma qui sul forum non si da molta importanza al fatto di avere doms e si ci allena lo stesso, con il risultato che i doms passano e che l'allenamento non sempre ne risente (ho provato personalmente entrambe le esperienze).

    Dove sta la verità?

    http://www.spininside.it/rubriche/training/doms.php
    http://www.abodybuilding.com/Sfuncia1.htm

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Credo che i DOMS possano avere un significato, nonostante molti sostengano l'opposto.
    Nel mio caso i DOMS più fastidiosi compaiono dopo circa 24h da un allenamento intenso e vanno scemando nelle 12h successive; con questo non credo di aver recuperato dopo sole 36h, ma sicuramente in quel lasso di tempo è consigliabile far riposare i muscoli interessati visto anche il maggior grado di stress subito.
    Allenamenti con intensità più bassa, anche se con volumi maggiori, mi provocano DOMS più lievi o assenti; se li supporto con una dieta iperglucidica sono in grado di allenarmi così anche più frequentemente senza provare la sensazione di sovrallenarmi.
    Secondo me lo stretching blando postworkout favorisce il rilassamento muscolare ed ha effetti positivi sul recupero, ma non credo influisca sulla comparsa dei DOMS.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    alex1981 aveva fatto uno studio sul sistema algico (del dolore) ed aveva potuto notare molto tranquillamente (diciamo che alex è laureato in medicina eh) che i recettori per i doms (recettori polimodali) poco hanno a che fare con il recupero - perchè di fatto nn sono connessi ai processi di rigenerazione muscolare

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Oltretutto, Armando diceva che, nonostante il fatto che la rigenerazione muscolare fosse completa, il dolore potesse essere legato alla infiammazione dei nocicettori (i recettori nervosi del dolore).

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Poichè se ne parla da decenni, è chiaro che nessuno ha una risposta chiara.

    I DOMS non possono essere un parametro univoco per determinare se e quando riallenarsi, nè per giudicare un allenamento.

    Certo è che chi mai è stato un po' rincriccato dopo un allenamento, di sicuro non si è mai allenato bene.

    Probabilmente le cause dei DOMS sono molteplici e si sovrappongono. Contesto il fatto che possano essere presi come parametro per determinare se hai "supercompensato". Si dovrebbe definire intanto "supercompensazione".

    Poi, semplicemente, stai 5 mesi fermo e riallenati. Dopo sei disintegrato.

    DOMS massacranti, che non significano che tu ti sia allenato bene. Altrimenti solo chi inizia si allenerebbe bene, dato che poi con l'allenamento costante i DOMS diminuiscono. Perciò "maggiori DOMS=maggior guadagno" è sicuramente falsa come affermazione assoluta.

    Riallenarsi solo quando i DOMS sono passati è anch'essa una strategia riduttiva. Semplice, ma riduttiva. Perchè anche questa volta stabilisci un causa-effetto che magari non c'è. Più che i DOMS dovresti vedere come ti alleni.

    Io se voglio posso crearmi dei DOMS lancinanti per giorni. Ma non mi serve a nulla.

    Ci sono anche delle evidenze empiriche del fatto che se tu oggi hai DOMS e ti alleni con quegli allenamenti detti "feeder" cioè rigeneranti, i DOMS migliorano e recuperi prima.

    Nota che non ho tirato fuori nessuna teoria, ma solo delle constatazioni (spero) logiche tratte dall'esperienza che di fatto tutti hanno. O meglio: tutti quelli che si allenano con regolarità e un minimo di furbizia hanno.

    Il fatto che certe teorie BII affermino di allenarsi oggi alla morte su poche cose e recuperare a pieno è, mi spiace, una semplificazione troppo radicale di fenomeni complessi. Chiaro che funziona, ma... è ottimale? Solitamente, poi, chi ragiona così, è portato ad una esasperazione di questa semplificazione: se le cose non funzionano, ci si allena ancora più tirati e si recupera ancora di più.

    Come sempre, le cose devono essere studiate molto di più quando NON funzionano che quando funzionano.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    sono fondamentalmente d'accordo..

    però sinceramente se il dolore muscolare è troppo io non riesco ad allenarmi...quindi aspetto il totale recupero!

    inoltre come afferma ironpaolo i doms su un fisico allenato diminuiscono...
    ossia il terzo giorno dopo l'allenamento nella maggior parte dei casi non si sente piu dolore...quindi il problema non si pone.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ILGROSSO Visualizza Messaggio
    .

    però sinceramente se il dolore muscolare è troppo io non riesco ad allenarmi...quindi aspetto il totale recupero!
    Se il dolore muscolare è "troppo", non si tratta di DOMS!
    Bisogna distinguere da un dolore superficiale (DOMS) da un dolore profondo.
    Se uno si allena con regolarità, esegue stretch (leggero), prima dell'allenamento e stretch al termine dell'allenamento, è estremamente difficile avere DOMS duraturi, al più si avrà un leggero indolenzimento muscolare a carico del muscolo allenato.
    Comunque, mai avuti DOMS ai bicipiti, mai alle spalle, leggerissimi al petto, mai al dorso, si a quadricipiti femorali polpacci.

Discussioni Simili

  1. verità e fantasie su NADH & DHEA
    Di chuk nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-02-2007, 05:34 PM
  2. Meglio dire una piccola bugia o una scomoda verità?
    Di vaniglia nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11-10-2006, 04:01 PM
  3. Imparare e scoprire la verita'
    Di dlevlm nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-11-2005, 09:52 AM
  4. Le verità su Cristo
    Di erbaman nel forum Rest Pause
    Risposte: 184
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 09:30 PM
  5. 4Ca .......la verita' sul nr dei pasti giornalieri.
    Di enrico1968 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 06:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home