Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Panca con comandi, come approcciarla

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    93

    Predefinito Panca con comandi, come approcciarla

    Ciao a tutti,
    come sapete mi sono iscritto da poco e ultimamente l'università mi ha molto impegnato, tenendomi lontano dal forum ma, fortunatamente, non dagli allenamenti.

    Vengo subito al dunque: oggi ho provato per la prima volta la panca con comandi "via", "press" e "rack" con carichi sub-massimali, e vorrei scambiare pareri/avere consigli dai più esperti. Premetto che sono abituato al fermo al petto, ma senza il press. Con il fermo senza il press io scendo in modo controllato e accumulo sempre tensione fino a quando, al petto, sono come una molla che non vede l'ora di scattare: conto mentalmente milleuno e spingo in modo esplosivo, con tutta la tensione e la voglia accumulata.
    Oggi ho fatto lo stesso, i comandi di "via" e di "rack" non mi hanno dato particolari problemi, ma una volta al petto mi sono messo ad aspettare il press (comunque non troppo lungo) e questo mi ha deconcentrato: una volta dato il press è passato un altro secondo prima che iniziassi a spingere, perchè dovevo ritrovare la concentrazione. Questo si è tradotto in un'alzata molto meno potente in partenza.

    Immagino che il tempo di reazione al press sia una componente allenabile come le altre, ma quello che volevo chiedere a chi fa gare è il vostro approccio mentale: quando arrivate al petto, vi contate da soli una vostra pausa e appena sentite la "P" del press fate scattare la molla, oppure aspettate di aver sentito chiaramente il comando e solo ora iniziate a spingere (quindi facendo passare altro tempo)?

    Scusate se sembrano delle pippe mentali, forse lo sono, ma volevo conoscere l'approccio di chi fa gare con un pò di esperienza. Nel primo caso, non c'è rischio di spingere prima del press? Nel secondo, non c'è rischio di "scaricare" la molla e distrarsi?
    Ovviamente stiamo parlando di sensazioni, ma in questa mia avventura nel pl sto imparando che le sensazioni sono molto importanti.

    Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
    Ultima modifica di alvinlee88; 31-10-2014 alle 10:35 PM

Discussioni Simili

  1. Come allenare gli addominali con la panca inclinata
    Di GuyFawkes nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-10-2009, 07:20 PM
  2. Panca con Elastici e Panca Stretta
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-05-2008, 06:57 PM
  3. Panca con bilanciere o con manubri?
    Di Cesare.G nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 29-11-2007, 08:12 PM
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-01-2007, 08:31 PM
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-04-2003, 08:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home