Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: I polpacci

Visualizzazione Elencata

ollips I polpacci 19-05-2013, 04:03 PM
Wildcat Guarda l'ipertrofia dei... 19-05-2013, 05:42 PM
ollips Si questa cosa del leg curl... 19-05-2013, 05:54 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Sorpreso I polpacci

    Faccio una sintesi di quello che sto leggendo nel web riguardo l'ipertrofia di questo muscolo. Nel forum ci sono medici, personal trainer, persone con anni di esperienza alle spalle, che spero mi correggano se dico qualche stupidaggine!

    Molto superficialmente:

    I principali muscoli del polpaccio sono il Soleo e i Gastrocnemi o Gemelli.

    -Soleo: è un monoarticolare, flette principalmente la caviglia quando il ginocchio è flesso

    -I Gemelli: multiarticolari, flettono principalmente la caviglia quando il ginocchio è teso

    Quindi in sintesi:

    -flessione della caviglia da seduto: maggior enfasi sul soleo
    -flessione della caviglia a gambe tese: maggior enfasi sui gemelli

    Pare che il Soleo sia composto principalmente da fibre rosse a contrazione lenta, che hanno una maggiore capacità di recupero, ma difficilmente ipertrofizzabili.
    I Gemelli hanno anche una buona componente di fibre bianche a contrazione veloce con soglia di attivazione più alta, maggiormente ipertrofizzabili, ma recuperano più lentamente

    Allenamento:

    -Esercizio da seduto per il Soleo: fibre lente ----> carichi medio bassi (60-70% 1RM), recuperi brevi, tempo sotto tensione alto (60-90 secondi) multifrequenza settimanale (2-3 volte), 30-45 secondi di riposo

    -Gastrocnemi: fibre veloci----> un lavoro a carichi medio-alti (circa 75-85% 1RM) per serie brevi (20-30 secondi sotto tensione), monofrequenza, 90 secondi di riposo

    Esempio su frequenza settimanale tipo A B C

    A: flessione caviglia da seduto 5-7 x 20 60-70% 1RM 4 secondi a ripetizione 45 secondi di riposo +
    flessione caviglia a gambe tese 3-5 x 8-10 con 75-85% 1RM 2 secondi a ripetizione con 90 secondi di riposo
    B: di nuovo seduto (opzionale)
    C: di nuovo seduto

    Il tutto è standardizzato ovviamente, secondo dati che ho trovato in internet, da ricerche credo attendibili ( Scienze Motorie 2 - Articoli - composizione dei muscoli - distribuzione delle fibre rosse e bianche )

    Ognuno potrebbe essere dotato di una % differente di fibre in ogni muscolo, e per capirlo ci sono test specifici, ad esempio se riesci a praticare un numero altro di ripetizioni con l'80% dell' 1RM, tipo 15, probabilmente c'è una ricca componente di fibre rosse....
    Ultima modifica di ollips; 19-05-2013 alle 04:08 PM

Discussioni Simili

  1. motivazione per allenamento polpacci
    Di rachitico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-09-2003, 04:48 PM
  2. polpacci e addominali
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 08:58 PM
  3. spalle/braccia/polpacci
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 04:46 PM
  4. polpacci e femorali:rispondete in tanti!!
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2003, 12:26 AM
  5. Polpacci
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-12-2002, 10:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home