Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Riflessione: ignoranza "pesistica" dilagante

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito Riflessione: ignoranza "pesistica" dilagante

    Salve ragazzi. In questi ultimi giorni non c'ho una mazza da fare e girando ore e ore sul web mi rendo sempre più conto di quanto, sportivamente parlando, la nostra natia terra italica sia spaventosamente indietro rispetto agli americani.

    E mi sono chiesto tra me e me: ma se invece di avere palestre piene di macchine technogym leg-extension, chest press e penis-curl avessimo delle attrezzature veramente valide? Non cambierebbero radicalmente i risultati?

    ps: sto volutamente tralasciando la precode demenza senile dei nostri affidabilissimi trainer che spesso mettono come 1° esercizio al niubbo una panca piana al multipower con 20 rep,stripping,parziali e negative fino alla morte psico-fisica del soggetto.

    Pensiamo al desolante paesaggio che ci offre l'ultra palestra all'ultima moda:
    4 torrette per i cavi
    23 chest press-pectoral machine
    3 panche larry scott
    47 minchiate per deltoidi posteriori e muscoli che manco sapevamo d'avere
    e via discorrendo...
    i più audaci si permettono una leg press e forse una rastrelliera libera ... che pena.

    E i pochi miliziani del ferro si devono confinare o a casa o in sperdute elitarie palestre dove si adora il dio Squat.

    E da qui nasce la nostra ira funesta verso le cosiddette macchine.

    Ma...ma...MA.

    Sappiamo tutti che per costruire un'ottimo corpo dotato di forza basterebbe una cosa sola: il rack. Amato fino alla follia e usato fino all'annientamento del ferro.

    Però dopo un po' anche il più anziano leone si rompe le palle di vivere in una gabbia di 120x120x200 cm. E si ritrova a volte a giocare con cavi,cavetti e amenità varie.

    E se le macchine invece fossero utili?
    Ecco a voi, a mò di pubblicità occulta, i miracoli della tecnica statunitense.
    Macchine per l'allenamento funzionale. Quasi un'ossimoro. E invece...

    A voi, la JAMMER, by Hammer Strength

    E la "High Pull Squat"

    con tanto di link ai video che mi hanno aperto (squartato?) la mente:
    http://us.commercial.lifefitness.com...trainingvideos

    In pratica, con 2/3 macchine di queste si manda a quel paese da monotonia e in contemporanea ci possiamo permettere movimenti utili e impossibili da fare altrimenti.

    pps: esempio= nella jammer un'esercizio mima perfettamente un tipico blocco da football, altrimenti allenabile solo sul campo e con un partner.


    E poi, altre 2 semplicissime panchette by West-side Barbell Club che ovviamente in Italia (ma che dico, Europa) non sono distribuite.

    Reverse Hyper

    Glute Ham Raise


    Alla fine di questo noiosissimo post ho perso completamente il filo del discorso e anche la già vacillante sanità mentale per cui non so neanche come concludere.

    Mi scuso, perchè alla fine è solo uno sfogo, nulla di più. Che però spero possa essere condiviso da qualcuno.

    Saluti, kick

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    345

    Predefinito

    Nella mia palestra le Hammer ci sono, e trovo che in effetti siano ottime

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Si vabbè però Kick capisci che una macchina che mimi un blocco da football sarebbe utilizzato da l'un per diecimila utenti di una palestra!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    ci si possono fare altri 4/5 movimenti, quello di cui parlavo era solo un'esempio

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Sai qual'è la differenza tra l'america è noi? Che in america questi attrezzi così completi vanno perchè lo sport nazionale è il football insieme al baseball e anche il basket.. In italia cosa c'è? Solo calcio, stop, gl'altri sport "più frequentati" hanno infinitamente meno peso specialmente da una decina di anni a questa parte.. Quindi in america questi attrezzi vengono utilizzati alla grande, qui non hanno senso.. E come se da noi ci fossero attrezzi appositi per migliorare skills tipiche del calcio.. Ma dato che calcio è palestra non vanno d'accordissimo o perlomeno non hanno un feeling forte come football/rugby e palestra, da noi difficilmente vedrai attrezzi specifici per una disciplina sportiva.. Se poi tieni conto che negli Usa la palestra è parte integrante dell'allenamento di qualsiasi sport sin da livelli amatoriali capisci che il business è di gran lunga maggiore, in italia l'allenamento con i pesi è preso in considerazione solo a certi livelli, perchè non c'è una cultura in materia, e perchè i trainers spesso sono incompetenti..
    In fin dei conti e questione di ignoranza in materia, anche perchè un buon trainer anche di una squadra di calcio dovrebbe inserire oltre agli allenamenti sul campo almeno due sedute settimanali di pesi..

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    7Per non parlare delle persone che praticano alcuni sport come il calcio: il 90% ti dirà che la palestra non solo è inutile per il calcio ma addiritura dannosa per le prestazioni stesse, questo perchè sono convinti che in palestra "si faccia solo massa" con i classici 3x12 a tutte le macchinette varie stile legs-extension..

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Ignoranza strisciante
    Di orzade nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-01-2006, 10:18 AM
  4. Problema di ignoranza piuttosto comune!
    Di giove nel forum Problema Doping
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-08-2004, 02:03 AM
  5. raga guardate l'ignoranza
    Di DaDo87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-03-2004, 09:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home