Ciao ragazzi!
Da qualche tempo ho cominciato ad allenarmi in ottica powerlifting, ho sempre mangiato bene ma dovendo aumentare i carichi ho cominciato - dopo un periodo di seghe mentali esagerate - a stendere un piano alimentare che mi desse la possibilità di crescere.
Ho cominciato da 59 kg @ 2600 kcal, sono arrivato a 63 kg (con un'altra bilancia, non ho idea se influisca o meno) e ho alzato quindi a 2800 kcal perlomeno nei giorni di allenamento. Mi sono pesato giorni fa e sono 61 (dopo una settimana di scarico totale [enorme cavolata che non rifarò più]). Configurazione tipo:
Carbo: riso basmati (130 grammi), pasta integrale (130/150 grammi), patate ogni tanto (400/500 grammi), fiocchi d'avena (80 grammi), latte di riso (200 grammi), gallette di riso/mais sempre cinque/dieci.
Proteine: solito carne (bianca e rossa, 250/300 e 250/300 grammi), merluzzo (300 grammi), salmone (che da un po' ha cominciato a darmi la nausea, 250 grammi, e sono passato al tonno: 200/250 grammi), di uova ne mangio cinque, proteine in polvere, tofu ogni tanto (180 grammi).
Grassi: Olio evo (due/tre cucchiai a pasto) e noci (15 grammi, di solito a colazione).
Faccio esempio con oggi (giorno off, ripeto che in precedenza al massimo non mangiavo le gallette, ma roba di 100/200 kcal di differenza):
Colazione: 80 grammi fiocchi d'avena, 200 grammi latte di riso, 15 grammi noci, gallette.
Pranzo: 150 grammi pasta (integrale, ma spesso anche non), 250 grammi petto di pollo, verdura (100 grammi, poco cambia), due cucchiai olio evo, gallette.
Cena: Pasta/riso (quantità come da lista all'inizio del thread), cinque uova, due cucchiai olio evo, verdura, gallette.
Così dovrei essere sulle 2700 kcal con divisione macros 50-20-30.
Acqua 2/3 litri al giorno.
Ovviamente non è tutto rigido, capita di non avere le uova proprio quel giorno e mangiare la carne, ma le quantità restano quelle.
I carichi per adesso salgono tranquillamente.
Vi ringrazio in anticipo![]()
Segnalibri