Ciao a tutti ragazzi, non scrivo spesso sul forum ma leggo sempre.
Ho deciso di aprire questo topic perchè sono in alto mare nella produzione della mia futura tesina; magari qualcuno è in grado di darmi preziosi consigli.
Frequento un Istituto Tecnico Agrario con indirizzo "viticoltura ed enologia" e, come da ordine impartito dal Preside, è consigliatissimo (=siamo obbligati) trattare maggiormente l'aspetto vitivinicolo della zona o comunque aspetti riguardanti questo contesto. Logicamente dovrò collegare il tutto con le materie umanistiche e questo non è un problema. Stessa cosa per la parte in lingua inglese.
Il grosso punto di domanda è come cominciare; si, potrei trattare un vitigno della zona con disciplinari di produzione, caratteristiche chimiche e biologiche e via dicendo. Però, secondo voi, è possibile/consigliabile collegare l'argomento con il mondo dell'alimentazione? Oppure trattare più generalmente tutti e due gli argomenti inserendo sia il vino e l'alimentazione?
Sono molto indeciso e non so proprio come cominciare.
Spero di ottenere buoni consigli, grazie mille a tutti per una futura risposta!
Segnalibri