Come da titolo, essendo gli esercizi per trapezi (scrollate e tirate al mento) biomeccanicamente sfavorevoli, c'è un altro modo per allenarli o bastano i fondamentali per farli crescere? Grazie![]()
Come da titolo, essendo gli esercizi per trapezi (scrollate e tirate al mento) biomeccanicamente sfavorevoli, c'è un altro modo per allenarli o bastano i fondamentali per farli crescere? Grazie![]()
in che senso "biomeccanicamente sfavorevoli"?
Con le scrollate non senti lavorare i trapezi?
Stacchi e rematori pesanti,ma anche press;push press coinvolgono questi muscoli.Se oltre a questo ci aggiungi 4o5 seriette di scrollate 2o2 volte alla settimana secondo me crescono!
Poi possiamo anche discutere di cosa vuol dire "crescono". Nel senso,se hai 50kg di panca o pesi 60kg...bè ci sono altre priorità.Non so se mi spiego![]()
ti spieghi ti spieghiper biomeccanicamente sfavorevoli intendo che sono esercizi che non fanno bene..scusa ma ora non mi viene proprio il termine corretto e preciso, ma ti faccio un copia-incolla da un articolo di bbhomepage, BODYBUILDING HOMEPAGE: Il Riferimento Italiano per il BodyBuilding Come farsi male in palestra: la guida completa che ad un certo punto, in riferimento alle tirate al mento (e alle alzate laterali) dice : "L’abduzione vuole l’extrarotazione, il discorso potrebbe tranquillamente finire qui. Ciò significa che il sollevamento del braccio lateralmente deve essere fatto con l’omero extraruotato, non intraruotato. Il motivo principale è che l’intrarotazione porta la testa dell’omero a comprimere il tendine del sopraspinato con l’acromion, generando dolore in tutti i movimenti di abduzione.Detto molto semplicemente, questo movimento causa il cosiddetto impingement. Se questo non vi convince basta guardare al test di Jobe (come al test di Neer e molti altri), un test che in fisioterapia viene utilizzato proprio per scatenare il dolore nel sovraspinoso, test che si pratica proprio sollevando l’omero intraruotato:
La Soluzione :
Il modo migliore per evitare questo genere di problemi è evitare per prima cosa le tirate al mento (“ma come? Io le faccio sempre e non mi sono fatto niente!!) e stare più attenti alle alzate laterali: eseguitele o con il palmo “neutro” rivolto verso il pavimento, oppure facendo il contrario di quello che vi hanno sempre detto: portando il pollice verso l’alto mentre sollevate il braccio. "
e fin qui tutto ok. Il problema è: anche le scrollate è un esercizio che non fa bene fare? sono quegli esercizi un po' come il lento dietro e lat machine dietro, preferibilmente da evitare ecco..biomeccanicamente sfavorevoli si dice
in pratica le scrollate come sono come tipo di esercizio per i trapezi? ovviamente ho altre priorità, però sapere qualcosa in più non fa mai male
Bene.Sulle tirate al mento concordo,ormai "si sà" che "fanno male"
Sulle scrollate...secondo me sono un movimento "sicuro";dai,prova a farle,il movimento è cortissimo,e a meno di errori clamorosissimi non vedo come possano danneggiare! si tratta semplicemente di "tirare su le spalle" come quando dici "boh,non so"
Prendi due manubri 15/20kg e fatti 15/20 rip lente con fermo di 1sec in alto,vedi se non senti i trapezi! So che come spiegazione non è scientifica ma (nonostante sia un bene lo studio della biomeccanica e cosi tanta gente che ne parla) conviene tenere ben presente di cosa stiamo discutendo.In questo caso è un movimento semplice,banale se vogliamo,quindi non servono spiegazioni troppo elaborate.
"Questo è bodybuilding non astrofisica". Affermazione che , se intesa correttamente, evita molte paranoie!
stacchi da terra a valanga
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ciao. Assolutamente ha ragione dArK86. Nello stacco (qualora si aggiungesse una rotazione delle spalle nella fase finale della salita) il lavoro dei trapezi è eccezionale. in tal modo lavori specifici sui trapezi sono quasi superflui.
Come per il discorso dei BIC dopo i DORSALI o i TRIC dopo PETTO. qualora vengano allenati bene i DORSALI e PETTORALI, non c'è bisogno di fare 200 serie di curl o push down ai cavi. allo stesso modo facendo STACCHI come si deve hai un lavoro piuttosto completo sul trapezio
"La vita è dura. . . ma lo squat di più"
"Noi siamo quello che ripetutamente facciamo, perciò l'eccellenza non è un'azione ma un'abitudine"
"E ricorda... nel tuo prossimo allenamento sii HARDER BETTER FASTER & STRONGER"
Segnalibri