qualcuno ne ha avuto esperienza ?
qualcuno ne ha avuto esperienza ?
Guarda non l'ho provato ma già leggendo le recensioni:
"L’Escalating Density Training vi dà lo schema di serie e ripetizioni perfetto proprio come se aveste accanto a voi un preparatore atletico di livello mondiale.
Ho sviluppato questo programma lavorando con gli atleti di élite che necessitavano di un programma specifico per tutte le volte che entravano in palestra. Ammettiamolo, a volte non siete al 100% quando entrate in palestra. Ecco cosa ho imparato da questa situazione:
1. Il programma deve adattarsi a voi giornalmente.
2. Fare troppo nei giorni in cui non siete al 100% può essere controproducente.
3. Il programma deve adattarsi al vostro livello di motivazione e, cosa più importante, alla fatica.
Con l’EDT, a ogni allenamento siete motivati a fare “un po’ meglio” dell’allenamento precedente. Se in passato avete avuto problemi di motivazione in palestra, non vi succederà più.
Con questo innovativo pacchetto per l’allenamento troverete:
• Un programma che si adatterà ai vostri fabbisogni specifici in cui non c’è bisogno di calcolare quanto carico sollevare o quante volte dovreste sollevarlo ogni volta che entrate in palestra. A questo ci pensa il programma.
• Come cambiare radicalmente l’aspetto delle braccia. È la parte più in vista del corpo. Presentatevi come si deve con delle braccia imponenti.
• Come aumentare immediatamente la massa delle braccia con un solo allenamento… È possibile, resterete sorpresi da quello che vi succederà.
• Il “Fattore X”… La cosa importante che dovete fare per cambiare profondamente il fisico. Potete farvi il mazzo tutti i giorni, anche due volte il giorno, eppure non progredire, se non utilizzate il Fattore X.
• Dal pensiero ai risultati… il processo Escalating Density Training dalla A alla Z, imparerete tutto quello che dovete sapere per ottenere risultati imponenti, velocemente!
• Come progettare l’allenamento perfetto. Questo programma è già pronto. Non c’è bisogno di pensare alle serie, alle ripetizioni e alla periodizzazione.
• Come modificare l’alimentazione postallenamento per garantire la crescita di nuova massa muscolare. Volete sapere perché non state crescendo? Questo capitolo da solo vale il prezzo di tutto il libro.
La guida definitiva per costruire braccia imponenti. È un kit completo. Circa 120 pagine dense di informazioni che potete applicare a tutto il corpo.
Speciale n° 1. Un invito all’E-group EDT online. Un forum sull’allenamento interessato solo ai risultati moderato da Coach Staley dove si ottengono risposte alle domande, si imparano tecniche avanzate e si resta aggiornati sulle ultime innovazioni del sistema di allenamento definitivo.
Speciale n° 2. Un’intervista di un’ora con Coach Staley sull’identificazione dei punti deboli per superare vecchie barriere.
Speciale n° 3. Un resoconto innovativo intitolato La verità sugli addominali e perché non avete mai visto i vostri. Charles vi dice la “verità” sull’allenamento degli addominali e vi da un programma per vederli dal vero, non solo nei vostri sogni."
![]()
![]()
![]()
Insomma, potrebbe anche funzionare, anche se dobbiamo definire cosq vuol dire funzionare......è un allenamento punto! uno dei tanti metodi da poter applicare qualora se ne veda una qualche utilità, sempre nella logica della programmazione....sarà un allenamento fallimentare come tutti gli altri se si passa da un genere all'altro senza un filo logico![]()
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
scusami ma mi sa che con sto "filo logico" ti sei un po fissato...![]()
No affatto è che ancora non si è capita l'importanza della programmazione....poi se ogni giorno in palestra si improvvisa bè fate voi....e non chiediamoci dov'è il problema, perchè in effetti sarebbe impossibile trovare l'anello debole della catena quando non si ha la minima idea di quello che si fa di seduta in seduta, ma si apportano cambiamenti in base a......così.....![]()
Concordo,non si devono apportare cambiamente troppo a caso e qualcunque persona intelligente penso si ponga il quesito.
Ho postato questa domanda sull'EDT non perche vada inserito a caso ma solo per discuterne,puo essere un sistema da inserire in una PROPRIA programmazione .
Non bisogna andare a caso ma bisogna comunque provare diverse cose per trarne esperienza .
Se si seguono in maniera intelligente forum,articoli e libri (ecc..) ci si sarà imbattuti sulla programmazione ,cioe sul fatto che bisogna ciclizzare stimoli (esercizi..)e intensita/frequenza di allenamento perche il corpo non si adatti ma per capire come reagisce il proprio corpo è cosa intelligente provare anche solo per curiosita questo o quel metodo.
Quello che contraddico è il pensare che esista 1 modo univoco per periodizzare l'allenamento (non si puo chiaramente tirare sempre a palla,ci vogliono periodi e periodi) e che un principiante abbia bisogno di periodizzare e variare tanto quanto un professionista il quale risponde sempre piu faticosamente agli stimoli e ha bisogno di piu stimoli e varietà.
Il metodo che ha descritto 4ca è valido per organizzare vari stimoli durante l'anno,ma ci deve far capire che il corpo ha bisogno di varietà e che si puo stimolare ipertrofia ed è buono farlo per diverse vie e non che QUELLO E' IL METODO ASSOLUTO,la periodizzazione assoluta anche perche ognuno di noi farà la propria esperienza sul proprio corpo segnando i risultati sul DIARIO e dovrà avere a mio parere la massima libertà di provare e scegliere e variare la propria periodizzazione.
Quello che insegna 4ca è una via,un concetto validissimo ma non è che vada seguito quello e STOP (come lui ha precisato, cioè che è un esempio..).
Se ad ogni ragazzo che chiede spiegazioni noi lo mandiamo a quella discussione a mio parere non capira il CONCETTO di quello che voleva insegnare 4ca ma PROBABILMENTE prenderà quella discussione come LA FORMULA MAGICA sulla quale cercare di creare delle tabelle SICURAMENTE miracolose.
Inoltre non è vero che seguire un certo metodo sarà FALLIMENTARE, soprattutto su un principiante che risponderà facilmente in media a qualsiasi stimolo.
Diciamo che seguire un certo metodo e solo quello (mettiamo l'EDT : ricerca dell'aumento della densita nell'allenamento,capacità di eseguire piu lavoro nello stesso tempo prestabilito) prima o poi farà adattare il corpo e oltretutto ci annoieremo.
Pero è buono provare l'EDT ad esempio perche facile da mettere in pratica e utile per un periodo .
Una persona potrebbe benissimo avere grandi guadagni semplicemente alternando mesi ad esempio tra 6-8 rip a mesi di 8-12 rip e ogni tanto un ciclo di forza mantenendosi tra 1-5 rip,insomma non credo ci sia un FILO LOGICO e soprattutto UNICAMENTE VALIDO,ognuno deve trovare i suoi PERIODI e necessità/obiettivi.
Per questo consiglio sempre di leggere diversi libri per avere sempre piu ampie conoscenze sulle quali ragionare un attimo ,perche sui forum si puo imprarare poi fino ad un certo punto insomma..e io stesso sto leggendo diversi libri ("filtrandoli" con il mio cervello e discutendone,provando,ecc..) quindi lo consiglio perche per esperienza mi sta tornando molto utile.
Ultima modifica di weboy; 27-01-2004 alle 05:39 PM
mai detto il contrario, anzi......![]()
"..a parte che il tuo disxcorso e un po confuso, nn riesco a coglerne il nesso conclusivo............magari ci riassumi il tutto dicendoci dove volevi arrivare.............pero per quello che ho potuto capire e per ririsponderti, mi rifarei ancora una volta al discorso del programmare, e percio il tutto puo essere considerato si ma nel programma e percio a seconda di cio di cui hai bisogno o meglio cio di cui avresti bisogno per raggiungere la forma miglire, dovresti modellarti il programma in modod tale da usare questi principi per ottenere il massimo della reazione.
percio periodi di lavoro intenso e stressante intervallati da altri con volumi maggiori ed esercizi diversi, il tutto calcolato a priori (programmato).."
(4ca)
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1399
Segnalibri