Per cambiare esercizio posso sostituire la squat con il front squat? Ecco..se si...mi date qualche consiglio su come eseguirlo al meglio(mai fatto)? Grazie!
Per cambiare esercizio posso sostituire la squat con il front squat? Ecco..se si...mi date qualche consiglio su come eseguirlo al meglio(mai fatto)? Grazie!
Da una parte per una questione di noia...dall'altra perchè sono un po' fermo con il peso. Credevo coinvolgesse gli stessi muscoli in maniera diversa non che fosse un'altra cosa...
E se lo facessi al multipower lo squat?? Tanto per cambiare...
e' un ottimo esercizio per isolare il quadricipiti e per dargli separazione e rotondità.
Non lo faccio spesso perchè mi è scomodo appoggiare il bilanciere sulle clavicola ma è un ottimo esercizio.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
nn è assolutamente un esercizio d'isolamento, ma un multiarticolare che richiede una tecnica d'esecuzione molto curata![]()
certo, mi sono espresso alla kaiser.. intendevo che concentri maggiormente il carico sui quadricipiti rispetto alllo squat classico.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Scusa Bor, chiedo perdono ma sono collegato 15 ore al giorno, sono fuso.. ora vado a vedere il milan. buona serata cari!
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Il front squat è difficile da imparare, tempo fa ho eseguito lo zercher squat e mi è piaciuto un sacco. In pratica ti metti il bilanciere nella piega del gomito e scendi in accosciata come in un front squat, la tensione in tutta la schiena è massima ed i benefici sono ovvi.
io la prima (e ultima) volta che ho provato lo zercher squat sono uscito con dei lividi sui gomiti grandi quanto una mano, i casi sono 3:
-sono delicatuccio io
-ho sbagliato la posizione del bilanciere
-dovevo usare una protezione
comunque sia, sia nel front squat sia nello zercher, i carichi usati sono, nel mio caso, notevolmente inferiori, quindi non ho mai pensato di inserirlo seriamente in programmazione. Mi raccomando non fare boiate col multipower...toglitelo dalla testa
Io ho messo nella stessa full body il front squat eseguito dopo squat e leg curl.
Secondo me il front è un ottimo esercizio anche se impararlo bene è assai difficile, comunque tutt'ora utilizzo pesi circa del 60% dello squat
Il front è più pericoloso perché la posizione di equilibrio è più precaria, una volta sono cascato all'indietro e per fortuna avevo messo le barre di sicurezza(che ho a casa ma purtroppo non nella palestra)
Segnalibri