Polpacci

Discussione: Polpacci

Tag: Nessuno
  1. powerexplosion ha detto:

    Predefinito Polpacci

    Ciao a tutti,

    Mi sono accorto di aver terribilmente trascurato in questi anni i polpacci e ora sono allo stato larvatico.
    Mi sapreste consigliare un piano di allenamento, considerando che in palestra non hanno la seated calf machine ma solo la standing?
    E quante volte alla settimana?

    Grazie, ciao!
     
  2. L'avatar di frank80

    frank80 ha detto:

    Predefinito

    I polpacci sono un punto dolente per tutti. Essendo fatti prevalentemente di fibre veloci, non ingrossano facilmente.
    Cmq prova con un volume di lavoro elevato e poche pause. Dovrebbe funzionare
     
  3. L'avatar di fifty

    fifty ha detto:

    Predefinito

    Fai 10 serie per 10 ripetizioni per 2 settimane di calf in piedi (anche a casa naturalmente), seguite da 30 salti su una gamba per volta (senza peso).
    Oppure trova una salita almeno di 30 m, vicino a casa tua, percorrila corricchiando sulle punte x 3 volte almeno 3/4 volte a settimana.
    Se anche in questo modo non crescono di almeno 2cm, abbandona l'idea di vederli crescere, la tua genetica ti è sfavorevole
     
  4. L'avatar di bonfaz

    bonfaz ha detto:

    Predefinito

    credo sia una distrazione o un errore di battitura ma da quella che so io i polpacci sono fibbre lente e non veloci.
    x questo preferisco fare serie corte e intense x poi aumentare il volume di lavoro aggiungendo 2-3 serie a alto numero di ripetizioni:
    calf alla pressa 3-4x8 con 3" di isometria in contrazione
    calf libero 2-3x20
    magari cambiando anche la convergenza dei piedi.
     
  5. powerexplosion ha detto:

    Predefinito

    L'istruttore mi aveva dato una volta alla settimana calf a corpo libero con peso 3x12 recupero di 60".

    Basta? O lo devo fare 2-3 volte alla settimana?

    Pensavo, anche alla luce dei vostri suggerimenti di fare questi 3x12 a cui aggiungere un 3x12 di calf in piedi e i balzi. Troppo? Troppo poco?

    Speriamo aumentino...
    Grazie!
     
  6. L'avatar di AnimalBatista

    AnimalBatista ha detto:

    Predefinito correzione

    il polpaccio è formato da gastrocnemio e soleo che hanno la prevalenza di fibre bianche quindi veloci il polpaccio è difficile da crescere per anche fattori genetici su un libro di medicina sportiva che non ricordo ma che ho studiato un medico sosteneva che per dare volume e incentivare il numero di fibre rosse il polpaccio avrebbe dovuto sollevare il 400% del carico sollevato dalle gambe cosa impossibile.
    altri sostengono che il polpaccio cresce anche se di poco quando alleni la gambe
    io onestamente deficitavo sul polpaccio mi sono trovato bene e ho conseguito 2,5 centimetri in un mese con questa serie

    6 serie x 30 25 15 15 20 25 alla multipower con peso esecuzione lenta con stop di 3 secondi in estensione recupero 1,30 minuti
     
  7. L'avatar di fifty

    fifty ha detto:

    Predefinito

    Fai come ti ho suggerito io
    Quando i tuoi polpacci saranno cresciuti, mandami un assegno, grazie
     
  8. L'avatar di lukenadal

    lukenadal ha detto:

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AnimalBatista Visualizza Messaggio
    il polpaccio è formato da gastrocnemio e soleo che hanno la prevalenza di fibre bianche quindi veloci il polpaccio è difficile da crescere per anche fattori genetici su un libro di medicina sportiva che non ricordo ma che ho studiato un medico sosteneva che per dare volume e incentivare il numero di fibre rosse il polpaccio avrebbe dovuto sollevare il 400% del carico sollevato dalle gambe cosa impossibile.
    altri sostengono che il polpaccio cresce anche se di poco quando alleni la gambe
    io onestamente deficitavo sul polpaccio mi sono trovato bene e ho conseguito 2,5 centimetri in un mese con questa serie

    6 serie x 30 25 15 15 20 25 alla multipower con peso esecuzione lenta con stop di 3 secondi in estensione recupero 1,30 minuti
    Animal temo tu mi abbia preso in giro, è il secondo post in cui dici una marea di castronerie sulle fibre muscolari...
    Se fai l'istruttore devi almeno avere un'idea di come è composto il nostro corpo.
    I popacci sono fibre rosse di resistenza.
    Io sono riuscito a migliorarli notevolemnte utilizzando calf in piedi a basse ripetizioni e alto carico e i calf seduto con un carico che mi permetteva 15-20 ripetizioni, li ho allenati per 2 mesi 3/4 volte a settimana e adesso gli ho portati un pò su.
    Comunque molto dipende dalla gentica e fifty ti ha dato otttimi consigli a carico naturale come balzi e sprint in salita.
     
  9. L'avatar di lukenadal

    lukenadal ha detto:

    Predefinito

    aggiungo che le fibre bianche sono quelle ipertrofizzabili maggiormente per cui mi spieghi animal perchè continui a creare confusione?
    Sai che sono stato il primo ad accoglierti via posta privata ma se dici fesserie qui c'è gente che ha voglia di imparare, capire e cogliere qualche informazione utile per cui non puoi scrivere quello che ti passa per la testa senza fondamento se no perdi credibilità e fatalmente sarai considerato un ragazzino arrogante...
    Dai cerca di essere umile che è la cosa migliore.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
     
  10. L'avatar di tiger84

    tiger84 ha detto:

    Predefinito

    Per chiarezza è meglio ricordare come il gastrocnemio risponde meglio a basse ripetizione con un tut di 25-40 secondi e che il soleo risponde meglio a ripetizione elevate con un tut di almeno 40 secondi!!
    Esistono esercizi che magiormente vanno a stressare il gastrocnemio come tutti quelli dove il ginocchio è esteso mentre per il soleo si parla di esercizi come seated c.r. dove il ginocchio è piegato!
    Enjoy!
     
  11. L'avatar di Blanko

    Blanko ha detto:

    Predefinito

    Lo stripping nei polpacci come lo vedete?
     
  12. L'avatar di bonfaz

    bonfaz ha detto:

    Predefinito

    lo stripping potrebbe essere una soluzione, sai poi siamo tutti diversi.
    a me piace invece fare un lavoro come abbiammo quasi comunemente indicato io e lukenadal.
    prima a poche ripetizioni e poi aumentandole, in modo da stimolare entrambi le tipologie di fibbre.
    lo stripping ha un senso molto simile, cercare si sollecitare fibbre lente e' veloci allo stesso tempo.
     
  13. L'avatar di lukenadal

    lukenadal ha detto:

    Predefinito

    di tecniche poi ce ne sono parecchie, quello che secondo me è importante è dare un recupero brevissimo tra le serie per stimolare a fondo le fibre che recuperano facilemente.. un pò come gli addominali.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
     
  14. L'avatar di Rock

    Rock ha detto:

    Predefinito

    Ti consiglio di lavorare con un range di ripet. medio,

    ma cosa fondamentale è il riposo tra una serie e l'altra...max 30 sec.
     
  15. L'avatar di Rubber

    Rubber ha detto:

    Predefinito

    mhmhm mi interessa il discorso anche io ho il problema polpacci,devo dire che però stanno crescendo da quando li alleno,sto vedendo anche una bella separazione tra gastrcnemio e soleo...
    sto seguendo quello che c'è scritto su i principi di poliquin....
    anche l'allungamento può fare molto per essi....