Ragazzi sono curioso di sapere a quanto si aggirano gli stipendi degli istruttori (o anche dei personal trainer) nelle varie città d'Italia. Indicate anche gli orari di lavoro. Così per fare un confronto.
Ragazzi sono curioso di sapere a quanto si aggirano gli stipendi degli istruttori (o anche dei personal trainer) nelle varie città d'Italia. Indicate anche gli orari di lavoro. Così per fare un confronto.
Eh sarei interessato non si sa mai che in futuro decida di cambiare mestiere ....
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
guarda..ti dirò...io mi sono diplomato istruttore...l'anno prossimo se tutto va bene farò con Gatta il corso da personal....ma non mi è ancora venuto in mente di mettermi in una palestra a fare il saputello!
Diciamo che più che altro l'ho fatto per una cultura personale...le basi dell'allenamento razionale credo di averle, sull'alimentazione giusto qualche rudimento, ma la pratica e l'ascoltare chi ne sa di più sono i veri amici della formazione culturale di chi ama la nostra disciplina!
Qui nella mia zona si va per gli istruttori dagli 8 ai 10-12 euri all'ora, con orari moooolto flessibili (in effetti da palestra a palestra anche lo stipendio è mooolto flessibile!)
e' vero che non serve l'isef per iniziare?lo volevo fare ma non lo ho fatto perche' mi hanno detto che serve l'isef,poi ho ho letto da un altra parte che non serve....
comunque meglio cosi' prima divento muscoloso cosi' sono piu'....piu'---boh
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
io ho fatto il classico.
Quello che ho imparato lì mi è servito più di tanti che hanno fatto l'isef e che non sapevano neanche cosa sono gli ischiocrurali al corso.
L'isef non è indispensabile.
l'isef adesso ha cambiato nome ma credo che la sostanza sia sempre quella si chiama scienza motorie. anche io da un po di tempo stavo pensando a cosa fare per ora faccio 4a scientifico ho ancora un po di tempo per decidere![]()
![]()
Have a good Workout
Fatti il fisico e fotti a destra e a manca per tutta la vita!
...le donne sposate ti manterranno piu che bene!
Io come istruttore prendevo ben poco, ma considera che non l'ho fatto come un lavoro vero e proprio bensì x passione...quasi mi sarebbe bastato anche solo il fatto di potermi allenare lì, e osservare tutte le altre persone allenarsi, accumulando esperienza! Quindi mi accontentavo, con un orario molto flessibile (circa 6 ore al giorno) di 400 euro al mese, ma come ti ho detto lo facevo + che altro x passione e non era il mio lavoro primario.
Originally posted by Cesarone
Fatti il fisico e fotti a destra e a manca per tutta la vita!
...le donne sposate ti manterranno piu che bene!![]()
![]()
Have a good Workout
vedi nn e che sia una cosa poi cosi importante al corso che ho tenuto io per la FILPJK c'erano molti che sapevano benissimo cos'erano gl'lischiocrurali, e molto altro, ma nn la differenza tra lec curl e leg ex, tra rematore con manubrio o con sbarra a T, insomma ci sono tante cose che distraggono dal riconoscere un buon istruttore e il sapere il nome di tutte le parti anatomiche e uno di quelli...............infatti io le ricordavo molto meglio 25 anni fa quand'ero appassionato di disegno anatomico piuttosto che ora, percio............................Originally posted by Sly83
io ho fatto il classico.
Quello che ho imparato lì mi è servito più di tanti che hanno fatto l'isef e che non sapevano neanche cosa sono gli ischiocrurali al corso.
L'isef non è indispensabile.
******************************
ichiban
*****************************"
difatti è questo il senso: molti credono di avere la scienza infusa, ma poi quando li metti alla prova non sanno nemmeno a cosa serve un esercizio.
Disegnavi da piccolo?![]()
Minkia raga ahah gia la vedo la mia palestra WEBFIT o WEBNESS iiihhihi che figata oppure BBWEB ,cacchio che artista che sono §83
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri