Io ho imparato in quest'ultimo periodo che fare distinzioni per gente che si allena e basta senza gareggiare è un pò inutile se non controproducente.
Mi spiego meglio.
Il mio obiettivo è quello di essere il più grosso possibile, essere asciutto, essere forte e soprattutto divertirmi.
Se mi alleno per un mese da bb e mi stufo quello successivo magari lo farò allenandomi per la forza e via dicendo...
Io mi voglio divertire quando mi alleno, sfruttando appieno ciò che i pesi e l'allenamento opportuno mi possono offrire, ovvero forza o massa (parlando semplice).
Questa è la mia semplice opinione e anche più producente a quanto ho potuto vedere...
Ben detto Yuri![]()
In effetti quello che dice Yuri è corretto...
Proprio ieri parlavo con paolo...di questa diversità ahahah
Una cosa che ho notato allenandomi sia per la massa sia per la forza sono i tempi di allenamento notevolmente differenti.
Un bber allenandosi ad alta intensità riesce spesso e volentieri a chiudere un WO in 45 max 50 minuti...mentre un PLer quando deve allenarsi con attrezzatura può fare WO di alcune ore, questo perchè per mettersi le fasce, polsiere, cinture ecc...porta via un sacco di tempo.
Mi ricordo di quando mettevo le fasce per fare squat e fare singole...mi partiva solo 40 minuti per fare 5 singole di squat, mentre adesso che mi alleno in una via di mezzo impiego a malapena 40 minuti per un WO.
Inutile dire che purtroppo il mio stile di vita mi induce ad allenarmi maggiormente in bb style, proprio per necessità...più che passione.
Ma venendo a tutti...quello che dice feniz è vero...c'è chi amam vedersi scoppiare da quanto sangue ha addosso e a chi piace un bilanciere stra-carico...naturalmente questo ad elevati livelli.
Non dubito che i famosi campioni di BB si allenano con carichi con molto buffer per evitare infortuni, infatti basta leggere le loro sessioni di allenamento hanno una intensità muostrosa...
L'errore stà nel prendere in considerazione i grandi del bb o del pl.
Noi non siamo come loro, in nessun modo...
Volendo, noi potremmo vivere come ha detto Nemintek, quindi senza badare molto a ciò che ci passa x la testa, pur rimanendo comunque nei limiti della decenza, oppure prefiggerci un obiettivo e cercare di raggiungerlo.
Ora, come me, nel forum e nn solo, ci sono migliaia di persone che si allenano e provano soddisfazione sia da un bilanciere carico a spezzare, sia dal pump che la fine del wo ti lascia addosso.
Ora, ditemi che è sbagliato fare e pensare in questo modo, e vi posso pure dar ragione, ma io penso che nn sia affatto sbagliato!
I pesi, al di là dell'obiettivo sono uguali x tutti, quindi c'è chi ha solo la massa come obiettivo, e quindi si allena in un certo modo, chi ha solo la forza, e ne segue un'altro...poi c'è chi vorrebbe non trascurare nulla, cercando di fare l'uno e l'altro.
Ok, se si fanno 2 cose insieme si finisce x farle male entrambe, ma attualmente quanti di quelli che si allenano sono pl o bb, quindi con degli interessi alle spalle molto forti?
Finche nn si arriva a gareggiare forse è vero, non si è dei pl, non si è dei bb, ma poco conta...conta più ciò che spinge una persona a buttare il sangue sui pesi, anzichè stare sul divano a mangiare popcorn, che non ciò che esso in questo momento rappresenta.
Io amo la forza, anche xchè sono uno scapocchione, quindi mi piacerebbe essere più forte, ma cmq come obiettivo ho la massa...e nn x questo credo di avere le idee confuse o nn sapere ciò che stò facendo!
Magari, se Dio vuole, un domani arriverò in forma "da gara" e allora mi concentrerò solo sul bb, sulla massa pura...ma nel frattempo, tentare di migliorare sotto ogni aspetto, nn ti rende un "ne carne ne pesce"...
Segnalibri