Ciao a tutti,
stavo stilando una dieta, in vista del mio ritorno agli allenamenti. Ho letto abbastanza sull 'argomento, ma nell'impostarla mi sono reso conto di alcuni dubbi.
Prima di postare la dieta vi faccio alcune precisazioni:
1. Attualmente non mi sto allenando, vorrei inizare a breve, con un allenamento dedicato alla riattivazione del sistema cardiocircolatorio-scheletrico della durata di 2/3 settimane.
2. Sto sviluppando la dieta in base all'allenamento sopracitato, per quello sono stato basso con le calorie.
3. Vorrei che questa dieta fosse la base per le diete future, di forza e di massa, integradola opportunamente a seconda del caso.
4. Non sono vegano, vorrei mangiare carne un giorni si e l'altro no.
DIVISIONE MACRONUTRIENTI:
- Carboidrati: 55% (di cui 10% Zuccheri) --> 261g
- Proteine: 20% --> 95g
- Lipidi: 25% (di cui 2,5% grassi essenziali, 2/3 grassi insaturi, 1/3 grassi saturi) --> 52.7g (Insaturi 35g, Saturi 17,5g)
Seguendo questa ripartizione, ho un deficit sia di carboidrati che di grassi.
- CARBOIDRATI --> Semplicemente non ne mangio abbastanza, 200g su 261g, ma al contempo ho un eccesso di zuccheri (10g), è il caso di ricorrere agli integratori (mi sembra stupido) oppure devo sforzarmi a mangiare di più?
- GRASSI --> E' qui che ho le maggiori difficoltà, arrivo ad un totale di 78g di grassi (dovrei assumerne circa 53g), non riuscendo a soddisfare comunque il fabbisogno di grassi insaturi (mi mancano 11g) per quanto riguarda i grassi saturi arrivo alla quantità desiderata (15g) ma per farlo, come detto prima, sono costretto ad aumentare i grassi totali.
Scusate il pippone..e grazie per l'aiuto!
Segnalibri