Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 100

Discussione: Inseguendo un sogno

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,206

    Predefinito

    io preferisco di gran lunga i manubri, molto più precisi e almeno io, riesco a caricare di più
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  2. #32
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Rematore con manubrio consente un ROM maggiore rispetto al bilanciere e il cheating è molto più difficile...

    Leggendo di fretta avevo capito che avevi 35 kg in panca ...mi sembravano un poì pochini eh eh eh

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    802

    Predefinito

    Compimenti come sempre per la condizione, sai che quello che mi colpisce di te è sempre la bf ahaha ( che tra l'altro a mio avviso sovrastimi), continuo a seguirti e ti auguro di continuare su questa strada!! Sei un esempio per molti, ottima trasformazione, attendo impaziente i massimali quando ricomincerai a caricare

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    @Need
    Anche io li preferivo poi il passaggio al bilanciere è andato di pari passo al passaggio dalla mono alla multi un anno fà
    @Marco
    Si con il bilanciere di 10kg di panca e 20kg per lo squat son comunque bassi i pesi però come avrai sicuramente letto è il programma che stò svolgendo mi serve far volume adesso e lavorare sui difetti a caricare penso dopo , ribadisco, questo volume mi stà uccidendo preferivo lavorare in un range 70-85% dalle 4-5 rip che lavorare cosi .
    @Tony
    Troppo gentile , grazie delle belle parole sono onorato ma ancora la strada è lunga e spero che la seguirai passo passo
    Work hard or go home!

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Mesociclo 1, Settimana 2

    Split A
    squat 9x6x18,75kg
    panca piana 9x6x21,25kg
    rematore manubrio 5x10x24kg

    abs

    Commento A

    squat avevo un dolore strano all’inguine e si è fatto sentire in tutte le serie , stò lavorando sempre di più sulla tecnica , cerco di fare il fermo nel punto target dell’alzata di 1 secondo , feedback negativi ogni volta che torno su’ mi “dimentico” di “retrovertire” il bacino e a volte nella ripetizione successivo parto già con il bacino iperesteso
    panca stò riuscendo a controllare il peso ottimamente , la tecnica mi sembra molto buona mi sento compatto
    rematore manubrio niente di che , su vostro consiglio ho cambiato facendo con il manubrio rendendo un po’ questo lavoro lattacido.
    Work hard or go home!

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Split B (1 Settembre 2014)
    stacchi 6x3x27,5kg
    squat 9x6x20kg
    panca piana 9x6x21,25kg
    trazioni 5x5 libere

    Commento B
    stacchi tutto ok , forse i dischi da 20 sono troppo alti per l’altezza regolamentare la prossima userò i dischi da 10kg
    squat stò lavorando tantissimo sullo squat ma sono troppo debole , la tecnica non mi convince magari sono pipe mie comunque ho fatto un video il primo da quando mi alleno sull’esecuzione e spero che occhi più esperti dei miei sanno darmi qualche consiglio
    panca penso sia veramente ottima , compatto , ottimi feedback stò riuscendo a coinvolgere i muscoli in toto , dorso quando scendo per rallentare il bilanciere , l’adduzione compatta, leg drive sempre meglio , petto alto per tutta la serie , ottimi feedback veramente , unica pecca forse è la traiettoria del bilanciere forse un po’ spostata verso sinistra, farò un video
    trazioni niente da dire

    Video
    Work hard or go home!

  7. #37
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,557

    Predefinito

    Francesco, per quanto riguarda l'altezza dei dischi dello stacco, l'unica è misurarli tu stesso. Bisogna andare lì con un metro e calcolare che abbiamo un diametro di 45 cm (e che quindi distino 22,5 cm da terra)

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Grazie mille Ant ero sopra i 22,5 perchè ho calcolato l'altezza con il mio cellulare che è lungo 11cm e ci stava 2 volte e mezzo quindi decisamente troppo alto, la prossima penso che con i dischi da 10 sotto sia risolto il problema
    Work hard or go home!

  9. #39
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Split C
    squat 9x6x21,25kg
    panca piana 9x5x22,5kg
    rematore bilanciere 5x5x15kg


    Commento C (Allenamento di oggi 3 Settembre 2014)

    squat feedback negativi al massimo cercando un nuovo set up ho sporcato tutte le serie , provando cose nuove che complicavano e basta il movimento , il tutto condito da una giornata no di forza fisica
    panca compatto ma debole , oggi giornata no a livello di forza fisica
    rematore nulla da dire , scocciato arrivato qui poiché in squat e panca non ho reso come dovevo e volevo.

    Sessione da dimenticare la più brutta di queste settimane, dovevo far in teoria 9x6 di panca e ho fatto una rip in meno in tutte le serie , iniziato lo squat alla prima serie volevo diminuire il peso ma sono riuscito ad andare avanti con quel peso stringendo i denti, oggi giornataccia da rifare. questi 2 giorni di riposo mi faranno recuperare energie


    Work hard or go home!

  10. #40
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    905

    Predefinito

    Fra metti il totale del carico e non solo i dischi per parte che così non si può guardare
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  11. #41
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,914

    Predefinito

    Fra ci sta la giornata no! Puo capitare benissimo. Io ora col 5xweek non ne avrò solo una di seduta da dimenticare xD.

    Saladino purtroppo non può scriverlo, comunque basta che prendi il numero lo raddoppi e aggiungi la sbarra che credo siano 20kg. Almeno ripassiamo un po di matematica
    bilanciere powergear....ti sposo!

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,803

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fraspena Visualizza Messaggio
    Split C
    squat 9x6x21,25kg
    panca piana 9x5x22,5kg
    ...........................




    ???

    guarda che il bilanciere lo sollevi tu mica lo Spirito Santo

    tra l'altro così non si capisce quanto sollevi, es: squat 52.5 (bilanciere da 10kg.), 54.5 (bilanciere da 12kg.), 58.5 (bilanciere da 16kg.), 60.5 (bilanciere da 18kg.) 62.5 (bilanciere da 20kg.) ...
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  13. #43
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    905

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    Saladino purtroppo non può scriverlo
    È contrario alla sua religione?
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  14. #44
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,914

    Predefinito

    se non erro lui scrive il wo con fitness pal o qualcosa del genere,e gli scrive i carichi cosi,o è per comodita,qualcosa del genere ora non ricordo bene,comunque non lo fa per darci fastidio xD
    bilanciere powergear....ti sposo!

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    802

    Predefinito

    P.S In questo diario i pesi che scrivo sono a parte poichè farò un copia incolla dei miei appunti sul telefono, ed è più pratico quando sono in palestra sapere quanto mettere a parte quindi i pesi ad esempio 35 sono intensi 35x2+20 di sbarra per quanto riguarda lo squat , il 20 kg è di sbarra , comunque quando farò i test massimali vi darò il peso complessivo di sbarra più pesi.
    Credo sia questo il motivo, anche se effettivamente così la lettura risulta più difficoltosa.
    comunque sia non ti abbattere per la giornata no, capita a volta, anche senza apparente motivazione. È inutile strafare in quelle condizioni secondo me, la prossima volta sono sicuro che mangerai i bilanceri!!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-03-2010, 08:27 PM
  2. sogno o son desto???
    Di dome81 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-03-2006, 10:58 PM
  3. un sogno e tanto impegno
    Di ladytachina nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16-11-2005, 07:44 PM
  4. Campioni Il Sogno
    Di Vin Diesel nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-05-2005, 03:10 PM
  5. Sogno
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 18-04-2005, 10:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home