Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Body transformations

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Perplesso Body transformations

    Ciao ragazzi, volevo porre alla vostra attenzione un tema che da un pò di tempo mi formicola nella testa. Vorrei avere il vostro parere sulle cosiddette "body transformations" ovvero quelle persone che nel giro di 2/3 mesi, con serratissima alimentazione ed allenamento, trasformano il proprio fisico, chi perdendo metà del suo peso, chi costruendo chili di massa magra. Ora un primo dubbio che sorge è quanto possano queste cose giovare al fisico, che abituato per anni ad un determinato stile di vita, si trova nell'arco di 24 ore a vedere stravolte tutte le proprie abitudini in tema di dieta,training,integrazione,riposo,etc...; inoltre immagino che i risultati ottenuti con queste transformations siano destinati a regredire col tempo nel qual caso il soggetto torni alle sue vecchie abitudini. Ve lo chiedo non perchè ne sia particolarmente interessato (...o meglio se avessi dalla mia parte tempo a sufficienza non vi nego che mi piacerebbe provare...) ma piuttosto perchè mi sono per caso imbattutto in un sito di cinema in cui venivano discusse le modalità di preparazione di un film per quanto concerne gli attori. Premetto che ahimè non riesco più a trovare l'url del sito (non vi siete persi granchè)...venivano discussi casi come quello di christian bale o di ryan reynolds; guardate i dati del primo:
    Christian Bale
    ...in American Psycho he was 185lb with 8%bf...
    ...in Reign of Fire he was 186lb with the same bf...
    ...in The Machinist he was 115lb with a very low bf...
    ...in Batman begins he was 215lb with 7%/8%bf...
    Ora non mi spaventa il fatto che Bale nel 2000 pesasse 185lb con l'8% di grasso corporeo quanto il fatto che nel 2004,data in cui è stato girato The Machinist (in Italia il film si intitola "l'uomo senza sonno") Bale pesasse 115lb e nemmeno 4 mesi dopo pesasse quasi il doppio con una bassissima % di bf in Batman begins....E' PAZZESCO!!! Posto per la vostra curiosità 3 immagini, non sono il massimo ma accontentatevi (purtroppo bassa risoluzione). Stessa storia per altri attori come Ryan Reynolds che in Amityville Horror deteneva statistiche simili quelle di Bale in American Psycho ed oggi (impersonifica un obeso in un film) pesa quasi il doppio con una % di bf che oscillerà intorno al 25% - 30%.
    Addirittura in questo sito si inneggiava a come un allenamento per attori sia diverso da quello di sportivi in quanto i primi considerano fondamentale solo lo sviluppo ipetrofico delle fibre rosse in quanto più veloci da ipertrofizzare (si ma a quanto ne sò io ahimé anche molto più rapide a regredire) quindi numero non elevato di serie, numero elevato di ripetizioni, basso recupero tra le serie, allenamento quotidiano (muscoli ripetuti a distanza di pochi giorni), tempi esecuzione del tipo 2020 per carichi medi, 3030 per bassi carichi, alto lavoro aerobico,etc...ma mi chiedo io è possibile che con un allenmento basato solo su carichi medio - leggeri si possa raggiungere un fisico come Bale in American Psycho o ancor peggio in Batman begins? Ciao a tutti
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Bale in American Psycho.GIF‎ 
Visualizzazioni: 1624 
Dimensione: 37.2 KB 
ID: 2916   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Bale in The Machinist.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1105 
Dimensione: 50.6 KB 
ID: 2917   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Bale in The Machinist2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 745 
Dimensione: 15.5 KB 
ID: 2918  
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

Discussioni Simili

  1. Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-10-2009, 07:13 PM
  2. Scheda Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 02:29 PM
  3. Quale è la migliore rivista del body building?
    Di siffrediantonio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 04:08 PM
  4. Conoscete qualche chat frequentata da body builders???
    Di siffrediantonio nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-03-2003, 09:26 PM
  5. ma le full body.....( 4ca) e tutti
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 09:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home