Buonasera a tutti! Premetto che è il mio primo messaggio e prima di postarlo ho voluto attendere di avere in mano due pareri diversi, uno del mio PT e uno della nutrizionista.
Sono una donna di 37 anni, altezza 171 cm e peso 54 kg. Mi alleno da settembre 4 allenamenti a settimana a circuito e da un mese 4 giorni pesi e 2 giorni circuiti hiit. La muscolatura è cresciuta, ma essendo vittima di anni si siete sregolate e di dipendenza da zuccheri (avere una pasticceria non aiuta) mi ritrovo con una adiposità localizzata sui fianchi. Il piano alimentare che mi è stato consigliato è questo:
COLAZIONE
3 gallette di farro
50 gr marmellata senza zucchero
1 yogurt magro naturale

SPUNTINO
10 mandorle

PRANZO
60 gr riso basmati o integrale
150 gr di pollo o tacchino
Verdura libera
1.5 cucchiaio di olio evo

MERENDA (1 ORA PRIMA DEL WO)
1 yogurt greco 0% di grassi

CENA
50 gr di riso integrale o basmati
150 gr pollo o tacchino
Verdura libera
1.5 cucchiaio di olio evo

Questo è il piano alimentare della nutrizionista.
Il PT ritiene invece di eliminare i carboidrati a cena

Impostando un programma alimentare 40 30 30 ( carbo-proteine-grassi) in questo modo andrei a superare leggermente i carboidrati.

Quello che chiedo è se, nell'ottica di eliminare tessuto adiposo radicato e non essendo comunque più giovanissima, per quale programma dovrei optare? Quello della nutrizionista o del PT che elimina i carbo a cena?

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e mi scuso se ho trattato argomenti già ampiamente discussi, ma volevo provare a sottoporre il mio caso specifico.
Cordialmente
India