Ciao a tutti sono Leonardo da Roma , 21 anni , 1,78 x 63,8 kg (al momento).
Il mio obiettivo è crescere fisicamente di almeno altri 10kg (quindi l'obiettivo è 74/75 kg), ho una dieta fatta da un biologo nutrizionista che seguo (se volete la posto).
Faccio attività sportiva 4-5 volte alla settimana , le 3 di palestra sempre (lun-merc-ven) e 1-2 di nuoto libero, ho una scheda apposita (1-2 perchè dipende da quello che ho da fare durante la settimana).
Dovendo mangiare 6 frutti al giorno (3 allo spuntino della mattina e 3 allo spuntino del pomeriggio) avevo pensato di farmi un 5-6 frullati da mettere in frigo (per un totale di 3 giorni) e poi berli.
Il mio bisogno proviene dal fatto che 1°) le mie lezioni coincidono con il lasso di tempo in cui devo mangiare e 2°) abito lontano dall'università e non posso portarmi in treno il borsone con 7 merende,5 pranzi più i libri, era un modo diciamo più facile e veloce per assumere le stesse proteine in minor tempo.
La mia domanda era, siccome sapevo che la frutta si ossida velocemente , chi fa uso del mio stesso metodo come fa a non farla ossidare? o almeno rallentarne l'ossidazione (del sapore non mi interessa poi quello me lo gestisco io con un pò di prove). Grazie a tutti della risposta![]()
Segnalibri