Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: 4x10-il volume dimenticato

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito 4x10-il volume dimenticato

    Allora prendo spunto da un discorso accennato da 4ca tempo fa e che per un motivo o per l'altro non ha mai sviluppato(anche perchè forse non era la sua preferenza ),e cioè come abbozzare un lavoro ad alto volume,magari si può tentare di farlo noi §#f
    Un lavoro del genere può tornare utile a molti(a me lo è stato di sicuro),cioè inserire nel programma un lavoro più voluminoso,magari nel periodo di pompaggio,anche perchè se uno progredisce molto in quel senso cmq può sfruttare le altre parti del programma per recuperare dall alto volume/frequenza,quindi parlare di questo non dovrebbe scandalizzare nessuno.L'obiettivo è quello appunto del pompaggio,che può risultare ostico da raggiungere con poche serie,da qui l'utilità di un periodo del genere specie per chi è agli inizi ed ha bisogno di impratichirsi,ma anche per chi ha un pò di esperienza in più e può tentare di spingere un pò in quel senso.

    Ok,ma da dove partire?Vado un pò a logica,una mia idea ce l'ho e l'ho gia messa in pratica e cioè:il volume è soggettivo,dire alto non vuol dire molto,penso dipenda dal soggetto però c'è molto altro da considerare...
    Carico costante,piramidale classico o piramidale con una ridiscesa o altro?Io propenderei per il classico piramidale col peso sempre in salita,anche perchè scalare su un esercizio base quando magari dopo viene uno di isolamento(che in questa fase torna molto utile) non so quanto possa servire,quindi rimanere su un range tipo 15/12/10/8 evitando di portare a cedimento le serie,insomma peso buono ma ultime reps "comode",il fine ultimo è quello di sentire la parte bella satura e gonfia,magari usando (anche)macchine ed esercizi complementari.
    E la frequenza? Mah,qui qualche dubbio ce l'ho,cmq si potrebbe dire(salvo smentite) che un lavoro un pò più voluminoso si può abbinare ad una frequenza un pò più alta del solito,visto che non è un lavoro necessariamente intensissimo(però lo potrebbe anche diventare se...se?) e quindi non richiede molto in termini di energie.Io mi ero trovato bene dividendo in 3 e facendo una cosa del tipo
    LUN A
    MAR B
    MER C
    GIOV RIPOSO
    VEN A
    SAB B
    DOM RIPOSO
    LUN C
    MAR A
    ...e così via per qualche settimana.Insomma è solo un esempio,si poteva fare anche ripetendo una parte sola a rotazione,insomma anche qui penso dipenda.
    Poi non è detto che volume alto debba per forza accompagnarsi ad alta frequenza,ma l'intuito mi dice così (pareri?)

    Bon adesso basta sennò nessuno lo legge ...opinioni?
    Ultima modifica di kattivone; 07-06-2004 alle 08:14 PM

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:56 PM
  2. nuova scheda massa 4x10
    Di Damiano1995 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-11-2015, 03:18 PM
  3. L'istruttore mi ha dato una monofrequenza in 4x10, perché dovrei ignorarlo?
    Di Antoine nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-03-2014, 02:44 PM
  4. Allenamento ad Alto Volume – High Volume Training
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  5. Aiuto scheda! 4x10
    Di tjos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-01-2012, 05:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home