Avrei bisogno del consiglio di gente esperta riguardo un quesito:
Sto seguendo un pugile appena passato a pro categoria welter 70 KG che vorrebbe passare ai superwelter 73 KG. Ottimo score come dilettante ma a quanto ho capito nella sua categoria ci sono un paio di tizi davvero ostici per cui ha più probabilità facendo il salto.
Ho cercato di dissuadere lui e il maestro in mille modi (densità ossea diversa rispetto a un atleta naturalmente in categoria, Leve svantaggiose, perdita di reattività ecc.) va beh poco male mi limito a fare il mio.
Mi hanno concesso 2 allenamenti a settimana ma il problema e lui si allena due ore già gli altri giorni e riposa solo o il sabato o la domenica.
Allenamenti tipici, sacchi, corda, sparring, vuoto ecc. tutto organizzato a round da 3 min. Ho visto 2 allenamenti roba da matti si stanzieranno sulle 950 Kcal ad allenamento. Qualche ipotesi si può fare sulla periodizzazione ( vorrebbe esordire a giugno nella categoria), uguale sul lavoro (sintetizzando ai fondamentali) ma come cavolo si può impostare un alimentazione con gente che che segue diete da pazzi e si stazia su 3500 4000 Kcal al giorno ad minchia...?
Va beh per l'alimentazione me la smazzo con un amico medico ematologo, chiedo consigli sulla pianificazione e periodizzazione dell'allenamento. Spunti idee diverse oppure A-B dividendo i fondamentali e buttandoci giusto un paio di complementari?
Segnalibri