Buonasera a tutti e complimenti per l'interessante sito.
Mi presento: sono Sorel, ho 33 anni e ho svolto dai 27 ai 30 anni regolare attività in palestra, per 3 giorni a settimana, abbandonando poi per ragioni economiche. Dai 30 anni in poi ho svolto regolarmente 5 volte a settimana home fitness con il programma preparato dal mio ex istruttore tenendo conto dei limiti tecnici che ho e che avevo. Il mio obiettivo è unicamente il mantenimento della forma fisica e il benessere generale. Vi trascrivo qui la scheda seguita in questi tre anni e in seguito la domanda che vorrei porvi.

Scheda:
1) Distensioni su panca piana con manubri 3 *8 (attualmente 20 kg)
2) Croci su panca inclinata con manubri 3* 8 (attualmente 12 kg)
3) Pull over con manubri 3 *8 (attualmente 12 kg)
4) Rematore con un manubrio, alternato 3*12 (attualmente 20 kg)
5) Estensione con manubri sopra alla testa 3*8 (attualmente 20 kg)
6) Alzate laterali con manubri 3*8 (attualmente 12 kg)
7) Curl bicipiti 3*8 (attualmente 14 kg)
8) Estensioni sopra alla testa con manubrio 3*8 (attualmente 12 kg)
9) Sit up 3*30
10) Alzate gambe 3*30

Domanda:
Fin dall'inizio di questa mia "avventura" casalinga ho dovuto tralasciare le gambe, non perchè l'istruttore non me le avesse consigliate, ma semplicemente perchè fare degli esercizi per le gambe con i manubri mi risulta del tutto impossibile... lo squat con i manubri è stato un disastro, non molto meglio gli affondi che trovo parecchio difficili tecnicamente, gli stacchi non riesco evidentemente a eseguirli perchè mi viene mal dis chiena... insomma un disastro! Come si potrebbe ovviare?
P.s. Nei pesi non "tiro" mai, preferisco andarci molto cauto. Il materiale a mia disposizione è: una panca regolabile senza supporti per il bilancere e due manubri regolabili fino a 20 kg, con la chiusura a vite, molto affidabile, e un tappetino per gli addominali.