Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Alzate olimpiche e parziali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito Alzate olimpiche e parziali

    Visto che stiamo discutendo su due diari di queste cose in maniera simultanea, ho preferito aprire un topic dedicato.

    Riassumiamo: oggi le alzate olimpiche sono due: snatch (strappo) e clean && jerk (slancio).

    In entrambe le alzate il peso deve essere portato sopra la testa; nello snatch questo avviene in un movimento unico, nel c&j in due fasi distinte, prima viene portato al petto e poi disteso.

    Vediamo un paio di filmati...



    Direi che qui si possono vedere snatch di livello...
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    E alcuni filmati di clean and jerk



    Qui si possono vedere c&j di livello, e si può vedere il jerk nei due modi consentiti.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Infine, memoria storica, il clean and press, probabilmente questo filmato risale all'ultimo oro...

    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Domani continuo il discorso... buonanotte!!!!
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Riprendo "a tranci"... allora queste sono le alzate. Molto tecniche per smuovere pesi consistenti, e a mio avviso difficilmente praticabili da soli senza un adeguato tutoraggio.
    Andrea Umili, ex presidente della FIPCF, diceva che a 16 anni si è già troppo grandi per iniziare con la pesistica.
    Quindi penso che a noi strongman in erba non resti altro che le briciole. Provare a fare qualche alzata o lavorare su parziali e derivati?
    Questi movimenti hanno avuto revival grazie al crossfit, però tutti sappiamo come vengono eseguiti... ho visto video teoricamente di personaggi di spicco fare delle robe oscene, tecnicamente parlando... ovviamente non voglio generalizzare, ma l'esempio del crossfitter è il classico esempio dell'adulto già formato che si avvicina agli esercizi della pesistica.
    Continua...
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Bella discussione, seguo con interesse

    Mi hai messo una curiosità: quali sono i difetti tecnici che vedi nell'esecuzione da crossfitt?
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Dipende, il più diffuso è la presa in rack position, che si vede soprattutto nei barbell squat thruster: i gomiti puntano il pavimento... poi iperestensioni del dorso che diventano flessioni... cose che per forza di cose capitano facendo serie piuttosto lunghe, tipo 21 power clean di fila o 21 thrusters.
    Le alzate olimpiche sono movimenti complessi che richiedono notevole coordinazione, e che non possono essere fatte con gli stessi criteri di qualsiasi altro esercizio: l'affaticamento logora la tecnica, che è l'aspetto più importante.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Andrea Umili, ex presidente della FIPCF, diceva che a 16 anni si è già troppo grandi per iniziare con la pesistica.
    Sicuramente è troppo tardi per competere, penso a ilya ilin (fenomeno!) dell'88, a Pechino a soli 20 anni già oro olimpico, dicono che alza i pesi da quando aveva 6 anni...

    Comunque molto belle e gratificanti le power cleans, e pure utili! Mettere/togliere le pizze da 20 a terra è molto scomodo, se uno sa salire/scendere dal rack un bilancere da 60 kg risparmia un bel po' di sbattimenti. Penso a bodybuilder il doppio di me che mi chiedono una mano per scendere un bilancere da 50 kg, poveretti!
    E poi vuoi mettere, quando fai queste cose si girano tutti a guardarti in palestra.

    Ultima modifica di Joker87; 18-04-2013 alle 01:57 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Video da scaricare istantaneamente.
    Facendo mente locale, il primo pensiero che mi è venuto in mente è che fra culturismo, pesistica e powerlifting passino differenze simi a quelle che intercorrono fra calcio, rugby e football americano... insomma di pesi sempre si tratta, ma le differenze sono molto evidenti, soprattutto a livello tecnico.
    Al di là della pura tecnica di squat, che è un capitolo a parte, pensiamo ad un piccolo dettaglio: il rimbalzo.
    Nel culturista il rimbalzo toglie tensione e quindi non giova all'ipertrofia.
    Nel PLer può annullare l'alzata... nel WLer è una delle armi da sfruttare x incrementare i carichi.
    Voler includere del lavoro con le OL significa rivedere molti dettagli e abitudini consolidate.
    Quando insegnavo (parolone) a un amico a fare il power clean, la prima cosa che mi ha detto è stata che secondo lui saltavo e quindi sbagliavo. Il tizio era un culturista "classico". Per lui era inconcepibile fare un sollevamento con un piccolo salto, così come fare il pushpress... vedeva queste cose come cheating bieco.

    Insomma, voler fare le OL significa rivedere parecchie cose nel proprio armamentario tecnico... per assurdo trovo molto più naturali certi movomenti del WL che la tecnica PL. Almeno x me è così. Se mi metto a squattare a corpo libero come mi viene d'istinto tengo i piedi abbastanza stretti e con l punte molto divergenti, non vado in basso e indietro ma semplicemente in basso (+/-), le mie tibie non restano verticali ma si spostano in avanti, e quando risalgo sculo x attivare i femorali.
    Questo è naturale. Poi se voglio fare un tipo di squat tecnico da PL userò un modo ben preciso e diverso.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito Un c&j diverso dal solito...



    I cinesi prediligono lo squat jerk... a chi fa overhead squat chiederei di provare a squattare con una presa tipo clean e non tipo snatch... difficile vero?

    The Split, Power, and Squat Jerk: Evolution at Work | The Iron Samurai
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Bellissimi questi ultimi video, fare un ohs presa stretta penso che sia semplicemente impossibile senza parecchia mobilità (io almeno non penso di riuscirci ora come ora)
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Più o meno si sono abituati a vedermi girare il bilanciare, e a provare a strappare... Ma una settimana fa, quando mi sono fatto uno squat clean con 60 kg, il peso è abbastanza ridicolo in senso assoluto ma il movimento è alquanto inconsueto x un palestraro medio, si sono fermati tutti a guardare qualcuno si chiedeva da dove avessi preso il bilanciare visto che il rack era occupato...

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17

    Molto Felice

    Citazione Originariamente Scritto da wildcat Visualizza Messaggio
    qualcuno si chiedeva da dove avessi preso il bilanciare visto che il rack era occupato...
    :d

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    comunque un conto è fare qualche power clean, muscle snatch, ecc. un conto è fare weightlifting. Io intendo questi esercizi alla maniera che aveva spiegato Somoja, cioè come un valore aggiunto per l'allenamento della capacità di imprimere forza ad un bilanciere.
    Fare weightlifing è un'altra cosa, e se si vuole praticare (e progredire) davvero in questa specialità secondo me è meglio abbandonare completamente il powerlifting, perchè gli schemi motori sono troppo simili e al contempo differenti per praticarli contemporaneamente.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Io per il momento sto solo incorporando qualche alzata olimpica (power cleans, push press) nel mio allenamento bb style.
    sono valide anche in chiave ipertrofia, le power cleans sono letteralmente micidiali per la parte alta del trapezio, altro che tirate al mento... in pochi mesi in cui ho fatto tipo un 3x3 di power cleans a settimana (e neanche tutte le settimane) i miei trapezi da quasi inesistenti sono ora forse il muscolo più avanti. Ma anche i femorali e la catena posteriore sono pesantemente attivati (specie partendo dalla posizione "hang" ).

    Poi vabbè non è nemmeno pensabile di competere con i mostri di questo sport...

Discussioni Simili

  1. panche olimpiche
    Di puresteel nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-02-2009, 10:39 PM
  2. parziali di potenza
    Di cressi007 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-02-2008, 11:07 PM
  3. Ripetizioni parziali (sperimentazione)
    Di fifty nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 07-11-2007, 12:41 PM
  4. parziali pesanti
    Di diesel82 nel forum Strength's Related
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 23-03-2007, 02:07 PM
  5. reps parziali
    Di BeralioS nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-09-2006, 10:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home