Ciao a tutti

Vi scrivo per avere qualche suggerimento. Ho un amico che vuole cominciare a tirar su un po di ghisa. L'unica problematica è che ha avuto anni fa una frattura del femore. Sono passati diversi anni, ma se aggiungiamo il fatto che la persona in questione è sedentaria, vorrei avere un paio di suggerimenti per farlo cominciare al meglio; dopotutto nonostante il profilo, ha 26 anni.

Quindi, sottolineando nuovamente che la sua frattura al femore è di anni fa e la riabilitazione è finita da tempo (cammina senza problemi, ma non ha mai fatto sport da qualche anno prima dell'incidente), i miei dubbi sono in merito agli esercizi per la parte bassa del corpo

- Femorali: Leg Curl si o no? Sinceramente la versione seduta di questo esercizio non mi convince per niente, date le sollecitazioni alle articolazioni, in particolare al ginocchio. Meglio la versione Horizontal Leg Curl, ma neanche questa mi convince molto. Per esclusione rimangono esercizi come lo stacco da terra, che anche se all'inizio mi fanno storcere il naso, probabilmente con una corretta tecnica e un carico moderato sono una buona idea per iniziare a condizionare anche la muscolatura stabilizzatrice.

- Gli stessi dubbi per il resto della muscolatura degli arti inferiori; in questo caso però, lo squat mi sembra davvero troppo estremo, anche considerando una buona tecnica e un carico leggero.

I dubbi, in pratica sono i seguenti: sebbene in un primo momento punterei a degli esercizi isolati, la loro concentrazione su una particolare articolazione mi fa storcere il naso. Finirei quindi per esclusione su esercizi allenanti l'intero sistema, ovviamente con una corretta tecnica e un carico adeguato a una persona decondizionata, ma nel caso dello squat, mi sembra davvero troppo.

Se potreste indicarmi esercizi o versioni di esercizi che fanno al caso in questione, ve ne sarei grato