Dimetilamilamina (DMAA)

La DMAA (dimetilamilamina) è una sostanza simile all'anfetamina impiegata illecita-mente negli integratori alimentari e nei prodotti destinati agli sportivi in qualità di «fat burner» (ossia per bruciare i grassi), inibitore dell'appetito o stimolante. Può pure es-sere contenuta nelle pasticche da discoteca (party pills). La sostanza agisce sul si-stema nervoso centrale e può causare un aumento della pressione arteriosa, insuffi-cienza respiratoria, tachicardia o addirittura un infarto cardiaco. Non autorizzata in Svizzera, la DMAA figura nell'elenco delle sostanze dopanti dell'Agenzia mondiale anti doping (AMA).
La DMAA, nota anche come 1,3-dimetilamilamina, metilessaneamina, 1,3-dimetilpentilamina o estratto di geranio, è presente in natura nelle radici del geranio. Nell'elenco degli ingredienti può dunque essere menzionata sotto il nome di «Geranium root extract» (estratto della radice del geranio) o «Geranium oil extract» (olio di geranio). Anche una menzione del tipo «stimolante naturale» riportata nella pubblicità può indicare la presenza di DMAA nel prodotto.
In Svizzera, questa sostanza non è autorizzata, per cui la vendita di prodotti che la contengono è vietata. La Fondazione antidoping Svizzera fa presente che la DMAA figura nell'elenco delle sostanze dopanti. A causa dei possibili rischi per la salute ad essa legati, l'UFSP raccomanda di non assumere prodotti che la contengono.



A me queste cose fanno un pò ridere, 3 casi AL MONDO di malori FORSE legati a questa sostanza e ne bloccano la vendita.

Ridicolo!

Perchè non bloccano la vendita dell'alcol o delle sigarette?

Ipocrisia