quando si fa uno sforzo aerobico si usa perlopiù ossigeno per produrre energia.Quando si fanno sforzi anaerobici i muscoli utilizzano il glicogeno muscolare per produrre energia. Non mi è chiara una cosa però, se faccio un oretta di pesi alle 16.00 e ceno alle 19.30 è controproducente mangiare a quella distanza d'orario? ma soprattutto, i cho che mangiamo dopo un allenamento per esempio a cena, vengono riassoribiti dai muscoli per il glicogeno perso senza l'aiuto dell'insulina?