Ciao a tutti,
questa vuol essere una dieta semplice, dal momento che devo mangiare quello che si mangia in casa… ho cercato per lo più di eliminare fonti di grassi saturi (tipo ho eliminato il burro che prendevo tutte le mattine, più porcherie quali merende confezionate)…
Il mio obbiettivo parziale (sono 1.77 per 60 kg) è arrivare a fine maggio con 65 kg circa…
20 anni, ho iniziato ad allenarmi da poco (punto più su bassi carichi e molte ripetizioni, flessioni e trazioni), per avendo sempre più o meno fatto sport amatoriale (nuoto, bici su e fuori strada)
Secondo voi è possibile con una simile alimentazione? Tenendo presente una struttura semplice, come la modifichereste? Cosa aggiungereste e/o togliereste, tenendo presente che non intendo usare integratori?

Una domanda sull’ allenamento: 90 min dopo la cena va bene? Troppo presto? In ottica di allenamento pomeridiano, invece, come bisogna regolarsi con spuntino e cena? Va bene ciò che ho scritto nella dieta?

Grazie in anticipo



dieta:
Colazione-
1 fetta con marmellata
1 fetta con miele
Tazza di latte con cereali special K (abbondanti)

Pranzo-
250gr di pasta (compreso sugo, soprattutto pomarola) con parmigiano abbondante
1 fetta di pane tostato con olio d' oliva
3 fette di prosciutto crudo senza grasso

Spuntino-
1 banana , a volte arancia per cambiare

Cena-
Una volte su due, minestra di verdura oppure in brodo

Carne: 150 gr ca. di bracioline all’ olio/ arista di maiale/ braciole impanate
Ca 150gr di Broccoli e/o fagiolini lessi + insalata, qualche volta finocchi o altra verdura, per lo più lessa
1 fetta di pane

Formaggio pecorino qualche volta

3 volte a settimana 1 uovo sodo.


pre-nanna:
a volte tazza di latte con cereali special k