Qualcuno di voi pratica rawtraning? A me affascina molto e vorrei provare
Se c'è qualche rawers sul forum sarei curioso di parlarci e togliermi qualche curiosità!!
Qualcuno di voi pratica rawtraning? A me affascina molto e vorrei provare
Se c'è qualche rawers sul forum sarei curioso di parlarci e togliermi qualche curiosità!!
ciao giorgio f, cosa vorresti sapere? Posso dire di seguire con ammirazione il loro lavoro e di riconoscermi in quel mondo. Non sono della crew ma spesso mi confronto per email.
Anche se non la condivido è una filosofia di allenamento e di vita molto interessante![]()
lo so che qst domanda che voglio fare non c'entra nulla con l'argomento che si sta affrontando pero volevo kiedere se e vero il fatto che fare piu di due schede di forza consecutive è inutile e quindi intervallare schede di forza cn schede di massa??....e inoltre volevo kiedere in media un atleta di powerlifting qnt schede di forza affronta durante un anno di allenamento??
tutto l'allenamento è volto alla forza, anche se non sempre si ricerca il picco della prestazione massimale
quindi non è corretto dire che 2 schede di forza consecutive sono inutili semplicemente perchè è sbagliato il concetto di "scheda di forza" come un periodo in cui si lavora con pesi "grossi" e con poche ripetizioni.
insomma un powerlifter non si allena come un bodybuilder che fa una scheda di forza, da qui l'equivoco.
Giusto.
IN pratica non è fare troppo schede di forza che fa male (anche un bb natural dovrebbe a mio modo di vedere fare basse ripetizioni per tutto l'anno) è tirare sempre a bomba e pesantissimo che lo fa.
Come detto in altre sedi:
Sviluppo=
1) attivazione muscolare ottimale (reclutamento unità motorie)
2) volume di lavoro e frequenza sufficiente
3) qualità d'esecuzione nei multiarticolari
4) controllo dello stress.
Segnalibri