con gli aggiustamenti riguardo alimentazione e allenamento che mi avete dato ero riuscito a prendere 3 chili in tre mesi. ora però è un mese che rimango stabile.
dato che mi alleno 3 volte la settimana per un 'ora a seduta con una specie di bii non credo sia dovuto all'allenamento , ma più all'alimentazione .
vi posto la mia alimentazione attuale :
colazione:
alterno un giorno latte 300 ml e un giorno 3 albumi + un rosso come pro
50 g di crusca come carbo e fibre
2 noci secche come grassi

spuntino:
50 g pane integrale + 110 di tacchino + 2 noci

pranzo
90 g di pasta
110 tacchino
1 cucchiaio d'olio
insalata

spuntino(quando mi alleno fa da post work out):
100 g tonno naturale
1/2 cucchiaio d'olio
20-30 g di crusca
frutta(quando mi alleno banana e a volte aggiungo qualche verdura)

cena
60 g di riso
1 cucchiaio d'olio
180 g di carne rossa magra o 200 di pesce
verdura a volontà


io ho 18 anni X 68 kg (quando ho iniziato ero 65) , quando pesavo 65 avevo fatto, inconsapevolmente, una specie di dieta di definizione x molti mesi che mi aveva portato ha una percentuale di massa grassa del 3 %.
quando ho strutturato questa dieta ho calcolato circa 130 g di pro
e 50g di grassi.
inoltre il riso l'ho aggiunto nell'ultimo mese dato che ero basso di carbo.
penso chei l problema non sia la quantità di pro e di grassi
ma i carbo
pensavo di togliere a colazione 20 g di crusca e metterne 30 di cereali o fiocchi di avena
ero anche indeciso se aumentare la pasta o il riso nei pasti . secondo voi questo mio stallo è da imputare a una mancanza di carbo?