Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: come abbinare i gruppi muscolari?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito come abbinare i gruppi muscolari?

    Salve ragazzi, voi come suddividereste la vostra split 3?
    premetto che ho già provato praticamente tutte le combinazioni e per ogni allenamento c'è il pro e il contro.
    cosa ne pensate ad es. di petto tric, - gambe polp spalle, - dorso bic?
    forse questo allenamento togli un po di energie ai bicipiti gia stancati dai dorsali,e ai tric stancati dal petto.
    ovviamente le spalle poverine dopo le gambe!
    e di un allenamento a split 5? cosa ne pensate?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    E un A-B-A / B-A-B in spinta/trazione non piacerebbe?!

    Petto, Spalle, Tric.

    Gambe, Dorso, Bic.

    Oppure anche petto, tric. gambe, spalle. dorso, bic è fattibile..

    Anche se preferisco di gran lunga la prima..

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    potrebbe non essere una brutta idea,ma sinceramente sono un po contrario,perchè così facendo l'allenamento si prolungherebbe oltre l'ora e secondo me sarebbe controproducente per i vari fattori ormonali,oltre al fatto che allenare tutti quei gruppi insieme,andrebbe a discapito dell'ultimo che sicuramente alleneresti senza forze...
    Io sono anche a favore e inviterei qualcuno a provare ad allenare un gruppo muscolare al giorno, tutti i giorni per un allenamento di 40/50 minuti compresi addominali.
    ad es.
    LUNEDì: petto
    MARTEDì: spalle,polpacci
    MERCOLEDI:riposo
    GIOVEDì: bicipiti,tricipiti
    VENERDì: dorsali
    SABATO : quadricipiti,femorali
    DOMENICA: riposo
    ovviamente è un programma che puo fare solo chi conduce uno stile di vita tranquillo e regolare,e ovviamente non fa un lavoro già pesante...
    questo allenamento e particolarmente stressante per il sistema nervoso,ma ha anche parecchi vantaggi:
    1° esiste uno studio che afferma una maggior crescita nel primo quarto d'ora di allenamento
    2° l'allenamento dura veramente poco ma abbastanza da far scattare l'innalzamento del testosterone ( dopo 30/40minuti) e non del cortisolo
    3° ci si concentra veramente solo su quel gruppo muscolare e si dà tutto
    4° ci permette di allenare le gambe da sole
    5° bicipiti e tricipiti vengono allenai insieme ( recenti studi hanno stabilito che allenare le braccia insieme è vantaggioso)
    Poi sicuramente sentirò tante polemiche su questa mia riflessione ma è giusto avere opinioni da tutti...


    accetto vostre opinioni e consigli

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Blitz system e split su più di 3 giorni secondo me sono per avanzati.
    Infatti, accanto ad indubbi vantaggi, la frequenza è troppo bassa per principianti/intermedi.
    Lo studio della crescita nei primi 15' di allenamento mi pare 'na boiata. Poi il discorso degli ormoni lascia un po' il tempo che trova. Nel senso che non è che se mi alleno 2 ore non mi tira più e il cortisolo sale ai massimi storici. Certo 45-75' sono la durata "ideale", dipendente da molti fattori.

    In genere (a grandi linee) ho quest'idea:
    principianti assoluti - full
    principianti - full, split in AB (ABA-BAB)
    intermedi - split in AB e ABC (volendo ci stanno ancora le full in determinati cicli, tipo ricondizionamento)
    avanzati - ABCD, blitz, tutto quello che si vuole.

    Abbinamenti che giudico migliori in AB:
    A parte "sopra" - B gambe, addome
    A gambe, dorsali, bic - B petto, spalle, tric
    (preferisco il primo).

    In ABC:
    A gambe, addome
    B schiena, bic
    C petto, spalle, tric.

    L'ordine dei giorni è ovviamente solo un esempio.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 19-09-2007 alle 01:30 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    In petto, spalle, tricipiti i tricipiti vengono coinvolti dall'inizio dell'allenamento (sia in petto che in spalle) quindi dopo che ti fai qualche serie finale di french o panca stretta o dip stai bello che sistemato.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,296

    Predefinito

    cappe ma quanto vorresti allenarti? 3 volte a settimana o 5 o 6?
    Da questo puoi fare la'bbinamento dei gruppi muscolari..
    Ciao

Discussioni Simili

  1. Come alternare i gruppi muscolari ??
    Di Warrior_91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-02-2013, 11:44 AM
  2. Abbinare i gruppi muscolari e numero di esercizi
    Di CaoCao nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-12-2012, 07:11 PM
  3. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  4. Gruppi muscolari
    Di FedeBuilder nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-08-2003, 06:36 PM
  5. gruppi muscolari
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-07-2003, 02:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home