...e siccome mi sembra abbastanza in topic, eccovela.

Dicono che
> tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per il ferro e una
> banana per
> il potassio. Anche un'arancia
> per la vitamina C e una tazza di tè verde
> senza zucchero, per prevenire
> il diabete.
> Tutti i giorni dobbiamo bere
> due litri d'acqua (sí, e poi
> pisciarli, che richiede il doppio del
> tempo che hai perso in berteli).
> Tutti i giorni bisogna mangiare un
> Actimel o uno yogurt per avere gli
> "L. Casei Immunitas", che nessuno sa
> bene che cosa cavolo
> sono, peró sembra che se non ti ingoi per lo meno
> un milione e mezzo
> di questi batteri tutti i giorni, inizi a vedere
> sfocato.
> Ogni giorno un'aspirina, per prevenire l'infarto, e un
> bicchiere di vino
> rosso, sempre contro l'infarto. E un altro di bianco,
> per il sistema
> nervoso.
> E uno di birra, che giá non mi ricordo per che
> cosa era.
> Se li bevi tutti insieme, ti puó venire un'emorragia
> cerebrale,
> peró non ti
> preoccupare perché non te ne renderai neanche
> conto.
> Tutti i giorni bisogna mangiare fibra. Molta, moltissima fibra,
> finché
> riesci a defecare un maglione.
> Si devono fare tra i 4 e 6 pasti
> quotidiani, leggeri, senza dimenticare
> di masticare 100 volte ogni
> boccone.
> Facendo i calcoli, solo in mangiare se ne vanno 5 ore.
> Ah, e
> dopo ogni pranzo bisogna lavarsi i denti, ossia: dopo
> l'Actimel e la
> fibra lavati i denti, dopo la mela i denti, dopo il
> banano i denti... e
> cosí via
> finché ti rimangono dei denti in bocca, senza dimenticarti di
> usare il
> filo interdentale, massaggiare le gengive, risciacquarti con
> Listerine...
> Meglio ampliare il bagno e metterci il lettore CD, perché
> tra
> l'acqua, le fibre e i denti, ci passerai varie ore lí dentro.
> Bisogna dormire otto ore e lavorare altre otto, piú le 5 necessarie per
> mangiare = 21. Te ne rimangono 3, sempre che non ci sia traffico.
> Secondo le statistiche, vediamo la tele per tre ore al giorno...
> Giá,
> ma non si puó, perché tutti i giorni bisogna camminare almeno
> mezz'ora
> (per esperienza: dopo 15 minuti torna indietro, se no la mezz'ora
> diventa una).