ho cercato nel forum, ed anche su internet, ma ancora non ho capito. cosa c'è che non va nello squat al multipower? qualcuno mi potrebbe dire i pro (se ce ne sono) ed i contro? grazie
ho cercato nel forum, ed anche su internet, ma ancora non ho capito. cosa c'è che non va nello squat al multipower? qualcuno mi potrebbe dire i pro (se ce ne sono) ed i contro? grazie
come al solito per giudicare un esercizio e valutare se è da ritenersi un buon fondamentale devi utilizzare 2 parametri principali (poi ci sono le aggiunte!)
1. è un movimento multiarticolare?
2. è un movimento stabilizzato?
1. si, è un multiarticolare
2. si, è un movimento stabilizzato.. questo vuol dire che i tuoi muscoli dovranno spingere ESCLUSIVAMENTE in una sola direzione per tirar su il bilancere
cosa comporta? il corpo non è progettato per movimenti stabilizzati altrimenti le gambe sarebbero dotate solo di 1 muscolo estensore (non quadricipite ma monocipite) e 1 muscolo flessore (1 bicipite femorale.. invece di bicipite femorale, semimembranoso, semi tendinoso)
1 solo estensore dell'anca cioè il grande gluteo invece di grande gluteo+mediogluteo + piccolo gluteo + muscoli vari dell'anca.
quando esegui un movimento non stabilizzato (cioè non guidato) i muscoli, che hanno fasci muscolari orientati in direzioni diverse, sono costretti a contrarsi contemporaneamente per consentirti di non scatafasciarti a terra e seguire una traiettoria pulita.
il risultato è un gran RECLUTAMENTO MUSCOLARE.. che poi è quello che un bodybuilder che cerca lo sviluppo delle masse muscolari vuole.
oltretutto gli effetti sul sistema endocrino e nervoso sono maggiori (diventi alto, biondo e con gli occhi azzurri)
aggiungo:
questa è + che risaputa, la aggiungo tanto per completezza
il multipower segue una traiettoria lineare NON NATURALE
quando fai squat il bilancere compie un movimento così ( o così S (beh, + o meno!)
se sei costretto a spingere solo così |
le ginocchia subiranno forze di taglio non indifferenti che alla lunga potrebbero portare ad infortuni
infortuni che possono essere causati anche dalla "sindrome da stress ripetitivo" tipica di chi non varia esercizi o peggio esegue esercizi stabilizzati (che quindi gravano sempre sulle stesse zone delle articolazioni)
aggiungo 2:
i movimenti stabilizzati alla lunga (ma neanche tanto lunga) possono portare a squilibri muscolari
nei movimenti destabilizzati il corpo in linea di massima si auto-proporziona
spero ti sia sufficiente
cmq non ho detto nulla di nuovo.. queste cose sul forum sono state ripetute fino alla nausea..
vabè, c'avevo 2 minuti![]()
Complimenti per la tua professionalità, Somoia!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
pensate un pò che il mio ex trainer mi faceva eseguire tranquillamente l'esercizio al multipower...ma quando avvertivo dolori lombari dava la colpa al carico da me utilizzato...poi ho fatto gli esami..e ho una vertebra leggermente(questione di millimetri credo)più distante...infatti ho cambiato palestra e il mio attuale istruttore,tra l'altro ex campione iffb,mi ha assolutamente proibito di eseguire questo tipo di esercizi..solo trazioni e affondi..
ma allora se in palestra nn c'è un rank enon ho la possibilità di farmi sempre seguire è meglio ke faccia la pressa 45° ke lo squat al multipower??
gli stacchi potrebbero sostituirlo o no?
grazie
no.
se una palestra non fornisce i mezzi BASE per eseguire i FONDAMENTALI (e se si chiamano così un motivo ci sarà..) la cosa ideale sarebbe cambiare.
Segnalibri