Salve! Peso 68-69 kg circa e sono alto 172 cm. 10 mesi circa di allenamento mirato all'ipertrofia/forza (cerco un compromesso tra i due)alle spalle (sono agli inizi).

Ecco l'alimentazione che seguo in fase di massa, e che pensavo di seguire anche per la fase di “definizione” aumentando l’attività aerobica (non necessitando ancora di una vera e propria fase di definizione).

COLAZIONE:
Una scodella di latte (200 mL ca.) e cornflakes (un ottantina di gr)
4 uova (di cui 4 albumi e 2 tuorli)

PRANZO:
130 gr ca. di pasta (in bianco o al pomodoro) con una spolverata di parmigiano
150 gr di carne tacchino o pollo (2 volte alla settimana una bistecca di carne “rossa”)
un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva

SPUNTINO (solitamente 2-3 h prima dell’allenamento):
pane + 100 gr di tonno (quello in scatola) e una banana

CENA:
100 gr ca. di pasta (condita come a pranzo)
150 gr di carne (come a pranzo)
un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
2 o 3 carote

SPUNTINO (che faccio quando mi capita di rimanere alzato a studiare fino a tardi… troppo spesso eheh):
uno yoghurt magro

2-3 litri di acqua al giorno.

È molto monotona ma non sono un grande cuoco e non ho purtroppo il tempo per imparare a cucinare.

Alterno spesso la pasta con il riso.

L’apporto proteico di questa alimentazione dovrebbe risultare di 150 gr circa, forse un po’ meno (o mi sbaglio?)

Non seguo la regola dei 6 pasti al giorno perchè non ce la faccio (aggiungere uno spuntino tra la colazione e il pranzo mi sembra inutile visto che tra i due pasti passano solo 3h).

Cosa ne pensate? Mangio decentemente secondo voi? Da quando ho cominciato ad allenarmi sono progredito molto, sono contento dei risultati, sia a livello di forza che di ipertrofia (ripeto sono un novellino), ma vorrei ottimizzare la mia alimentazione (magari mangio di ***** e non me ne accorgo…).

Spero che mi possiate consigliare il meglio.
Saluti.