ciao a tutti.
vi propongo una questione che ancora nessuno in palestra è riuscito a spiegarmi:
-dieta a zona vegetariana(lacto-ovo), creatina e definizione fanno a botte tra loro o no?-
da totale inesperto mi sono letto qualche thread passato e bene o male ho capito come funziona l'assunzione di creatina, correggetemi se sbaglio:
carico:5 dosi x 5gr al giorno per 7/8 giorni
mantenimento: 2/3 dosi x 3 gr. al giorno per un mese
scarico: niente per un paio di mesi
e fin qui ci siamo.
mi sempre allenato per le arti marziali, ma è da un anno che mi dedico solo al bb più che altro per raggiungere una corretta proporzione senza velleità agonistiche nè di super-massa. diciamo che il mio obbiettivo è più un fisico alla rosolino.la mia percentuale di grasso è sempre stata bassa, diciamo intorno al 10%, ma c'è sempre quell'appannamento che non mi soddisfa.
oltre ai normali allenamenti con i pesi faccio 2 ore settimanali di aerobica alternate ai giorni di bb ma ho la sensazione di bruciare muscolo.
forse mi sbaglio perchè comunque perdo anche liquidi e forse mi vedo piu' "secco", ma ho una consistenza muscolare meno densa di quello che vorrei.
mi vedo proporzionato ma il muscolo in se ha l'aria di essere "morbido", non so se lo è o dipende solo da quel sottile strato di grasso sottocutaneo che rende il tutto meno solido.
avendo bisogno di una accelerata al tutto mi hanno consigliato la creatina.
ma quando ho detto che seguo una dieta vegetariana non hanno saputo rispondermi.
1)da quello che mi dicono e che leggo, la creatina aumenta la quantità di acqua nelle cellule per cui la muscolatura risulta piu' voluminosa.
chiedo: la creatina va necessariamente presa nei cicli di massa o si puo' assumere anche durante quelli di definizione?
2)per quanto riguarda l'essere vegetariano mi pare di aver capito che l'integrazione con la creatina non puo' che essere salutare non avendo modo di assumerla attraverso la carne animale.
chiedo: l'introduzione di una alta dose di creatina per un vegetariano che ha il metabolismo non piu' abituato alla creatina introdotta con la carne puo' creare problemi?
3) esiste una cheto vegetariana? non ho trovato niente al riguardo.
premetto che a parte carne e pesce, mangio regolarmente albume e latte.
seguendo la zona 40/30/30 posso diminuire gradualmente i carbo fino al 5/10% senza aumentare pro e grassi o devo aumentarli in proporzione alla diminuzione dei carbo?
4) tornando alla creatina vorrei sapere esattamente quando è piu' corretto assumerla. se prima, dopo, durante, lontano dagli allenamenti?
non so se ho aperto questo thread nella sezione giusta.
nel caso non fosse scusatemi.
grazie.
ciao a tutti e bombate duro![]()
Segnalibri