Stima!l' alternativa era non chiuderla ... e non è una alternativa accettabile.
Stima!l' alternativa era non chiuderla ... e non è una alternativa accettabile.
Non era proprio il suo squat... come ha detto Doc, era distrutto. Le gambe sono salite ma il bilancere no, quindi ha effettivamente tirato su di schiena (pazzesco) per chiudere l alzata. Mi sembra nella gara aveva fatto una cosa simile. Ripeto: allucinante!!! Grande Doc!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si, Joker ha visto questo, ho spinto con le gambe fino ad avere la schiena quasi orizzontale e poi ho recuperato l' alzata come se stessi alzando il bilanciere da terra nello stacco.
Non è una cosa furba da fare, sia chiaro!
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Peso corporeo 65,9kg
oggi avevo ancora la schiena cotta dall' ultimo allenamento
Squat discesa 5 sec
2x60kg
2x65kg
2x70kg
2x75kg
2x80kg
2x85kg
2x90kg
2x95kg
2x100kg
3x3x90kg
Video 2x100kg:
Panca
riscaldato fino a 90kg poi ho messo la maglia e ho fatto
Board 8 cm 3x95kg
Board 6 cm 3x95kg
Board 4 cm 2x100kg
Board 2 cm 2x105kg
Al petto 5x2x105kg (dure)
Video ultima doppia :
Stacco riscaldato raw fino a 170kg poi ho messo il corpetto e ho fatto
2x180kg bretelle giù
5x1x200kg bretelle su (le ultime singole veramente dure)
Video ultime due singole con 200kg:
Lento avanti
4x8x30kg
Plank 2 serie da 1 minuto (ho fatto un video perchè qualcuno me lo aveva suggerito, non so se sia fatto bene o no; se vedete che muvo le mani è perchè uso l' orologio sul cellulare ma se non lo "tampino" ogni tanto il video si spegne)
Video Plank:
https://www.youtube.com/watch?v=QTJ2pf5-FTs
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Provo a contribuire dal basso della mia ignoranza ergo prendilo con le pinze:
Nello squat scendi ben controllato mi piace poi a un certo punto acceleri sembra che collassi su te stesso come se ti lasciassi schiacciare dal peso
e se nella prima rep rimani comunque sotto controllo nella seconda sembri rimanerci un po' sotto. Come se il peso ti schiacciasse.
Magari però ho detto un mucchio di cacchiate anche perché tu hai una lowlowsuperlow bar.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Ma perchè???
Hai scritto una cosa assolutamente vera, non ho controllato gli ultimi centimetri di discesa, in realtà però perchè ho barato (inconsciamente ma ho barato), per aiutarmi un pochino con il rimbalzo.
Io non ho mai ritenuto di fare delle belle alzate, e spesso neanche tanto giuste, evidenziare i miei errori è un favore che mi fate, non è una offesa.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ti scrivo riguardo al Planck:
1. I piedi non vanno bene: devono stare obliqui nel senso inverso da come li tieni tu. Per aumentare la difficoltà ed eseguirlo correttamente dovresti tenerli a "pinna", quindi appoggiando il collo del piede a terra ovviamente senza scarpe.
Le gambe quindi saranno una linea retta con il piede.
2. Zona lombare: nella tua posizione scarichi il peso sulla colonna, non va bene.
Devi "inchiappettare" tenendo la posizione: tiri gli addominali facendo ruotare in avanti il bacino (appunto inchiappettata) e tenendo contratto i glutei. Facendo così ti verrà naturale l'apnea... no, devi continuare a respirare anche "in tiro".
Dallo sforzo (e tenendo i piedi a pinna) potresti avere la sensazione di poter alzare i piedi da terra (solo una sensazione mentale ovviamente).
N.B. i muscoli addominali muovono appunto il bacino in avanti.
3. Le spalle vanno in linea con i gomiti quindi: parti con i gomiti un pelo in avanti alle spalle e quando contrai l'addome le spalle si allineano.
La schiena risulterà quindi una curva dal bacino al collo. Non devi però strafare con questa curva magari innarcando troppo la zona dorsale!! La schiena sarà una linea curva dolce.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Potresti fare anche un bel plank laterale sx dx ovviamente
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Direi plank ottimamente eseguito (il 90% degli atleti che seguo lo fa peggio..).
Ps...non sono molto d'accordo con le correzioni suggerite. Le curve fisiologiche di doc (viste durante l'esecuzione di stacchi..squats..ecc.) sono ben "gestite". Per me è "SI".
Ps2...esistono esercizi mooolto più efficaci di una isometria, come gli "abroll" ben fatti. Ecco perchè sto gradualmente abbandonando il plank.
Ma questa, Doc, è una elucubrazione tutta mia.
.
Ultima modifica di eraser; 13-09-2017 alle 09:05 AM
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Mamma mia, scusami Doc... pensavo di dire cose giuste ed essenziali per la riuscita del plank.Meno male c'è sempre un altro occhio e in più esperto.
Veramente non volevo farti confusione.
La prossima sto zitto.
Scusa ancora vedo di correggermi anche io.
Ciao
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Penso che Doc possa trarre spunti da punti di vista diversi.
Poi ovviamente, avendo una ottima base di esperienza, gestirà queste nostre impressioni come meglio crede..
(Chiunque di noi vede più facilmente i difetti nelle esecuzioni altrui..molto meno nelle proprie.)
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Dico anche io la mia sul plank
L'esecuzione di doc è buona, come diceva eraser migliore di quella che si vede nella maggior parte dei casi nelle palestre.
Questo anche perchè penso che per doc un minuto senza sovraccarico sia quasi facile.
Appoggiando i piedi sul dorso e tenendo "attivo" il gluteo diventa un esercizio sicuramente più interessante
Segnalibri