Ma sto piri-piri che rompi balls è? Spero che ritorni presto al 101%![]()
Ma sto piri-piri che rompi balls è? Spero che ritorni presto al 101%![]()
Anchio ho avuto (ho) problemi col piriforme , quello stretching va bene , puoi provare anche disteso sulle gambe e le accavalli , e col braccio opposto tieni sotto tensione la gamba trattata , inizia con un 1' e poi arrivi ad 1'e30" , puoi provare anche con il foam rolling sulla zona del gluteo , è molto doloroso , ma efficace , se abbini stretching e foam rolling fai prima il foam rolling , se riesci fai stretching e foam rolling tutti i giorni .![]()
grazie ragazzi, ora va già molto meglio!
giovedì non riuscivo a camminare senza sentire dolore...da sabato il dolore a riposo è praticamente sparito...
sto continuando lo stretching, oltre al trattamento con fastum gel e cerotti medicati.
Oggi ricomincio, su permesso di Tonymusante, lo squat, con seduta dimezzata: farò quella di venerdì(che ho saltato per via del problema), con volume ridotto... un 3x3@120 anzichè 6x3@120.
@novellino:sto provando anche quello con gambe accavallate...quanto al foam rolling, mi devo procurare una pallina da tennis!cerco di rimediare al più presto![]()
ieri wo
squat 3x3@120kg rest 3-4'
panca 7x5@67kg rest 3'
trazioni supine 2x6
lat machine 3x8@40kg
shrugs dietro 4x8@55kg
crunches 4x10
stretching vario(anche per il piriforme) 8'
Impressioni:
dunque allo squat, su indicazione di Tonymusante, ho tenuto uno stance più stretto del solito, cercando di non andar molto sotto il parallelo(per via del piriforme). Beh mi tornava un po' strano, sembrava quasi di dover invertire il senso di marcia a metà discesa
ad ogni modo il problema è sempre questo sedere storto: imposto male l'eccentrica. Si vede chiaramente che sposto il sedere verso sinistra... tranne la seconda ripetizione del video, in cui stranamente ce l'ho fatta a scender dritto. Non so più dove sbattere la testa per raddrizzarmi(ad ogni modo penso proprio che cambierò le scarpe)
sonocomunque stato molto prudente nello squat, avevo molta paura di risentire dolore...
dolore(ino) che invece è tornato in parte nella panca, stranamente...
o meglio, mentre mi sistemavo per fare l'arco!
La panca, a parte questo, è andata bene...anche se mi pare di far un po' male il fermo: sembra quasi che il bilanciere mi rimbalzi un po' sul petto, anzichè stare immobile per almeno un secondoComunque sto progredendo in termini di carico, bene!
Il resto ok
Stavo pensando di fare quei 3-4' di stretching per il pririforme sia all'inizio che dopo il wo...non so se può essere una cosa intelligente
Durata wo: 1h49'
BW:68.9kg
Ultima modifica di abacus; 14-09-2010 alle 01:40 PM
allora, ti do il mio parere.
Per la panca il fermo va bene, le alzate sono valide, quindi non ti creare troppi problemi e non essere così severo con te stesso.
Nello squat, quella asimmetria che noti tu è probabilmente dovuta ad una tua postura naturale, che ti porta già in discesa ad acquisire quella posizione; non escluderei che ci sia qualche minima differenza, in ragione di mm, tra le coste iliache che ti induce ad assumere quell'atteggiamento in accosciata.
Però le alzate sono buone e dal video paiono tutte facili, nonostante tu abbia improvvisato un nuovo stance che sicuramente ha influito sul setup.
Lo so, ti sarai trovato scomodo ma la prudenza non è mai troppa ed infatti, non a caso, il fastidio non lo hai avvertito allo squat ma nella panca, perchè probabilmente posizionandoti, come è giusto, nella maniera più funzionale ed ergonomica (piedi a papera, angolo acuto alle ginocchia, arco lombare e glutei contratti), avrai accentuato il lavoro di stabilizzazione di quella zona muscolare in cui avverti il problema, la cui funzione al contrario non avevi estremizzato nello squat.
Le scarpe, invece, credo siano troppo cedevoli oltre che non proprio adatte. Se ci fai caso, appena ti posizioni sotto il bilanciere nel video di squat, il tuo piede e caviglia sx iperpronano all'interno, senza trovare un sostegno nella calzatura. Non saprei dirti quanto dipenda anch'esso da te ma senz'altro con una scarpa più rigida e inclinata il difetto si noterebbe in misura inferiore.
Comunque l'allenamento mi sembra ok, per il fastidio aspettiamo e continua a decontrarre con stretching appropriato e gel all'arnica e/o cerotto. A mio modo di vedere, lo stretching lo farei sempre dopo e nei giorni in cui non ti alleni ma non immediatamente prima del WO.
Goodlift
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Non saprei cosa dirti circa la postura...non ho mai fatto visite specialistiche in merito. Ad ogni modo ho notato che cercando di guardare a sinistra, scendo un po' più dritto! proverò così
per le scarpe domani finalmente dovrei andare a vedere un po' di modelli...mi sono salvato sull'iphone la descrizione che avevi fatto tu in merito alle caratteristiche che tale scarpa dovrebbe avere per lo squat...vediamo un po' se per venerdì riuscirò a squattare con un modello decente!!
il gel all'arnica non l'ho trovato, cazzarola
sto continuando lo stretching e trattamento con fastum gel/cerotto medicato...
poi ti chiederò aggiornamenti per lo stacco di domani. Ciaoooo Giovà!
edit: ho visto ora la rep! ahahaha troppo ganzocmq si, sto invecchiando ahimè, tra pochi giorni uscirò definitivamente dalla teenage
![]()
Ultima modifica di abacus; 14-09-2010 alle 03:08 PM
ok, ti terrò informato!
allego 4 foto di scarpe che credo siano buone per lo squat, facendo anche un copia-incolla della descrizione di Tonymusante: "un leggero rialzo sul tallone (senza esagerare), un collo piuttosto alto tipo le Converse All Star ma imbottito lateralmente e piuttosto rigido dietro e in basso a sostegno di caviglia e tendine d'Achille, una suola in gomma e senza cuscinetti d'aria, una tomaia in pelle."
Ecco però mi pare che solo le airmax abbiano una tomaia completamente in pelle...o sbaglio?(le migliori mi paiono le nike airmax bianche)![]()
pare che le airmax bianche siano le migliori...anche se vorrei cercare pure le freddy, che usa Omar, il pluricampione pluricitato da Tony nei suoi lunghi pm
non escludo, infine, di ridurmi a ordinare quelle apposite dal sito goodlift...sebbene non voglia fare un ordine solo per queste!!
oggi wo
stacchi 3x2@135-150-160kg rest 3'
3x3@130kg rest 2'
p.inclinata presa stretta 5x8-6@35kg
curl ez 5-6 serie
standing calf 5x15@50kg
alzate frontali disco 4x12@10kg
stretching(10 min)
Impressioni:
Agli stacchi ci sarebbe stato un 5x3@130kg, ma Tony mi ha tolto 2 serie per star cauti(maledetto piriforme).
Ad ogni modo mi pare che non ci siano grossi problemi...l'ultima doppia sarei stato in grado di chiuderla anche a 165kg.
mi sembra che il problema del piriforme sia sorto per via delle chiusure molto lunghe che ho fatto lo scorso mercoledì, con conseguente totale adduzione delle scapole nella parte finale del movimento e scarico del peso quasi tutto a livello del piriforme...più o meno...
questo almeno è quello che mi è sembrato di sentire quando ho cominciato, nel riscaldamento, a tener per 1''-2'' il bilanciere al termine della concentrica: e ovviamente, essendo questa la sensazione, non ho accentuato le chiusure in alcuna serie allenante(anche se penso che siano valide ugualmente).
Unico appunto: alla seconda ripetizione coi 150 ho lasciato andare il bil in eccentrica: non l'avessi mai fatto. Ho preso uno scossone non indifferente!! nelle serie seguenti l'ho accompagnato
Per il resto ok!!
Durata wo: 1h32'
BW: 69.7kg
Ultima modifica di abacus; 15-09-2010 alle 11:42 PM
oh ma come stai bene in semi divisa, sei quasi elegante! ahahah
bravo; beh, che dirti, meglio sentire che ti lamenti perchè sono troppo prudente piuttosto che sentirti mogio perchè ti sei infortunato. Lo so che ti sembro uno zio palloso ma non cantiamo ancora vittoria e aspettiamo 24h. dallo stacco.
Buone le alzate, bello il setup, sei coordinato e hai pure .....la faccia convinta. Mi piace pure la scelta di sostare l'attimo necessario tra le doppie, dove il carico ed movimento sono più vicini a quelli di gara e ad essere invece più sbrigativo tra le triple, che servono a dare volume e ad affinare il movimento nella sua ripetitività.
Non lasciarti mai andare in eccentrica perchè, oltre al fatto che la tua futura pedana durerebbe fatalmente meno, rischi di perdere il controllo dell'alzata. Non è il peso che ti fa infortunare ma come lo adoperi e lo manovri; devi essere sempre tu a guidarlo e non lasciarti trasportare.
Il concetto di esplosività deve essere inteso nella velocità di partenza con la giusta spinta dei piedi non nel sbattere o mollare il bilanciere.
Pensa che in palestra da me c'è il parquet e la pedana che usiamo non sarebbe sufficiente ad ammortizzare le assi sottostanti se tutti sbattessero i pesi. Quindi ho sempre educato i ragazzi a controllare il carico anche in eccentrica (dove per controllo si intende padronanza non certo isometria): oggi Jacopo, che è il mio miglior stacchista, trattiene e conduce senza problemi anche 260kg. in discesa.
Man mano che procedono gli allenamenti, riuscirai con l'esperienza a non estremizzare la tendenza a sederti sui glutei, anche se è più comodo; pensa ai due concetti fondamentali: serrare bene le gambe all'altezza del ginocchio in chiusura e chiudere le spalle indietro, adducendo le scapole ma senza abbassarti sul bacino.
La doppia a 160 sembra agevole e non ti preoccupare se avevi altra benzina, se stai bene come uomo e come atleta farai sempre in tempo a caricare in seguito: meglio averla un po' di benzina in più...nel caso l'autogrill stia qualche km. più avanti.
OK
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Già, meglio prudenza in queste cose
non ero riuscito ad esprimermi efficacemente: il movimento che ho fatto la scorsa settimana in chiusura è proprio un "sedersi"! e questo si è rivelato deleterio, circa 15-20 ore dopo la seduta di stacco il dolore al piriforme era ai massimi livelli(oggi invece, alle 13, niente di niente...ma tocchiamoci nelle parte intime).
dovrò anche abituarmi a tenere meglio le eccentriche: sinceramente un contraccolpo come ieri non l'avevo mai sentito!
grazie coach!
ieri mi è arrivato il bilanciere olimpionico + portadischi olimpionico.
Che dire: molto bello il bilanciere, di una solidità per me sconosciuta(abituato al mio del peso di 8kg, ormai dalla forma a banana), ma.... MANCA LA ZIGRINATURA AL CENTRO, PER LO SQUAT!!
ma come?! ho pagato 189 eur SOLO per quella, altrimenti avrei potuto prendere uno di qualità inferiore, e non c'è neanche qui?
Di sicuro quelli di lacertosus hanno fatto i furbi...ed ecco che gli comincio a rompere le palle, di certo non mi fregano
peccato per la perdita di tempo, per star dietro a tutte queste cose.
Ieri wo
squat 10x2@110kg rest 2'
panca 8x4@72kg rest 3'
remo manubrio 4x6@24kg rest 1'
tricipiti lottatore 4x10@15kg
alzate a 90 3x10@6+6kg
crunches 4x10
10' stretching
Impressioni:
Allo squat ho usato un altro paio di scarpe, simil-skate. Pare che siano già meglio delle converse, in attesa delle nuove do-win. Le primissime serie mi parevano pesanti! le ultime invece molto leggere(il video è della decima serie).
Panca anch'essa pesantissima all'inizio, e via via più leggera. Il video è dell'ottava serie, cioè la 18esima tra squat e panca: ero quasi sfinito, e l'esplosività era andata a farsi benedire...
Il problema al piriforme sembra esser passato...ora sento al massimo una stanchezza a livello lombare, ma non dolore.
Durata wo: 2 ore (è durato molto, per via delle numerose serie)
BW: 70.0kg
Si, è vero, il WO è un po' lungo perchè stiamo cercando di fare volume, complessivamente. In seguito taglieremo, non preoccuparti, non ti voglio stressato.
Nello squat hai fatto bene a non forzare la discesa (almeno a giudicare dalla seconda rep. dell'ultima serie, che sembra pari).
Se il problema dell'infortunio è assorbito possiamo tornare a preoccuparci di altre cose.
Quelle scarpe non mi piacciono ma lo sai e ...io ho capito che sono provvisorie, quindi non ti rompo ahahah. Le vedo meglio per lo stacco.
La panca - che è sempre quella che a te soddisfa meno - tecnicamente è quasi inappuntabile: sarai stanco e poco esplosivo, come dici tu, ma i pesi salgono bene e, del resto, ora per la mole di lavoro e dopo allorchè i pesi dovranno aumentare, non potremo pretendere troppa esplosività.
Ti ho scritto anche dall'altra parte riguardo al bilanciere, mentre per altre cose che vorrei chiederti ci sentiamo poi in Pm.
Ciao
Ultima modifica di Tonymusante; 18-09-2010 alle 11:10 PM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
ciao boss, guarda che per me un wo di 2 ore non è affatto un problema! poi son 2 ore comprensive di tutto il riscaldamento iniziale, e considerando che mi alleno in home-gym non esistono neanche tutti i tempi morti tra andata-ritorno etc... anzi, a dire il vero i wo con discreto volume sui big mi piacciono parecchio
il problema dell'infortunio sembra assorbito. Poi beh, mi tocco nelle parti basse-non si sa mai-, ma al massimo sento un leggero affaticamento nella zona lombare. Molto lontano dal DOLORE che avvertivo distintamente nei giorni addietro.
Quanto alle scarpe, attendo solo una mail di conferma dal sito hakasport per il numero(sono indeciso, con piede di 28cm esatti, tra un 43 e 44), e poi ordino le DO-WIN. Andrà senz'altro meglio!
La panca infine mi soddisfa meno, è proprio vero...poi non so perchè ma non riesco a tenere il polso sinistro in linea con l'avambraccio, a differenza del destro. E anzi, quando mi forzo, ho una tecnica orrenda...
Ti ho mandato una mail con le foto del bilanciere...poi chiedi per pm!
Primo wo da singleman(dopo 3 anni).
Ultimo wo da teenager.
Wo del 20 settembre:
squat 4x5@110kg rest 3'
panca 10x3@77kg rest 3'
trazioni supine 3x6
lat supina 3x8@42kg
scrollate dietro 4x8@60kg
crunches con 10kg dietro la nuca 4x10
stretching piriforme+arti inferiori 10'
Impressioni:
Allo squat i 110kg in sè li sentivo abbastanza leggeri... ovviamente non son sceso sempre dritto, ahimè... e in alcune ripetizioni mi pare di essere solo parallelo(video laterale, quarta serie)
Panca molto pesante... verso la quarta-quinta serie mi sono uscite ripetizioni molto belle...poi però alle serie finali sentivo di aver perso la sensibilità alla punta del dito indice sinistro(?!), e la stanchezza ormai faceva da padrona. Nel video laterale infatti, relativo alla decima serie, alla seconda ripetizione sbatto sugli appoggi...ehm... cmq le ho chiuse con un minimo di dignità, daaaaii
Durata wo: 2h
BW: 69.4kg
PS: quelli di lacertosus non mi cambiano il bilanciere. Mi hanno fatto notare come nelle foto del bilanciere sul sito (http://www.lacertosus.it/product/236...cm-450-Kg.html) in realtà non si vede la zigrinatura centrale, quella per lo squat. Ma non è vero!!
Dalla foto principale il tutto è ben evidente: la donnina mi ha detto di guardare le 2 foto di dettaglio: secondo lei, li non c'è la zigrinatura centrale. Eh beh, dico io: si vede solo un pezzo microscopico dell'asta,non si arriva mica a vedere il centro!
A questo punto, stufo di ragionare con un muro, le faccio notare di come si tratti di pubblicità ingannevole e la saluto cordialmente, non avendo intenzione di discutere con gli ignoranti.
Segnalibri